MODENA - Le news di presentazione della 4a giornata del campionato di Serie B.
Molfetta: trasferta insidiosa a Mesagne per la capolista Indeco
MOLFETTA (Bari) – Dopo tre vittorie consecutive e il primato in classifica, la Indeco Molfetta si prepara alla prima trasferta pugliese della stagione, sul campo del Mesagne, ancora a caccia del primo successo. La sfida, in programma domenica 2 novembre alle ore 19.30 al Pala De Francesco, rappresenta il primo derby esterno del campionato per la squadra di coach Castellaneta, che condivide la vetta del girone con il Taviano.
In casa Molfetta, l’entusiasmo è alto ma non manca la cautela. “Abbiamo iniziato la stagione con il piede giusto – spiega Valerio Verroca, libero biancorosso e MVP dell’ultima sfida contro Leverano – tre vittorie che ci danno fiducia, ma che non devono farci abbassare la guardia. Domenica ci aspetta una gara impegnativa contro una squadra organizzata e di qualità. Sappiamo che il campionato è lungo e difficile: dobbiamo restare concentrati, continuare a crescere e lavorare insieme per raggiungere i nostri obiettivi.”
Il Mesagne, spinto dal proprio pubblico, cercherà di sbloccarsi davanti ai tifosi, mentre la Indeco Molfetta, trascinata dal morale e dall’ottima forma di Ciavarella e Incampo, punta a proseguire la propria marcia in testa alla classifica.
Zotup Scanzo, Gritti avverte: “Restiamo con i piedi per terra”
SCANZOROSCIATE (Bergamo) – Dopo due successi consecutivi, la Zotup Scanzo si prepara a tornare in campo per la sfida interna contro la Mo.Re Volley. Una sfida interessante e insidiosa, in programma sabato alle ore 21 al PalaDespe, con diretta Facebook e la coppia arbitrale composta da Stefano Foschi e Francesca Palumbo.
Reduce dai successi contro Modena e Cazzago, la squadra bergamasca punta a proseguire il proprio buon momento, ma con la consapevolezza che i giovani modenesi rappresentano un avversario imprevedibile e pieno di energia.
"Siamo reduci da due belle vittorie, ma bisogna stare con i piedi per terra" – sottolinea Giorgio Gritti, schiacciatore giallorosso – "È necessario restare concentrati sul nostro obiettivo, perché ci aspetta una formazione coriacea e molto fisica. La Mo.Re Volley è frutto della collaborazione tra Anderlini e Reggio Emilia, con innesti interessanti anche da Bologna. Giovani forti e sfrontati, che hanno già dimostrato il loro valore battendo Soliera e Monza, e perdendo solo contro Spezzanese come noi. Sarà un test importante per dare continuità al nostro percorso e misurare la nostra crescita."
In campo, Gritti farà coppia in posto 4 con Innocenti, mentre la diagonale sarà composta da capitan Marcassoli e Pinna. Al centro agiranno Bolla e Nobile, con Viti e Fornesi ad alternarsi nel ruolo di libero.
Rubicone atteso a Ferrara: Mascetti avverte, “La battuta sarà decisiva”
SAVIGNANO SUL RUBICONE – Dopo la convincente vittoria casalinga per 3-0 contro Montorio, la Sab Group Rubicone si prepara a una nuova sfida ad alta intensità nella quarta giornata del campionato di Serie B maschile. Sabato, alle ore 18, i gialloblù saranno impegnati sul campo della 4 Torri Ferrara, formazione di grande tradizione e ambizione, pronta a riscattarsi dopo la sconfitta subita a Forlì.
Coach Stefano Mascetti analizza così il momento della squadra e la prossima sfida: “Contro Montorio è andata come l’avevamo preparata e alla fine è sembrata più facile di quello che in realtà poteva essere” – commenta l’allenatore – “Abbiamo interpretato la gara con la giusta concentrazione, ma ora serve continuità.”
