Superlega | 18 gennaio 2025, 11:00

Superlega: Oggi Padova-Cisterna, Taranto-Monza per la salvezza

Filippo Vagli

Sold out a Civitanova per l'arrivo della Sir

Superlega: Oggi Padova-Cisterna, Taranto-Monza per la salvezza

MODENA - Questa sera alle ore 20,30 con l’incontro Sonepar Padova - Cisterna Volley prenderà il via la sesta giornata di ritorno della regular season SuperLega Credem Banca. Entrambe le squadre si trovano nelle posizioni medio-basse della classifica, con Padova al nono posto con 14 punti e Cisterna all'ottavo con 15 punti. Padova si distingue sia per la sua abilità al servizio essendo la prima in Superlega per ace a set (2,28) che per solidità in ricezione: terza del campionato per numero di ricezioni perfette e quinta per efficienza, a testimonianza di una buona organizzazione in campo e capacità di costruire azioni di sideout efficaci. Cisterna ha tra le principali aree di miglioramento l’attacco: con 671 punti ottenuti con le schiacciate è la squadra meno prolifica della SuperLega in prima linea così come le meno efficiente ed efficacie sempre in attacco, con un’evidente difficoltà nel finalizzare le azioni. La partita si presenta come un confronto tra due squadre con stili di gioco diversi. Padova, forte del proprio servizio e della solida ricezione, appare favorita, mentre Cisterna dovrà lavorare duramente per migliorare la propria efficienza offensiva e cercare di contrastare il gioco avversario. Sarà fondamentale per Cisterna cercare di limitare gli ace dei patavini per mantenere alta l’efficienza in ricezione, mentre Padova dovrà sfruttare le proprie potenzialità offensive per ottenere una vittoria che sarebbe fondamentale per la sua classifica.

Giornata di campionato che proseguirà domani, domenica, con inizio alle ore 16.00 con il match tra Gioiella Prisma Taranto e Mint Vero Volley Monza. Partita che si preannuncia equilibrata e di primaria importanza per entrambe le squadre, attualmente nei bassifondi della classifica: Taranto penultima con 11 punti, Monza fanalino di coda con 9 punti. Gli ionici hanno mostrato evidenti difficoltà, evidenziate da statistiche negative significative. Ultimi per ricezioni perfette (194), presentano il maggior numero di ricezioni negative (645) e con 122 ace subiti sono la squadra che ha subito maggior punti diretti dal servizio. Dati che indicano una certa difficoltà nella gestione della ricezione, fondamentale di base per costruire azioni offensive efficaci. Monza si trova in una posizione ancor più critica, essendo ultima con nove punti e non a caso mostra anch’essa più aree di criticità. Con 279 break point conquistati è ultima in questa particolare statistica, con evidenti difficoltà nel capitalizzare le opportunità di attacco e nel mettere pressione agli avversari. I brianzoli hanno una media di 1,1 ace a set, la più bassa del campionato, con una scarsa capacità di servire in modo efficace e di mettere in difficoltà la ricezione avversaria. La difficoltà in ricezione di Taranto e la poca incisività di Monza al servizio potrebbero rendere il match in equilibrio massimo. Taranto dovrà migliorare la propria ricezione e cercare di sfruttare eventuali errori di Monza, mentre Monza dovrà trovare la giusta intensità in attacco e migliorare la propria efficienza nei break point in un match che potrebbe rivelarsi un crocevia importante per entrambe le squadre. Taranto, giocando in casa, avrà il supporto del pubblico, il che potrebbe rappresentare un vantaggio psicologico. Una vittoria per Taranto potrebbe rappresentare un'iniezione di fiducia, mentre un successo per Monza potrebbe riaprire la lotta per la salvezza. 

