News Mercato Italia | 04 luglio 2025, 15:47

Vallefoglia: Colpo finale di mercato, arriva Loveth Omoruyi

Redazione Volleyball.it

Omoruyi

Omoruyi

VALLEFOGLIA – La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia chiude il proprio mercato con un innesto di rilievo: la schiacciatrice azzurra Loveth Omoruyi sarà una delle protagoniste della stagione 2025/26 in maglia biancoverde.

Classe 2002, 184 centimetri di potenza e talento, Omoruyi porta con sé un bagaglio importante di esperienze e trofei: due scudetti, due Coppe Italia, due Supercoppe italiane e una Champions League conquistati con Conegliano, una CEV Cup con Chieri, e soprattutto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 con la Nazionale italiana, condivisa con la futura compagna Gaia Giovannini.

Nata pallavolisticamente alla Pro Patria Milano, Loveth ha completato la formazione tecnica al Club Italia Crai, dove ha militato tre stagioni (due in A2, una in A1). In seguito, due stagioni a Conegliano, un anno a Busto Arsizio, poi due campionati da titolare con la Reale Mutua Fenera Chieri.

Nel settore giovanile azzurro ha vinto l’Europeo Under 16 (oro), l’Europeo Under 17 (argento), l’Europeo Under 19 (oro), il Mondiale Under 20 nel 2021 e l’Europeo Under 21 nel 2022 (oro e premio come miglior schiacciatrice). Sempre nel 2021 ha ricevuto la prima convocazione nella Nazionale maggiore.

L’allenatore Andrea Pistola ha commentato: “Accogliamo una giocatrice di grandissimo potenziale. In passato non sempre è riuscita a esprimersi con continuità, ma ci auguriamo che questa sia la stagione della sua consacrazione. Ha bisogno di migliorare alcune cose in seconda linea, ma siamo pronti a lavorare con lei per tirare fuori il meglio”.

Motivata e consapevole, Loveth ha dichiarato: “Ho scelto Vallefoglia per tanti motivi, sentivo il bisogno di cambiare e di seguire il mio cuore. Voglio stabilità, fiducia reciproca e credo che qui possa essere una svolta per la mia carriera. Il mio obiettivo è aiutare questa squadra a raggiungere traguardi mai raggiunti e lasciare un segno nella sua storia”. E sulla Nazionale ha aggiunto: “Indossare l’azzurro è un onore immenso, cerco sempre di viverlo con rispetto e consapevolezza”.