Set ball 7 giorni... Il meglio e il peggio
Egonu&Karakurt, Lucchetta tartaruga, cambio in Lega, Lollo out, pubblico, lamentele, dominio europeo

👍 Egonu&Karakurt - Bella prova di Paola Egonu contro la sua ex Novara. Alla pari Karakurt. La differenza l'hanno però fatta Gabi e Daalderop che a Lavarini in questa fase della stagione non ha. Aspettando la miglior condizione di Adams e una Bosetti che fa la Bosetti.
👎 Lucchetta ai 30km/h - Parla così veloce che spesso (troppo spesso) non è di facile comprensione (non solo per il tachimetro verbale), mentre guida ai 30km/h. Perfetto per la Milano del futuro, non per le dirette Raisport. Non è la prima volta che “Cola” (avete mai sentito Giulia Pisani chiamare Marco Fantasia, “Fanta”?) inizia la telecronaca da solo (con tutto il disagio aggiuntivo del caso) perché Lucky arriva tardi al palasport…
👍 Rossini&Mazziotti - Passaggio di testimone all'area media di Legavolley. Dopo una vita Fabrizio Rossini lascia il volley. A lui un grazie pubblico per la sua efficienza e capacità di ascoltare e risolvere i problemi dei colleghi in tutti questi anni. Al giovane Francesco Mazziotti un sincero in bocca al lupo. Avrà a che fare con addetti stampa e giornalisti, non le categorie più comode con cui lavorare.
👎 Lorenzo Bernardi - Nonostante il supporto mediatico di un ufficioso-ufficio stampa ad personam anche con Piacenza il rapporto si è interrotto. In maniera traumatica, come a Perugia.
👎 Pubblico in calo - Le rilevazioni dicono che il post covid e la crisi economica ancora non hanno restituito il pubblico “di una volta” ai nostri palasport. C'è da lavorare.
👎 Le lamentele - Due Mondiali in chiaro su Rai2/Rai3 e Sky, massimi campionati su Rai e Sky, oltre allo streaming, il mondiale per club appena concluso e la prossima VNL su Sky, gli Europei 2023 su Rai e Sky, la Champions su Eurosport/Discovery. E' vero che non ci si può abbonare a tutto, ma criticare la Rai perché domani sera trasmette il docufilm “Un anno straordinario” a tarda ora è un lamentarsi del brodo grasso. Forse - beati voi - non siete passati per l'era pre satellite in cui le finali scudetto erano trasmesse in sintesi differita a mezzanotte e tifosi, società e movimento erano soddisfatte di quel passaggio televisivo.
Se pensate che questo orario non sia utile per la promozione della pallavolo, invece di lamentarvi, organizzate serate ad hoc e ritrasmettetelo su maxischermo, anche in palestra, ai vostri settori giovanili o alle vostre classi.
👍 Che Coppe - Bella questa Italia che domina la scena Europea. E' quasi un peccato non avere concorrenza.