SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – Arriva dal Brasile l’ultimo tassello del mosaico 2025/26 dell’OMAG-MT San Giovanni in Marignano: l’opposta Edinara Brancher, classe 1996, è ufficialmente una nuova giocatrice della squadra romagnola. Cresciuta nel vivaio del Minas Tênis Clube, la potente attaccante ha militato in top club del panorama brasiliano come Sesc RJ, Fluminense e Curitiba, distinguendosi per le sue doti offensive e la grande versatilità.
L’arrivo di Edinara va ad arricchire il reparto opposte dove sarà affiancata da Serena Ortolani, capitano della squadra. Due profili tecnici diversi ma complementari, che daranno allo staff tecnico soluzioni preziose sia nella gestione dei carichi sia nelle scelte tattiche. A sottolineare il valore dell’operazione è il dirigente Piero Babbi, che ha dichiarato: "Ringrazio il caro amico Leo Cunha che ci ha permesso di portare a termine questa operazione."
Entusiasta e motivata, Edinara si è raccontata ai canali ufficiali del club: "Sono super entusiasta per la mia prima esperienza fuori dal Brasile. Amo le sfide e credo che questa opportunità sia arrivata in un momento speciale della mia vita. Ho avuto il privilegio di lavorare con tecnici come Bernardinho e José Roberto Guimarães, dai quali ho imparato tantissimo. Ora voglio mettere in pratica ciò che ho appreso, vivere una nuova cultura e crescere ancora come atleta. Ho sentito parlare benissimo del club e il legame tra Piero Babbi e Zé Roberto, mio ex allenatore, mi ha dato grande fiducia".
Sul suo legame con l’Italia, Edinara ha aggiunto: "Mi sento fortunata ad aver ottenuto la cittadinanza italiana. Sto studiando la lingua e voglio conoscere e vivere al meglio questo Paese meraviglioso".
Dal punto di vista tecnico, l’opposta brasiliana si descrive così: "Credo che i miei punti di forza siano la versatilità in attacco, lo spirito di squadra e l’energia che porto in campo".
Con l’innesto di Edinara Brancher, si chiude ufficialmente la costruzione del roster 2025/2026 dell’OMAG-MT San Giovanni in Marignano. L’avventura comincerà ufficialmente con il pre-ritiro a Torri di Quartesolo, in programma dal 6 al 14 agosto, durante il quale la squadra poserà le basi tecniche e fisiche in vista della nuova stagione di Serie A2 femminile