Supercoppa: Conegliano, inarrestabile! 3-1 a Novara
Wolosz MVP, Haak top scorer

Prosecco Doc Imoco Conegliano - Igor Gorgonzola Novara 3-1 (25-23, 17-25, 25-17, 25-17) - i tabellini set per set
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Plummer 17, Squarcini 13, Haak 22, Robinson 3, Furlan 1, Wolosz 1, De Gennaro (L), Gennari 6, De Kruijf 4, Pericati, Gray. Non entrate: Bardaro (L), Fahr, Carraro. All. Santarelli.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Poulter 2, Bosetti 9, Danesi 4, Karakurt 14, Carcaces 11, Chirichella 6, Fersino (L), Ituma 3, Bonifacio 3, Giovannini, Battistoni. Non entrate: Bresciani (L), Varela Gomez, Adams. All. Lavarini. NOTE - Spettatori: 3200, Durata set: 29', 21', 23', 21'; Tot: 94'.
MVP: Wolosz.
Top scorers: Haak I. (22) Plummer K. (17) Karakurt E. (14)
Top servers: Squarcini F. (4) Gennari A. (2) Karakurt E. (1)
Top blockers: Chirichella C. (3) Haak I. (3) Danesi A. (1)
FIRENZE - E sono 6. Come Bergamo una delle ultime realtà del volley pre-Imoco capace di mettere a segno la firma su una epopea della pallavolo rosa, come Matera e Ravenna prima. Premiate dal Ministro dello Sport Andrea Abodi le ragazze di Daniele Santarelli hanno alzato il primo trofeo stagionale dando continuità ad un progetto che si rinnova ma non cambia nella qualità finale.
Per le venete è il 17° trofeo e la conferma di una imbattibilità stagionale. Per le piemontesi, a cui manca da morire una alternativa in attacco, con una Adams in più sarà un'altra musica, è il terzo ko stagionale. L'ultimo ko in una finale in Italia è risale alla Coppa Italia 2019…
LA PARTITA - Primo set equilibrato, come spesso capita tra queste due squadre negli appuntamenti che contano. Novara strappa il primo allungo sul 9-12 quando Santarelli da una scossa inserendo De Kruift. Karakurt firma il +4: 12-16 ma Conegliano non si spegne mai. Wolosz va al servizio e ne esce solo sul 18-17. L'Imoco ci mette le difese di De Gennaro e i contrattacchi di Plummer. Poi è la volta del muro del 20-18. Errori Igor (Karakurt 20% in attacco, solo 4 su 20 e 4 errori punto) e Conegliano accarezza il set: 24-20. le due opposte diventano protagoniste, nel bene e nel male: 25-23 con Novara che annulla 3 set ball prima dell'errore di Karakurt che attacca diagonale out il possibile 24-24: 25-23.
Se Novara a tratti nel primo set aveva dato l'idea di non essere pronta a sfruttare l'occasione con una Bosetti aggressiva e un muro di squadra ben piazzato (ben 4 punto) tre di capitan Chirichella, nel secondo set l’Igor ha preso da subito l’iniziativa senza lasciarla: sin dal 3-8 iniziale. Un gap che le piemontesi sono state ima grado di gestire per tutto il set capitalizzando al meglio gli errori dell’Imoco (ben 8 nel set, di cui ben 4 all servizio). Si gioca anche con le panchine, Lavarini attinge a mani basse c’è anche spazio per un triplo cambio.
Nel terzo set Santarelli cambia il volto della sua Imoco. Entrano De Kruijf e Gennari per Robinson e Furlan. Il set in avvio è equilibrato, ma sul 16-12 le venete dimostrano di avere una marcia in più: mettendo in campo una percentuale d’attacco incontenibile: 66% ed una efficienza del 52%, il migliore set della gara in quel fondamentale. Haak è protagonista assoluta con 7 punti personali.
Il quarto parziale è in gestione Imoco. Novara a tratti si avvicina, ma a metà set è già 17-12. Un gap importante, forse troppo. I numeri sono tutti pro Imoco. Basti guardare le prime tre top scorer del match: 25 punti per Haak, 21 di Plummer e 14 di Squarcini. 14 di Karakurt, 12 di Bosetti e Carcaces a 12.