Ale ore 17.00 saranno Itas Trentino e Yuasa Battery Grottazzolina a scendere in campo. Trento è seconda con 38 punti, a riprova della sua solidità e competitività, e viene da un’entusiasmante vittoria contro Perugia, che potrebbe dare una spinta morale importante alla squadra. Quarta squadra per efficienza in ricezione e seconda solo alla Lube per il minor numero di ace subiti. Migliore del campionato per efficienza alla schiacciata, e seconda per minor numero di errori in attacco. Seconda per muri vincenti con 135, Numeri che testimoniano come i dolomitici siano una squadra solida sia a livello offensivo che difensivo. Grottazzolina è decima con 14 punti, ed è la miglior squadra del campionato riguardo il numero di ricezioni perfette. Qualche difficoltà in più in prima line essendo la squadra che ha subito il maggior numero di murate vincenti subite (155), ed è ultima per muri vincenti a set (1,74), un fattore preoccupante quest’ultimo contro una squadra offensivamente forte come Trento. Se Trento riuscirà a mantenere alta l'efficienza in attacco e a sfruttare le debolezze di Grottazzolina, sarà probabile che possa dominare la partita con i marchigiani che dovranno compiere uno sforzo straordinario per competere e cercare di sfruttare gli eventuali errori da parte della squadra avversaria.

Sempre alle ore 17.00 sarà la volta di Allianz Milano - Gas Sales Bluenergy Piacenza. Milano è sesta in classifica con 27 punti. La squadra di Roberto Piazza ha finora mostrato difficoltà nel fondamentale del muro, essendo ultima di Superlega con 105 muri vincenti. La loro posizione mediana nella maggioranza delle statistiche di rendimento dei vari fondamentali suggerisce una certa solidità, ma un’assenza di dominio in nessun aspetto del gioco. Piacenza è terza in classifica con 34 punti, e ha finora dimostrato una certa forza dai nove metri essendo seconda per numero di ace (102) ma anche una debolezza significativa proprio al servizio essendo la squadra che commette più errori in battuta (313) con la peggiore efficienza al servizio del campionato. Milano dovrà lavorare sulla solidità in ricezione per evitare di subire troppi ace e dall’altra parte della rete Piacenza dovrà cercare di mantenere alta l'efficienza al servizio e minimizzare gli errori per non concedere punti gratuiti a Milano. 

Alle ore 18.00 al PalaPanini andrà in scena un’interessante Valsa Group Modena - Rana Verona. Partita che si presenta come un confronto interessante tra due squadre con posizioni diverse in classifica. Modena occupa attualmente il settimo posto con 18 punti, mentre Verona si trova al quinto posto con 27 punti. Modena è la squadra che ha commesso il maggior numero di errori in attacco, con un totale di 126, aspetto quest’ultimo che rappresenta una criticità capace di costare cara in un match che si preannuncia piuttosto equilibrato. Nonostante gli errori, Modena è la squadra che ha segnato il maggior numero di punti in attacco (813), il che indica una potenzialità offensiva notevole che, se sfruttata al meglio, può mettere in difficoltà anche le difese più solide. Non a caso Modena è tra le prime quattro squadre per efficacia in attacco, a riprova del fatto che, quando riesce a mettere in campo il proprio potenziale, può generare un elevato numero di punti. Tuttavia, è solo sesta per efficienza alla schiacciata, il che implica che non sempre riesce a tradurre le opportunità in punti, a causa degli errori già menzionati. Verona si distingue come la migliore squadra per efficienza al servizio e con solo 80 errori in attacco è tra le squadre che commettono meno errori in questo fondamentale, il che suggerisce una maggiore solidità e un’importante capacità di mantenere alta la pressione sugli avversari. Modena dovrà cercare di ridurre il numero di errori in attacco per massimizzare le proprie opportunità di segnare. Verona, dal canto suo, dovrà capitalizzare gli eventuali errori di Modena, mantenendo una pressione costante in fase di servizio e sfruttando la propria efficienza dai nove metri per mettere in difficoltà la ricezione avversaria. La partita si preannuncia come un duello tra la potenza offensiva di Modena e la solidità e l'efficienza di Verona. La chiave del match potrebbe risiedere sia nel controllo degli errori che nelle rispettive capacità di contenere la pressione.

