Superlega: Civitanova ha vita facile contro una Milano dimezzata

Allianz senza 5 giocatori e con Ishikawa infortunato si inventa una squadra coraggiosa. Lini: "Settimana surreale"

Scritto da Redazione Volleyball.it  | 
Zaystev, 15 punti

10a giornata di ritorno
Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-15, 25-12)
Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 8, Anzani 5, Zaytsev 15, Nikolov 2, Chinenyeze 5, D'Amico (L), Garcia Fernandez 5, Balaso (L), Bottolo 13, Gottardo 0. N.E. Ambrose, Diamantini, Sottile. All. Blengini. 
Allianz Milano: Pesaresi, Piano 3, Vitelli 5, Mergarejo Hernandez 16, Fusaro 3, Loser 6, Colombo (L). N.E. Ishikawa. All. Piazza. 
ARBITRI: Vagni, Caretti. 
NOTE - durata set: 26', 20', 19'; tot: 65'.
MVP: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)
Spettatori: 1.931.

Pesaresi all'occorrenza anche palleggiatore

HANNO DETTO
Mattia Bottolo: “Era importante prendere i tre punti. Loro erano a ranghi molto ridotti, però liberi di testa, e questo nel primo set ha creato una condizione strana, che li ha tenuti a galla. Siamo riusciti a imporci e poi da lì abbiamo iniziato a giocare come sappiamo. Abbiamo spinto su ogni pallone, riuscendo a fare tutto quello che l’allenatore ci aveva chiesto. Adesso pensiamo alla gara di Champions League che ci attende in Turchia, una trasferta molto dura, ma siamo in un trend positivo e vogliamo prolungarlo”.
Fabio Lini (ds Allianz Milano): “Al termine di questa settimana surreale posso solo dire di avere tantissimo rispetto per tutto il lavoro dello staff e per tutto quello che i ragazzi hanno prodotto oggi! Sono veramente molto orgoglioso di tutti, dalla prima fino all’ultima persona che lavora in Powervolley. Abbiamo veramente dimostrato di tenerci e di avere passione per questo sport, nonostante tutte le cose che sono accadute”.

CIVITANOVA - Una Lube al gran completo ha vita facile per avere la meglio di una generosa Milano scesa in campo con una squadra fortemente rivoluzionata per i 5 casi di covid registrati a metà settimana.
Milano in campo con il libero Pesaresi schierato come schiacciatore, in diagonale con Mergarejo, poi Piazza ha potuto/dovuto utilizzare 4 centrali contemporaneamente: Piano in diagonale con Francesco Fusaro, Loser in diagonale con Vitelli con i due ad alternarsi in regia… 
Per la Lube, con Zaytsev ancora titolare in posto 2 (15 punti per lui), staffetta tra Nikolov e Bottolo dal secondo set.   

La rosa ristretta di Milano a Civitanova

È la quarta vittoria di fila in campionato per il team biancorosso, che ora ha la certezza di presentarsi da testa di serie ai Quarti di finale Play Off. 

SESTETTI -  Lube in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Nikolov e Yant in banda, Chinenyeze e Anzani al centro, Balaso libero. Milano si dispone con un sestetto interamente reinventato da Piazza, che può contare solo sui centrali Fusaro, Piano, Loser e Vitelli (gli ultimi due coinvolti nello schema del doppio palleggiatore), sullo schiacciatore Mergarejo, per l’occasione terminale offensivo, su Pesaresi, spostato in banda, e Colombo libero.

LA PARTITA - In avvio Zaytsev si fa valere dai nove metri con 2 ace (5-1). La Lube varia le trame d’attacco e tiene il filo del gioco (14-10), me nel cuore del set Civitanova si rilassa e rimette in carreggiata i meneghini dopo l’attacco di Mergarejo (9 punti nel set), l’infrazione biancorossa, tocco astuto degli ospiti e l’attacco di Vitelli (17-19). Con Bottolo in campo per Nikolov la Lube trova nuove soluzioni riportandosi avanti (21-20). Sul 22-21 entra Gabi Garcia al servizio, ma il suo colpo migliore è la schiacciata del 24-21. Anzani chiude il primo atto (25-21).

Nel secondo set Civitanova rientra con Bottolo titolare e si dimostra subito sul pezzo (7-2). Lo schiacciatore veneto, autore di 8 punti nel parziale, batte a tutto braccio creando difficoltà al sestetto lombardo (15-9) e si ripete a muro per il 19-12 e in attacco per il 21-12. Il canovaccio non cambia e i campioni d’Italia chiudono i conti senza patemi (25-15).

In avvio di terzo set la potenza di Zaytsev la fa da padrona (9-4). Biancorossi ordinati anche a muro (15-7). Blengini pensa all’impegno di martedì in Turchia e richiama lo Zar in panchina per dare spazio anche a Gabi Garcia, che si mette subito in mostra (17-9). Un attacco out di Milano mette fine al match (25-12). - Lube in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Nikolov e Yant in banda, Chinenyeze e Anzani al centro, Balaso libero. Milano si dispone con un sestetto interamente reinventato da Piazza, che può contare solo sui centrali Fusaro, Piano, Loser e Vitelli (gli ultimi due coinvolti nello schema del doppio palleggiatore), sullo schiacciatore Mergarejo, per l’occasione terminale offensivo, su Pesaresi, spostato in banda, e Colombo libero.



Newsletter Volleyball.it - Iscriviti / Subscribe

* indicates required

Volleyball.it will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:

You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at [email protected] We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.