Superlega | 11 novembre 2023, 20:43

A1 F.: Chieri vince al tie break (da 11-6 a 11-15) contro una combattiva Bergamo

La squadra orobica arriva ad accarezzare la vittoria prima dello 0-9 di Malinov e compagne nel quinto set

A1 F.: Chieri vince al tie break (da 11-6 a 11-15) contro una combattiva Bergamo

VOLLEY BERGAMO 1991 - REALE MUTUA FENERA CHIERI '76 2-3 (25-23 23-25 25-18 15-25 11-15) - VOLLEY BERGAMO 1991: Rozanski 11, Melandri 7, Da Silva 16, Davyskiba 21, Butigan 11, Gennari 6, Cecchetto (L), Pistolesi 2, Nervini 1, Fitzmorris 1, Pasquino 1, Cicola. Non entrate: Bovo, Scialanca (L). All. Solforati. REALE MUTUA FENERA CHIERI '76: Kingdon Rishel 12, Gray 13, Anthouli 17, Skinner 20, Weitzel, Malinov 4, Spirito (L), Zakchaiou 9, Omoruyi 1, Papa, Morello. Non entrate: Kone, Moretti (L), Rolando. All. Bregoli. ARBITRI: Turtu', Vagni. NOTE - Spettatori: 1123, Durata set: 28', 30', 25', 23', 18'; Tot: 124'. MVP: Spirito.
Top scorers: Davyskiba A. (21) Skinner A. (20) Anthouli M. (17) 
Top servers: Kingdon Rishel M. (1) Skinner A. (1) Pasquino L. (1) 
Top blockers: Gray A. (6) Butigan B. (5) Anthouli M. (4)

TREVIGLIO - Incredibile epilogo al PalaFacchetti di Treviglio, in un match che ha costretto le padrone di casa della Volley Bergamo 1991 alla sesta sconfitta consecutiva. A ottenere i due punti con l'ultimo colpo di reni la Reale Mutua Fenera Chieri, sotto al tie-break anche di 6 punti, con la partita che sembrava ormai indirizzata sull'11-6 considerate le oltre due ore di gioco che avevano visto le padrone di casa in vantaggio di set per due volte.

Poi, un attacco out di Davyskiba ha dato il via all'impensabile rimonta ospite, con protagoniste Anthouli e Gray, con tre punti a testa, e Skinner, con due. Le tre giocatrici sono anche le migliori attaccanti collinari, con la statunitense che ha chiuso con 20 punti, la greca con 17 (4 muri) e l'italiana con 13 (6 muri). Non sono bastati i 21 punti di Davyskiba e i 16 di Lorrayna per dare alle orobiche la vittoria che manca dalla prima giornata di campionato, anche per merito dell'MVP Spirito, encomiabile in ricezione e in difesa.  

HANNO DETTO

Bozana Butigan (Bergamo): “Non mi so spiegare come si possa partire così bene nel quinto set e poi fermarsi così di colpo. Non abbiamo avuto coraggio nel momento decisivo e le abbiamo lasciate andare”. 

Ilaria Spirito (Chieri): “Come si fa a rimontare da 11-6 a 11-15? Giocando tutti insieme. Non potevamo finire la partita nel modo in cui avevamo iniziato il quinto set. Volevamo giocare come sappiamo giocare e siamo state una squadra: questo è il segreto“.