Guardando all’avversario, il tecnico non nasconde il rispetto per i ferraresi: “Ferrara è la classica squadra costruita per vincere un campionato. Come noi, anche loro sono ancora un cantiere aperto, e nelle prime giornate può capitare qualche passo falso. La sconfitta con Forlì non deve ingannare: hanno qualità, esperienza e voglia di riscatto.”
Infine, Mascetti individua la chiave del match: “Dovremo fare tesoro di come Forlì li ha affrontati, cercando di portarli il più possibile a giocare con palla alta. Credo che la battuta sarà un fondamentale decisivo per entrambe le squadre.”
Treviso a Montecchio per crescere: Zanin sprona i giovani orogranata
TREVISO – Domenica 2 novembre la Serie B di Volley Treviso sarà di scena al Palazzetto Polifunzionale Collodi di Montecchio Maggiore (ore 17.30) per affrontare la Sol Lucernari, nella quarta giornata di campionato. Una trasferta impegnativa per la giovane formazione orogranata, che prosegue il proprio percorso di crescita tecnica e mentale alla ricerca di equilibrio, fiducia e continuità. Dopo tre sconfitte nelle prime giornate, i ragazzi di coach Michele Zanin sono chiamati a dare segnali di maturità in un torneo che, per livello ed esperienza degli avversari, rappresenta una palestra formativa ideale. L’obiettivo, per il tecnico trevigiano, resta quello di affrontare ogni sfida con serenità e determinazione:
"Veniamo da tre sconfitte, quindi è facile che si creino quelle situazioni un po’ antipatiche dove sembra che non sia mai sufficiente quello che si fa per battere l’avversario. Quando i risultati tardano ad arrivare può emergere un po’ d’ansia, ma io penso invece che ci sia bisogno di giocare – e anche di allenarsi – con un pizzico di spregiudicatezza, consapevoli che possiamo tirarci fuori dalle secche e fare un buon campionato."
Zanin invita i suoi a concentrarsi sull’atteggiamento più che sul risultato: "Il nostro obiettivo è la salvezza, ma l’approccio a ogni azione è determinante per crescere e mettere in difficoltà l’avversario. Montecchio, come sempre, ha allestito una buona squadra, con un mix di esperti e giovanissimi. È un test importante, in un ambiente dove spesso abbiamo faticato a giocare bene. C’è rivalità, ma anche rispetto reciproco tra le due società. Andiamo a giocarci questa gara consapevoli che sarà dura e che dobbiamo far contare ogni pallone."

Tuscania a Cascia per confermarsi: Simoni avverte, “Non possiamo più inciampare”
TUSCANIA (Viterbo) – Seconda trasferta consecutiva per la Maury’s Com Cavi Tuscania, attesa domani sera a Cascia (PG) per il quarto turno del girone E di Serie B maschile. Dopo la tiratissima vittoria nel derby contro Civita Castellana, i biancoazzurri di Massimo Pieri vogliono dare continuità ai risultati e restare agganciati ai piani alti della classifica.
L’avversaria di turno, la Maia Cascia, ha fin qui alternato buone prestazioni e qualche passaggio a vuoto: sconfitta all’esordio 3-1 a Massa Carrara, poi vittoria netta 3-0 in casa contro Arezzo e una battaglia punto a punto persa ai vantaggi con Castelfranco. Un avversario dunque da non sottovalutare, come sottolinea anche il centrale Michele Simoni:
"La partita di Cascia è per noi un po’ un nuovo inizio. Dopo due tie-break in tre giornate necessitiamo di punti per rimanere attaccati alla vetta e non possiamo più inciampare. Dopo l'ottima prestazione nel derby dobbiamo iniziare a tenere sempre il nostro livello di gioco alto e costante. Cascia proverà in tutti i modi a metterci in difficoltà e sarà un banco di prova importante, anche per la difficoltà di giocare in trasferta. I giocatori da tenere d'occhio dall'altra parte sono Beghelli e Bevilacqua."
