Champions League | 03 maggio 2025, 19:19

Champions League F. Stellare Scandicci, è finale! 3-0 al Vakifbank Istanbul

Luca Muzzioli

Champions League F. Stellare Scandicci, è finale! 3-0 al Vakifbank Istanbul

2° SEMIFINALE
VAKIFBANK ISTANBUL - SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-3
(12-25, 13-25, 21-25)
VakifBank ISTANBUL: Ozbay, Van Ryk 4, Bosetti 4, Yuan 9, Gunes 5, Markova 10, Aykac Altintas (L), Frantti 2, Caliskan, Cebecioglu 3. Non entrate: Gergef, Uyanik, Acar (L), Akbay. All. Guidetti.
Savino Del Bene SCANDICCI: Herbots 12, Ognjenovic 6, Bajema 8, Nwakalor 4, Da Silva 6, Antropova 17, Ribechi (L), Castillo (L), Kotikova, Graziani. Non entrate: Ruddins, Mancini, Mingardi, Ung Enriquez. All. Gaspari.
ARBITRI: Valentar, Simonovska.
NOTE - Durata set: 24', 27', 25'; Tot: 76'.

ISTANBUL - Scandicci è in finale. L'Italia vince la Champions 2025 perché la finale sarà tutta italiana. E' una impresa vera quella delle toscane che superano nettamente le campionesse di Turchia. Un 3-0 tattico e agonistico che non ha eguali!. Bellissima impresa della Savino di Gaspari che trova la chiave per mandare in tilt il gioco delle ragazze di Guidetti.

La partita

1° set - Scandicci parte forte nella seconda semifinale di Champions League femminile contro il Vakifbank Istanbul, dominando il primo set per 12-25. L’avvio è tutto della squadra toscana, che va subito sul 4-8 grazie a un muro solido e all’aggressività al servizio. Van Ryk fatica in attacco (3 su 7 con 3 errori) e Markova non incide, costringendo Guidetti a cercare soluzioni dalla panchina. Scandicci invece mostra grande solidità con Bajema (6 punti, 80%) e Antropova (4 punti e 2 ace), ben orchestrate da Ognjenovic. Netto anche il confronto negli errori: 8 per il Vakifbank contro uno solo delle italiane. Yuan è l’unica a tenere il ritmo tra le padrone di casa (4 punti, 100%).
36% di Vakifbank in attacco, 53% di Scandicci.

2° set - Scandicci conferma la propria superiorità anche nel secondo set della semifinale contro il Vakifbank Istanbul, portandosi sul 2-0 con un netto 13-25. Dopo un inizio ancora positivo (3-6, poi 6-10), le toscane continuano a spingere con Antropova e Nwakalor, mentre il Vakifbank resta in grande difficoltà in attacco. Markova continua a sbagliare (chiude con un 36% e due errori pesanti), mentre la squadra di Guidetti attacca con un modesto 29%. Scandicci invece è concreta, sfrutta al meglio Herbots nei momenti decisivi (18-24) e si affida a una Antropova efficace (7 punti, 58% in attacco), oltre alla solidità di Carol. Il set si chiude con un errore di doppia del Vakif e l’attacco vincente di Bajema. Entrambe le squadre registrano 8 errori, ma è la qualità dell’attacco e la gestione delle fasi cruciali a fare la differenza per la formazione italiana.

3° set - Il terzo set non lascia spazio a dubbi: Scandicci domina l’avvio con un netto 2-8 costruito grazie alla qualità in regia di Ognjenovic e alla spinta offensiva di Antropova e Herbots. Il Vakifbank fatica ancora in ricezione e crolla sotto i colpi avversari, mentre Markova e Caliskan alternano errori a qualche spunto positivo. Il break delle toscane regge (11-16) anche quando il Vakif prova a reagire con un ace di Caliskan. Il muro di Carol su Markova (17-22) indirizza il finale, che Scandicci gestisce con autorità fino al 21-25 firmato da Antropova. Statistiche alla mano, Scandicci chiude con il 62% in attacco, trainata dai 6 punti di Antropova e dai 4 a testa di Ognjenovic e Herbots, mentre al Vakifbank non bastano i 4 punti di Markova (44%) e Yuan (75%). Le toscane volano così in finale di Champions League.