Giovedì 27 novembre
Andata dei sedicesimi di finale
Ore 18,30 Vasas Obuda - Reale Mutua Fenera Chieri ’76
CHIERI - La stagione europea della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 prende ufficialmente il via. Domani, giovedì 27 novembre, Spirito e compagne scenderanno in campo alla ERD Arena di Budapest per l’andata dei sedicesimi di finale di Coppa CEV contro il Vasas Obuda. Fischio d’inizio alle 18.30, mentre il match di ritorno è fissato per mercoledì 3 dicembre alle 20 al Pala Gianni Asti di Torino, sede di tutte le gare interne biancoblù nelle coppe.
Per Chieri si tratta di un debutto contro un’avversaria tutta da scoprire, ma che una giocatrice della rosa conosce molto bene: Anett Nemeth, nata proprio a Budapest e cresciuta pallavolisticamente nel Vasas, club con cui ha esordito nel massimo campionato ungherese a soli 16 anni.
“Sono molto emozionata, sarà una bella opportunità per giocare quasi in casa e rivedere famiglia, amici e alcune compagne di nazionale” ha raccontato l’opposta biancoblù.
Il Vasas Obuda è il punto di riferimento assoluto della pallavolo magiara: dieci scudetti in bacheca, quattro consecutivi dal 2022, e un terzo posto nella scorsa edizione della Coppa CEV. Una formazione solida e ben allenata dal tecnico greco Giannis Athanasopoulos, in pieno ritmo in campionato e capace di mettere in difficoltà l’Olympiakos nei preliminari di Champions League.
Nemeth avverte: “Sono la squadra più forte del Paese, con un mix equilibrato di giocatrici d’esperienza e giovani talenti. Non dipendono da una sola atleta: giocano una pallavolo stabile e di squadra. E i tifosi seguono sempre la squadra, creando una grande atmosfera”.
La strada della Coppa CEV
Il format prevede sei turni totali, sempre con andata e ritorno.
Per superare un confronto servono 4 punti (esempio: una vittoria da tre punti e una sconfitta al tie-break) e, in caso di parità, si giocherà un golden set di spareggio.
La vincente tra Chieri e Vasas troverà negli ottavi la vincente del duello tra Nancy (Francia) e Sporting Lisbona (Portogallo). Sul cammino successivo potrebbe esserci il Bielsko-Biala della ex biancoblù Kertu Laak, prima dell’ingresso nei quarti delle quattro formazioni provenienti dalla Champions League.
Quarta avventura europea consecutiva
Ripescata in estate, Chieri disputa la sua **quarta campagna europea di fila**. Dopo il 1° posto nel 2023 e il 2° posto nel 2024 nella **Challenge Cup** e il titolo in **Coppa CEV** nel 2024/2025.
Un momento storico per il club piemontese, inserito in un contesto dove le italiane dominano da anni: cinque successi tricolore nelle ultime sei edizioni (Busto Arsizio 2019, Monza 2021, Scandicci 2023, Chieri 2024, Novara 2025).











