Posticipo 6ª Giornata SuperLega Credem Banca
Allianz Milano - Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)
Allianz Milano: Kreling 2, Otsuka 10, Di Martino 7, Reggers 20, Recine 11, Caneschi 4, Masulovic (L), Staforini 0, Catania (L), Benacchio 0. N.E. Ichino, Barbanti, Lindqvist. All. Piazza.
Yuasa Battery Grottazzolina: Falaschi 1, Fedrizzi 5, Petkov 2, Golzadeh 13, Magalini 13, Stankovic 6, Cubito (L), Pellacani 0, Marchiani 0, Koprivica 0, Marchisio (L). N.E. Vecchi, Tatarov. All. Ortenzi.
ARBITRI: Zanussi, Armandola, Nava.
NOTE - durata set: 21', 24', 25'; tot: 70'.
MILANO – Primo 3-0 stagionale per l’Allianz Milano, che nel recupero della 6ª giornata d’andata della SuperLega Credem Banca archivia la pratica Yuasa Battery Grottazzolina in poco più di un’ora, firmando una delle vittorie più nette degli ultimi anni all’Allianz Cloud. Un successo che vale quota 10 in classifica e la terza affermazione consecutiva dopo i successi con Monza e Padova.
Il divario si crea presto e non si ricuce: pesano le percentuali offensive dei padroni di casa (56% contro 45% in attacco) e la qualità della ricezione meneghina, che permette a Kreling di distribuire con continuità. Lo conferma lo stesso regista, premiato MVP: "Abbiamo giocato una bella partita, con un livello di intensità cresciuto. Sapevamo che dovevamo fare tre punti e così è stato. Mancano ancora un paio di settimane per essere al 100%, ma ci conosciamo meglio e sappiamo come aiutarci nei momenti di difficoltà. Dobbiamo continuare a stare insieme e lavorare".
Per Grottazzolina, ancora ferma a zero vittorie, un’altra serata complicata e troppo discontinua. Ortenzi sottolinea la difficoltà di incidere: "Se la battuta non funziona contro queste squadre diventa difficile. Abbiamo fatto cambiopalla solo nelle fasi iniziali dei set. Anche nel terzo ci siamo riportati sotto, ma non basta un turno per recuperare. È un momento difficile, ma non dobbiamo mollare".
La partita
Milano riparte dal 6+1 visto a Padova, con Reggers in diagonale a Kreling, Recine e Otsuka in banda, Caneschi e Di Martino al centro e Catania libero. Gli ospiti rispondono con Falaschi e Golzadeh, Magalini e Fedrizzi, Petkov e Stankovic con Marchisio libero.
In avvio Reggers suona la carica (5-2) e Recine firma un’azione prolungata che vale il 14-10. L’ace dello stesso Recine spinge l’Allianz sull’18-11, mentre Grottazzolina si aggrappa ai 6 punti di Magalini. Il parziale si chiude 25-17 con Milano al 58% in attacco e due muri di squadra, contro lo zero marchigiano.
Grottazzolina prova una scossa con l’ace di Magalini (6-8), ma Reggers ribalta tutto (9-9). Otsuka diventa protagonista al servizio e in pipe (11-9), prima che Milano allunghi con continuità fino al 25-18, trascinata dagli 8 punti di Reggers e dal 64% offensivo.
Il servizio di Kreling (3-1) apre un parziale favorevole; entra Marchiani per la regia ospite (Falaschi colpito da una pallonata), ma l’11-7 costringe Ortenzi al time-out. La reazione della Yuasa arriva con un ace di Golzadeh e il rientro di Magalini per il 20-19, ma un attacco out dell’opposto iraniano richiude la porta. Reggers firma il 24-20 e Recine chiude 25-21.
Grottazzolina alterna giocate di alto livello a passaggi a vuoto, mentre Milano mantiene lucidità e solidità in ogni fondamentale, capace anche di contenere Golzadeh e di sfruttare al massimo la palla alta. Reggers chiude con 20 punti, Recine 11, Otsuka 10.











