MODENA – Alla chiusura della stagione sportiva 2024/25, anche il campo digitale ha i suoi vincitori. La Sir Susa Vim Perugia si conferma la regina della Superlega italiana anche sui social network, guidando la speciale classifica dei club più seguiti online con un totale di 801.075 follower distribuiti tra le principali piattaforme.
Subito alle spalle si piazza Itas Trentino, capace di raggiungere 761.455 follower, grazie anche a una forte presenza su TikTok (354.600 seguaci) e Instagram (233.000). Terzo posto per la Valsa Group Modena che supera di poco il muro di mezzo milione (512.179), con una presenza particolarmente radicata su Instagram (348.000) e Facebook (123.817).
Una mappa dei social più seguiti
Nel dettaglio, Instagram è la piattaforma che continua a garantire la maggiore visibilità, con numeri significativi per tutte le big: oltre ai già citati Trento, Perugia e Modena, anche Cucine Lube Civitanova vanta 277.000 follower, risultando la quarta squadra più seguita complessivamente (449.975 follower totali).
Scorrendo la graduatoria, Allianz Milano (265.950) e Mint Vero Volley Monza (175.627) si confermano realtà solide anche nel digitale anche se per Monza pesano i follower della squadra femminile con Egonu e c. che il club fa gravitare sui medesimi account; mentre Gas Sales Bluenergy Piacenza si attesta a 109.807.
Sonepar Padova, con 90.876 follower, sfrutta bene i suoi canali social classici e punta su X e Instagram, mentre Rana Verona valorizza TikTok (21.400 follower) e mostra una presenza multicanale, anche su LinkedIn, Telegram.
Nelle retrovie troviamo i club più piccoli, ma in crescita, la neo promossa MA Acqua S. Bernardo Cuneo (40.034) sorprende per la buona performance su TikTok (17.800) e la retrocessa Gioiella Prisma Taranto (14.999) mantiene un’identità stabile grazie a Facebook e Instagram. Yuasa Battery Grottazzolina (13.221) e Cisterna Volley (da poco con nuovi canali social a seguito del cambio di proprietà e ragione sociale) (8.845) chiudono la classifica, ma rappresentano progetti in espansione anche a livello comunicativo.
TikTok e LinkedIn: la nuova frontiera
Curioso il caso di Trento, unica squadra sopra quota 350.000 su TikTok, e insieme a Perugia, Modena, Monza e Piacenza a presidiare anche, in maniera considerevole, LinkedIn, dimostrando una sensibilità crescente verso il pubblico business e professionale.
Pochissimi club sperimentano altri strumenti come Spotify o Telegram, ancora marginali ma indicativi della voglia di diversificare le modalità di comunicazione e fidelizzazione.
Il totalone
Il totale follower dei club di Superlega 2024/25 (senza Cuneo neo promossa) e di 3.278.499 follower.
La classifica completa (follower totali)
-
Sir Susa Vim Perugia – 801.075
-
Itas Trentino – 761.455
-
Valsa Group Modena – 512.179
-
Cucine Lube Civitanova – 449.975
-
Allianz Milano – 265.950
-
Mint Vero Volley Monza – 175.627
-
Gas Sales Bluenergy Piacenza – 109.807
-
Sonepar Padova – 90.876
-
Rana Verona – 74.490
-
MA Acqua S. Bernardo Cuneo – 40.034 (neo promossa)
-
Gioiella Prisma Taranto – 14.999 (retrocessa)
-
Yuasa Battery Grottazzolina – 13.221
-
Cisterna Volley – 8.845