LUSSEMBURGO - La Cev ha ufficializzato il calendario delle rassegne continentali 2026.
Il torneo maschile si aprirà con la gara inaugurale all’aperto in Piazza del Plebiscito a Napoli, dove l’Italia sfiderà la Svezia. La nazionale campione del mondo in carica, proseguirà poi il suo cammino nella Pool A a Modena con le sfide contro Repubblica Ceca (15 settembre) e Slovenia (17 settembre).
Nella Pool C, alla Nokia Arena di Tampere (Finlandia), il calendario propone sfide di alto livello come Serbia–Paesi Bassi, Serbia–Belgio e il derby nordico Finlandia–Estonia.
Dopo la fase a gironi, la manifestazione entrerà nel vivo con ottavi e quarti di finale, seguiti da semifinali e finali.
Le incoronazioni dei nuovi campioni d’Europa si terrà a Milano (26 settembre, torneo maschile).
POOL A - Italia
A Napoli - 10 settembre 2026
ore 21.05 Italia – Svezia
A Modena
11 settembre 2026
ore 16.00 Cechia – Grecia
ore 21.00 Slovacchia – Slovenia
12 settembre 2026
ore 16.00 Svezia – Cechia
ore 21.05 Grecia – Italia
13 settembre 2026
ore 16.00 Slovenia – Svezia
ore 21.05 Italia – Slovacchia
14 settembre 2026
ore 16.00 Slovacchia – Cechia
ore 21.00 Slovenia – Grecia
15 settembre 2026
ore 16.00 Grecia – Svezia
ore 21.05 Cechia – Italia
16 settembre 2026
ore 16.00 Svezia – Slovacchia
ore 21.00 Cechia – Slovenia
17 settembre 2026
ore 16.00 Slovacchia – Grecia
ore 21.05 Italia – Slovenia
POOL B – Bulgaria, a Sofia
9 settembre 2026
ore 19.00 Bulgaria – Macedonia del Nord
10 settembre 2026
ore 16.00 Polonia – Ucraina
ore 19.00 Israele – Ucraina
11 settembre 2026
ore 16.00 Ucraina – Macedonia del Nord
ore 19.00 Portogallo – Bulgaria
12 settembre 2026
ore 16.00 Polonia – Israele
ore 19.00 Bulgaria – Ucraina
13 settembre 2026
ore 16.00 Portogallo – Israele
ore 19.00 Macedonia del Nord – Polonia
14 settembre 2026
ore 16.00 Ucraina – Portogallo
ore 19.00 Bulgaria – Israele
15 settembre 2026
ore 16.00 Macedonia del Nord – Portogallo
ore 19.00 Polonia – Ucraina
16 settembre 2026
ore 16.00 Israele – Macedonia del Nord
ore 19.00 Polonia – Bulgaria
POOL C – Finlandia, a Tampere
10 settembre 2026
ore 20.00 Finlandia – Danimarca
11 settembre 2026
ore 17.00 Paesi Bassi – Belgio
ore 20.00 Serbia – Estonia
12 settembre 2026
ore 15.00 Danimarca – Paesi Bassi
ore 18.00 Belgio – Finlandia
13 settembre 2026
ore 15.00 Estonia – Danimarca
ore 18.00 Finlandia – Serbia
14 settembre 2026
ore 17.00 Serbia – Paesi Bassi
ore 20.00 Estonia – Belgio
15 settembre 2026
ore 17.00 Belgio – Danimarca
ore 20.00 Paesi Bassi – Finlandia
16 settembre 2026
ore 17.00 Danimarca – Serbia
ore 20.00 Paesi Bassi – Estonia
17 settembre 2026
ore 17.00 Serbia – Belgio
ore 20.00 Finlandia – Estonia
POOL D - Romania, Cluj-Napoca
9 settembre 2026
ore 20.00 Romania – Lettonia
10 settembre 2026
ore 17.00 Francia – Svizzera
ore 20.00 Turchia – Germania
11 settembre 2026
ore 17.00 Germania – Lettonia
ore 20.00 Svizzera – Romania
12 settembre 2026
ore 17.00 Francia – Turchia
ore 20.00 Romania – Germania
13 settembre 2026
ore 17.00 Svizzera – Turchia
ore 20.00 Lettonia – Francia
14 settembre 2026
ore 17.00 Germania – Svizzera
ore 20.00 Romania – Turchia
15 settembre 2026
ore 17.00 Lettonia – Svizzera
ore 20.00 Francia – Germania
16 settembre 2026
ore 17.00 Turchia – Lettonia
ore 20.00 Francia – Romania









