Anticipo 7a Giornata - A1 Tigota'
BERGAMO - PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 1-3 (25-20 21-25 12-25 18-25)
BERGAMO: Mlejnkova 3, Manfredini 9, Eze 1, Cese Montalvo 13, Strubbe 5, Kipp 20, Armini (L), Bolzonetti 4, Weske 3, Carraro, Mosser, Meli. Non entrate: Ferrario (L), Micheletti. All. Parisi.
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Braga Guimaraes 14, Fahr 6, Adigwe 21, Sillah 11, Chirichella 8, Wolosz 1, De Gennaro (L), Haak 3, Ewert, Scognamillo. Non entrate: Lubian (L), Daalderop, Munarini. All. Santarelli.
ARBITRI: Cavalieri, Giglio.
NOTE - Spettatori: 4310, Durata set: 26', 27', 24', 25'; Tot: 102'.
MVP: Braga Guimaraes.

BERGAMO – Spettacolo e grande pallavolo alla ChorusLife Arena, dove la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano supera la Volley Bergamo 1991 per 3-1 (20-25, 25-21, 25-12, 25-18) nella settima giornata di Regular Season di Serie A1 2025/26, consolidando il primo posto in classifica con 17 punti e la sesta vittoria consecutiva.
Grande avversario, grande sfida, pubblico pazzesco: le parole del comunicato bergamasco sintetizzano al meglio il clima della serata. Le rossoblù hanno infatti messo in difficoltà le campionesse d’Italia, vincendo con merito il primo set e costringendo Conegliano a rincorrere per poi ribaltare la gara.
Coach Daniele Santarelli conferma Wolosz e Adigwe in diagonale, con Gabi e Sillah in banda, Fahr e Chirichella al centro e De Gennaro libero. Carlo Parisi, dall’altra parte, schiera Eze in regia, Kipp opposta, Montalvo e Mlenjkova schiacciatrici, Strubbe e Manfredini centrali, Armini libero.
Dopo il 25-20 iniziale per Bergamo, Conegliano reagisce con carattere nel secondo parziale, guidata da Adigwe (7 punti, 2 muri, 56% in attacco) che trascina le Pantere all’1-1 (25-21). Da lì in avanti, le campionesse d’Italia prendono il controllo del match: nel terzo set Sillah brilla in pipe, Gabi incide con continuità e Fahr piazza due ace consecutivi. Il parziale termina 25-12, con la brasiliana eletta MVP dell’incontro (14 punti e 76% di ricezione positiva).
Nel quarto set, Gabi e Sillah mantengono il ritmo mentre Adigwe completa la sua serata da protagonista (21 punti totali, 4 muri e 2 ace). Conegliano chiude sul 25-18, firmando una nuova prova di forza corale.

Per Bergamo, ottima prestazione di Kendall Kipp, autrice di 20 punti, e di Ailama Cese Montalvo, sempre incisiva nei momenti caldi, ben servite da Eze.
A fine partita, Linda Manfredini ha commentato: “Abbiamo fatto una gara che ci dà morale, perché siamo riuscite a mettere in campo l’atteggiamento giusto e Conegliano ha dovuto faticare e dare tutto per riuscire a rimontare il nostro vantaggio iniziale. Deve essere questo il nostro punto di partenza”.
Le Pantere torneranno in campo mercoledì 24 settembre al PalaVerde per il big match contro la Numia Vero Volley Milano (ore 20.30), prima del successivo impegno casalingo di domenica contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia.
Nel pre-partita è stata premiata Linda Manfredini, centrale di Bergamo, come miglior Under 23 del campionato scorso, riconoscimento intitolato alla memoria di Barbara Siciliano.

CLASSIFICA
Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano – 20 pt. (7-0)
Savino Del Bene Scandicci – 17 pt. (6-1)
Igor Gorgonzola Novara – 14 pt. (5-1)
Numia Vero Volley Milano – 13 pt. (4-2)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – 11 pt. (4-2)
Honda Cuneo Granda Volley – 11 pt. (4-2)
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – 9 pt. (3-3)
Cbf Balducci Hr Macerata – 8 pt. (2-4)
Il Bisonte Firenze – 7 pt. (2-4)
Eurotek Laica Uyba – 6 pt. (2-4)
Bartoccini-Mc Restauri Perugia – 6 pt. (2-4)
Wash4green Monviso Volley – 5 pt. (2-5)
Bergamo – 5 pt. (1-6)
Omag-Mt San Giovanni In M.No – 0 pt. (0-6)











