News Mercato Italia | 01 maggio 2025, 01:23

Volley Mercato: A1 e A2 Femminile. Busto, Cuneo, Chieri, Offanengo, Csalmaggiore e Imola

Volleyball.it+

Volley Mercato: A1 e A2 Femminile. Busto, Cuneo, Chieri, Offanengo, Csalmaggiore e Imola

MODENA - Giornata intensa sul fronte del volley mercato femminile, con numerosi annunci tra Serie A1 e Serie A2 che iniziano a delineare i progetti per la stagione 2025/2026. Dalle conferme di pilastri in campo alle nuove guide tecniche in panchina, le società si muovono tra ambizione e continuità.

In Serie A1, la UYBA Volley Busto Arsizio ha annunciato la conferma di Josephine Obossa. L’opposto campana, dopo una stagione da protagonista, continuerà a guidare l’attacco biancorosso: “Mi sono trovata benissimo e voglio migliorare ancora. Puntiamo a replicare, se non superare, i risultati ottenuti”, ha dichiarato.

Si muove anche la Cuneo Granda Volley, che ha ufficializzato l’ingaggio della centrale statunitense Paige Reagor, classe 2001, reduce da esperienze tra Bundesliga e Lega americana: “Voglio rappresentare Cuneo con il massimo impegno”, le sue prime parole in biancorosso.

Cambio maglia, invece, per Anastasia Cekulaev: dopo una stagione positiva a Perugia, la centrale tedesca approda alla Reale Mutua Fenera Chieri. “Mi sono sentita subito parte della squadra, Perugia sarà sempre un bel ricordo”, il suo saluto ai tifosi umbri.

Passando alla Serie A2, a Offanengo si registrano importanti conferme: Anna Caneva, centrale, resterà un punto fermo nel roster della Trasporti Bressan anche nella prossima stagione, così come Fabio Collina, confermato per il quinto anno da vice allenatore della prima squadra e direttore tecnico del settore giovanile. Lascia invece il club l’opposto e capitano Martina Martinelli, salutata con affetto dalla società.

Restando in A2, Casalmaggiore riparte da Claudio Cesar Cuello. Il tecnico argentino è stato confermato dopo la rocambolesca salvezza.

Infine, Imola cambia guida tecnica: sarà Simone Bendandi il nuovo allenatore della Clai, reduce da un’esperienza da primo allenatore a Firenze in A1 e già secondo a Scandicci e Milano. “Voglio dare continuità al progetto e costruire un’identità forte attorno alla squadra”, ha dichiarato l’ex regista azzurro.