La gara che chiuderà la sesta giornata di ritorno sarà quella che prenderà il via alle ore 19.30 tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Civitanova, quarta in classifica con 33 punti, è la squadra che ha subito meno ace della lega (67), la terza sia per ricezioni perfette che per efficienza in ricezione, e la prima sia per efficacia in attacco che per il minor numero di murate subite (76). Non solo: è in vetta insieme a Perugia per muri vincenti a set (2,41). Una squadra solida a muro, con un’ottima capacità di ricezione, una bassa percentuale di ace subiti e con l’efficacia in attacco come punto di forza. Perugia è capoclassifica con 41 punti e a livello di statistiche è la prima della classe per break point conquistati (461), efficienza in ricezione, muri vincenti (152) e insieme proprio alla Lube per muri vincenti a set. Senza ombra di dubbio gli umbri sono la squadra più forte del campionato, con più statistiche che evidenziano la loro forza. Essendo entrambe le squadre tra le migliori in ricezione, il servizio giocherà un ruolo importante e chi riuscirà a mettere pressione in questo fondamentale avrà un significativo vantaggio. Così come sarà interessante vedere l’ottima efficacia in attacco di Civitanova contro il temibile muro degli umbri. Una partita che si preannuncia equilibrata, ma il vantaggio in classifica e i numeri monstre finora dimostrati potrebbero dare a Perugia un leggero vantaggio. Tuttavia, se i cucinieri dovessero riuscire a mantenere la giusta lucidità per l’interno match, così come a sfruttare le opportunità che gli capiteranno in attacco, non sono da escludere possibili sorprese.

 


6ª Giornata Di Ritorno - Regular Season SuperLega Credem Banca

Sabato 18 gennaio 2025
Ore 20.30 Sonepar Padova - Cisterna Volley
Arbitri: Curto Giuseppe, Brancati Rocco (Sessolo Maurina)
Diretta Rai Sport e Diretta VBTV (codice Volleyball.it10, sconto del 10%)

Domenica 19 gennaio 2025
Ore 16.00 Gioiella Prisma Taranto - Mint Vero Volley Monza
Arbitri: Cesare Stefano, Verrascina Antonella (Chiriatti Stefano)
Diretta VBTV (codice Volleyball.it10, sconto del 10%)

Ore 17.00 Itas Trentino - Yuasa Battery Grottazzolina
Arbitri: Caretti Stefano, Canessa Maurizio (Mesiano Marta)Diretta VBTV (codice Volleyball.it10, sconto del 10%)

Ore 17.00 Allianz Milano - Gas Sales Bluenergy Piacenza
Arbitri: Cappello Gianluca, Boris Roberto (Marconi Michele)
Diretta VBTV (codice Volleyball.it10, sconto del 10%)

Ore 18.00 Valsa Group Modena - Rana Verona
Arbitri: Zavater Marco, Brunelli Michele (Santoro Angelo)
Diretta VBTV (codice Volleyball.it10, sconto del 10%)

Ore 19.30 Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia
Arbitri: Pozzato Andrea, Carcione Vincenzo (Giglio Anthony)
Diretta Rai Sport e Diretta VBTV (codice Volleyball.it10, sconto del 10%)


Classifica SuperLega Credem Banca
Sir Susa Vim Perugia 42 (14/14), Itas Trentino 38 (13/14), Gas Sales Bluenergy Piacenza 34 (12/14), Cucine Lube Civitanova 33 (11/14), Rana Verona 27 (9/14), Allianz Milano 27 (9/14), Valsa Group Modena 18 (6/14), Cisterna Volley 15 (5/14), Sonepar Padova 14 (5/14), Yuasa Battery Grottazzolina 14 (4/14), Gioiella Prisma Taranto 11 (3/14), Mint Vero Volley Monza 9 (3/14).

1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.

(Vinte/Giocate)