NOLA - I Santi Ortopedie Nola scrivono un’altra pagina di storia del sitting volley tricolore. Tra le mura del PalaMerliano, la formazione allenata da Guido Pasciari ha conquistato la sua quarta Supercoppa Italiana consecutiva, battendo con un netto 3-0 (26-24, 25-20, 25-22) la Scuola di Pallavolo Fermana.
Per i marchigiani di Lorenzo Giacobbi, ancora una volta costretti ad arrendersi ai campioni d’Italia dopo la finale di Campionato, si tratta di un’altra occasione sfumata contro una squadra che da anni domina la scena nazionale. Il match è stato equilibrato in tutti i set, ma nei momenti chiave la maggiore lucidità dei campani ha fatto la differenza.
A seguire la finale erano presenti anche il CT della Nazionale maschile di sitting volley Marcello Marchesi e l’assistente Angela Galli. Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato inoltre il consigliere federale Luigi Saetta, il vice presidente del CR FIPAV Campania Felice Vecchione e il sindaco di Nola Andrea Ruggiero.
Il primo set si è deciso ai vantaggi: dopo una lunga fase di equilibrio (17-17), Nola ha piazzato l’allungo (23-20) e, nonostante il ritorno di Fermo, ha chiuso 26-24 grazie a un errore in attacco degli avversari. Stesso copione nel secondo parziale, con i campani sempre avanti nei momenti decisivi (25-20). Nel terzo set la squadra di Pasciari ha preso subito il controllo del gioco, contenendo il tentativo di rimonta della Fermana e chiudendo 25-22 con un muro di Robert Kertesz.
Con questo successo, i Santi Ortopedie Nola si confermano la realtà più vincente del sitting volley maschile italiano, grazie a un gruppo esperto e coeso che continua a mantenere standard di rendimento elevatissimi.
Roster campione: Pasquale Vecchione, Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Andrea Santaniello, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertesz, Francesco Maria Cerulo, Giancarlo Quinto, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra. All. Guido Pasciari.










