A1 femminile | 16 novembre 2025, 22:57

A1 Tigotà: Triplo 0-3 esterno e Vallefoglia fa suo il derby marchigiano

Redazione Volleyball.it

Sul terzo weekend di Regular Season 2025/26 cala il 3-0 esterno per Busto Arsizio, Bergamo e Chieri, mentre Vallefoglia conquista il primo derby marchigiano contro Macerata. Successo in quattro set anche per San Giovanni in Marignano a Perugia.

Vallefoglia

Vallefoglia

MODENA - Il turno di Serie A1 Tigotà 2025/26 registra un dato netto nei palazzetti di Firenze, Cuneo e Villafranca Piemonte: tre vittorie esterne per Eurotek Laica Uyba, Bergamo e Reale Mutua Fenera Chieri, tutte per 0-3.

Il Bisonte Firenze – Eurotek Laica Uyba 0-3 (21-25, 21-25, 21-25)

Firenze incappa nel primo vero passo falso stagionale contro un'ottima Uyba, avanti con continuità e trascinata dall’MVP Nanami Seki, brillante nella gestione offensiva di  Parra (18, ma anche il 44% di efficienza in ricezione), Obossa (15) e Torcolacci (10, 58%). Dall’altra parte, nonostante i 16 punti di Knollema (con 5 muri), la serata non sorride: efficienza offensiva ferma al 20% di squadra.

Coach Federico Chiavegatti riconosce la serata negativa: "Non è stata una bella prova da parte nostra, ma non ne dobbiamo fare un dramma. Abbiamo faticato a mettere palla a terra, loro sono state brave e ordinate. Dovremo tornare in palestra e capire cosa non è andato. E' bello metterci la faccia quando si vince, ma io voglio prendermi le mie responsabilità anche in una partita così, quindi cercheremo tutti insieme di migliorare e di tornare al livello fatto vedere finora". MVP Seki: "Sono molto felice per questa vittoria, non solo per il mio MVP. Abbiamo approcciato bene la partita nel primo set, e anche nei game successivi abbiamo continuato ad esprimere il nostro gioco al meglio. Dobbiamo continuare su questa strada".
 

Wash4Green Monviso Volley – Bergamo 0-3 (23-25, 15-25, 16-25)

Si è spenta a metà primo set la luce per la Wash4Green Monviso Volley, capitolata contro una ritrovata Bergamo dopo la rimonta orobica dal 16-12 del primo set al 23-25. Da quel momento, i giri delle ragazze di coach Parisi sono saliti vertiginosamente, mentre quelli della squadra di coach Marchiaro si sono fermati: 15-25 e 16-25 gli altri due parziali. 

La squadra di coach Parisi firma la seconda vittoria stagionale, guidata dall’MVP Kipp (14 punti) e dalle centrali Manfredini e Meli, entrambe a 11 punti e 4 muri. Per Monviso, unica doppia cifra Davyskiba (10).  Nella metà campo di casa è mancato un po’ tutto, dall’attacco (20% di efficienza contro il 32% delle ospiti) alla fase muro-difesa (3 soli muri per la Wash4Green, 9 per le avversarie) e gli errori sono stati senza dubbio troppi (14 solo al servizio).  Silvia Bussoli (Monviso): "Oggi non salviamo davvero nulla. Dobbiamo solo metterci a lavorare e pensare alla prossima partita". Kendall Kipp (Bergamo): "Oggi è venuto fuori il lavoro quotidiano in palestra. Una vittoria che ci fa bene e che ci siamo meritate".

Honda Cuneo Granda Volley – Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (20-25, 22-25, 22-25)

Il derby piemontese sorride a Chieri, che tocca quota 12 muri a 7 e brilla in ricezione (51% vs 30%). MVP Van Aalen, che gestisce un attacco distribuito: Németh e Diop (17), Kunzler e Nervini (13).

Noemi Signorile (Cuneo): "Dobbiamo riuscire a iniziare meglio le partite. Rispetto alla brutta partita di mercoledì si è vista una prestazione di tutt’altro livello".
Sarah Van Aalen (Chieri): "Abbiamo giocato molto bene, specialmente nelle prime metà dei set. Siamo riuscite ad arrivare sempre prima a 25".

Megabox Ond. Savio Vallefoglia – CBF Balducci Hr Macerata 3-1 (25-21, 25-27, 25-22, 25-19)

Primo derby marchigiano che premia Vallefoglia, sostenuta dai 27 punti di Bici e dai 17 di Omoruyi, con De Bortoli MVP, decisiva in difesa. Per Macerata non bastano Decortes 16 e Kokkonen 15.

Chiara De Bortoli (Vallefoglia): "Abbiamo combattuto molto. Oggi è stata una vittoria di squadra, sono fiera di chiunque sia entrato".
Giorgia Caforio (Macerata): "È stata una battaglia. Forse è mancata lucidità nei momenti finali. Lavoreremo su ciò che ci è mancato".

Bartoccini MC Restauri Perugia – Omag-MT San Giovanni in Marignano 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 21-25)

Secondo successo stagionale per San Giovanni, guidata dall’MVP Piovesan (22 punti) e dai 12 di Kochurina. Perugia ha provato a riaprirla con Markovic 21 e Gardini 18, ma senza trovare continuità.

Benedetta Bartolini (Perugia): "Una sconfitta che brucia perché siamo entrate tardi in partita. Rimbocchiamoci le maniche e pensiamo alla prossima gara".