Superlega | 18 aprile 2025, 11:23

Superlega: Il "punto del campionato" lo fa.... Piacenza

Volleyball.it+

Dopo la difesa trentina il bagher di Laurenzano ritorna verso il campo trentino passando dalla parte interna dell'asta che delimita il campo, rendendo vano il bel contrattacco di Michieletto... Vagni e Pozzato non hanno dubbi e smorzano le polemiche. Il tutto senza video check

Superlega: Il "punto del campionato" lo fa.... Piacenza

TRENTO – Sul 9-3 per l’Itas nel quarto set di Gara 3 della semifinale Scudetto, Trento sembrava aver firmato il punto dell’anno, un’azione semplicemente straordinaria per intensità, istinto e spettacolarità. E invece, la magia si è trasformata in beffa: alla fine il punto è andato a Piacenza.

Tutto nasce da un attacco di Romanò, respinto in modo fortuito da Alessandro Michieletto; poi la corsa disperata e geniale di Gabriele Laurenzano, che si lancia al di là della rete, quasi sulla panchina emiliana, e rimanda il pallone nel suo campo con un bagher quasi impossibile. Proprio Michieletto, in seconda linea, attacca di prima intenzione, trovando un varco nella difesa avversaria.

Esplode il palas, ma l’entusiasmo viene presto congelato. Il secondo arbitro Angelo Pozzato (non c'è stato bisogno dell'intervento del video check) rileva che il pallone di rientro verso il campo di Trento è passato all'interno dell'asta che delimita l'area di gioco (la palla sarebbe dovuta passare da fuori, senza "entrare" in campo), vanificando quella che sarebbe stata una delle azioni più belle della stagione. Lo spiega poi bene Ilaria Vagni, primo arbitro, ai giocatori trentini che protestano: "E' passata fuori all'andata, ma dentro al ritorno".

Trento, convinta, non chiama video check, si riparte dal 9-4. 

Il punto – formalmente – è di Piacenza, ma la firma artistica resta tutta trentina