In classifica Tuscania occupa la quarta posizione con 6 punti, mentre Cascia segue al sesto posto a quota 4.
Per i padroni di casa, probabile formazione con Scrollavezza-Beghelli in diagonale, Carcagnì e Pahor in banda, Rizzo e D’Isidoro al centro, Conforti libero.
La sfida, in programma sabato alle 20.30 al Palazzetto Comunale di Cascia, sarà diretta dalle signore Fabiana Salvatore e Giulia Petterini.
Rossopomodoro Palermo a Letojanni per sbloccarsi: Ferro e Locanto chiamano alla reazione
PALERMO – La Rossopomodoro Volo Palermo torna in campo con l’obiettivo di interrompere la serie negativa e conquistare i primi punti stagionali nel campionato di Serie B maschile (girone H). Domani, 1° novembre alle ore 18, i biancoverdi affronteranno in trasferta la Tiesse Letojanni al Palasport Letterio Barca, in una sfida che si preannuncia impegnativa contro una formazione abituata ai piani alti della classifica.
Reduce da tre sconfitte consecutive, ma rinfrancata dalla buona prova nel primo set contro la corazzata Ciclope Bronte (27-29), la squadra di coach Nicola Ferro cerca la scintilla giusta per invertire la rotta. Letojanni, dal canto suo, dopo la sconfitta all’esordio proprio con Bronte, ha ritrovato continuità con due successi esterni su Sciacca (3-1) e Crotone (3-0), e punterà ora a regalare la prima gioia casalinga ai propri tifosi.
"A Letojanni ci attende una partita dura, ma dobbiamo fare di tutto per raccogliere i primi punti" – ha dichiarato Ferro – "Sarà importante l’approccio, partire bene. Una vittoria ci sbloccherebbe, com’è successo l’anno scorso quando vincemmo 3-1 nello stesso impianto. La squadra ha bisogno di fiducia e un risultato positivo potrebbe rappresentare la svolta, anche in vista del doppio turno casalingo contro Crotone e Raffaele Lamezia."
Sulla stessa linea il presidente Giorgio Locanto, che chiede una prova d’orgoglio: "Ho visto i ragazzi motivati e desiderosi di reagire. Letojanni è un campo difficile, anche per le dimensioni ridotte, ma mi aspetto una prestazione di carattere e finalmente di gioco collettivo. Serve una reazione per invertire il trend negativo e iniziare un percorso più consono al valore del gruppo."

Canottieri Ongina a Sassuolo per sbloccarsi anche in trasferta: Bruni chiede continuità
MONTICELLI (Piacenza) – Dopo il successo casalingo contro Ferramenta Astori, la Canottieri Ongina cerca domani i primi punti esterni nel campionato di Serie B maschile (girone B). La formazione di Gabriele Bruni sarà impegnata al PalaPaganelli di Sassuolo (ore 18.30) contro la Kerakoll, in una sfida che si preannuncia impegnativa ma fondamentale per trovare continuità.
Finora i gialloneri hanno collezionato due sconfitte per 3-1 lontano da Monticelli, contro Tipiesse Cisano e National Transports Villa d’Oro Modena, e proveranno ora a invertire il trend contro un’altra formazione modenese tra le più attrezzate del girone.
"Sassuolo è tra le favorite nella lotta ai primi posti – commenta coach Bruni – ha fatto molto bene negli ultimi anni e si è rinforzata con l’arrivo dell’opposto Andreoli, ex Villa d’Oro. Ci aspetta una partita difficile, ma vogliamo fare qualcosa di meglio rispetto a quanto visto finora. Ciò che ci è mancato è la continuità: passiamo da momenti di buona pallavolo ad altri in cui subiamo l’aggressività avversaria e commettiamo troppi errori per frenesia. Dobbiamo imparare a gestire le difficoltà, perché se concediamo 3-4 punti di fila poi diventa tutto in salita. In settimana abbiamo lavorato proprio su questo: accettare anche picchi più bassi ma restare più costanti nel rendimento."











