MONOPOLI – È cominciata ufficialmente l’avventura del volley umbro al Trofeo delle Regioni 2025 – “Trulli, Grotte e Mare”, la manifestazione giovanile più importante del panorama pallavolistico nazionale. Le selezioni Under 15 femminile e Under 16 maschile della FIPAV Umbria sono arrivate oggi a Monopoli, sede centrale del torneo pugliese, pronte a confrontarsi con le migliori rappresentative d’Italia fino al 29 giugno.
La partenza è avvenuta questa mattina dalla sede FIPAV di Ponte San Giovanni (Perugia) e nel pomeriggio le due delegazioni hanno raggiunto il quartier generale in Puglia. A guidare le selezioni umbre, due staff tecnici strutturati: nel maschile Andrea Piacentini con Marco Ferraro, il dirigente Giorgio Anastasi e il referente Cristian Borgioni; nel femminile Roberto Scaccia, affiancato da Luca Ziino, Andrea Madau Diaz e dalla dirigente Isabella Straccali.
Le convocazioni rappresentano il risultato di un’attenta attività di scouting condotta nel corso della stagione, culminata in questa vetrina nazionale di alto profilo. Il Comitato Regionale FIPAV Umbria partecipa all’evento dopo una stagione che ha visto numeri in netta crescita:
-
27 campionati regionali organizzati, di cui 21 giovanili
-
461 squadre iscritte, con un aumento del 7,5% rispetto all’anno precedente
-
3.800 gare disputate, circa 300 in più della stagione precedente
-
6.559 atleti e atlete tesserati, di cui 5.897 Under 19
A testimoniare il valore crescente del movimento pallavolistico umbro sono le circa 70 società attive sul territorio, molte delle quali partecipano ai campionati giovanili e alla Serie C. Realtà radicate nei piccoli centri, che costituiscono l’ossatura del Comitato Regionale e che promuovono concretamente lo sport tra i giovani.
"Le convocazioni al Trofeo delle Regioni sono il riconoscimento del lavoro silenzioso ma instancabile di tecnici, dirigenti e famiglie", ha affermato Agostino Benedetti, presidente FIPAV Umbria, durante la Festa della Pallavolo Umbra tenutasi domenica 22 giugno nell’Auditorium San Domenico. In quell’occasione, davanti a oltre 500 partecipanti, sono state presentate le maglie ufficiali delle due rappresentative.
All’evento hanno preso parte il Presidente CONI Umbria Aurelio Forcignanò, l’Assessore allo Sport del Comune di Foligno Marco Cesaro, il consigliere nazionale FIPAV Giuseppe Lomurno, oltre a due ospiti d’eccezione: il presidente della Sir Safety Perugia Gino Sirci e il coach Angelo Lorenzetti, accompagnati dalla Coppa di Champions League vinta dal club umbro a maggio. Un simbolo tangibile del valore della pallavolo regionale, che ora punta a farsi valere anche con i più giovani.