MODENA - Tra riconferme di peso e debutti assoluti, il volley mercato maschile continua a comporre il mosaico della stagione 2025/2026. Da Monza a Modica, passando per Lagonegro, Macerata, San Donà, Porto Viro e Città di Castello.
In Superlega, la MINT Vero Volley Monza ufficializza l’ingresso in prima squadra del classe 2007 Lorenzo Ciampi, centrale di scuola brianzola, reduce dalla vittoria della Junior League e da un percorso. A soli 18 anni, il toscano fa il grande salto: "Ringrazio chi ha creduto in me, ora non vedo l’ora di cominciare", ha dichiarato.
Scendendo in A2, la Rinascita Lagonegro riparte da uno dei protagonisti assoluti della promozione: Diego Cantagalli. L’opposto classe ’99, miglior realizzatore dell’ultima stagione di Serie A3 con 414 punti, ha scelto la continuità: "Credo nel progetto, voglio dare ancora di più in questa nuova sfida". Con lui, il club lucano rilancia ambizioni e identità.
Sempre in A2, un altro giovane promettente, Diego Dolcini, vestirà i colori della Banca Macerata Fisiomed. Libero classe 2007, cresciuto nel vivaio della Lube, Dolcini arriva con entusiasmo e maturità: "So che posso crescere tanto qui, sono pronto a dare tutto", ha commentato il neo biancorosso.
Anche la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro punta forte sui giovani del vivaio: Nicolò Maghenzani (schiacciatore classe 2007) e Jacopo Milan (centrale 2005) entrano nel roster della prima squadra dopo un percorso formativo interno. "È un sogno che si realizza", dicono entrambi.
In Serie A3, invece, sono arrivate importanti riconferme. Alla Personal Time San Donà resta il libero Federico Paludet, pronto a rientrare dopo l’infortunio che l’ha tenuto fermo per tutta l’ultima stagione: "Dopo otto mesi fuori, non vedo l’ora di ricominciare", ha dichiarato. A Modica, l’Avimecc punta ancora su Alessandro Cipolloni Save, palleggiatore del 2003: "Allenarmi ancora con Pedro Putini sarà prezioso per la mia crescita", racconta il giovane confermato.
Infine, un altro volto nuovo in A3 arriva a Città di Castello, dove la ErmGroup Altotevere inserisce nel proprio organico il giovane libero Leonardo Chiella, ex Consar Ravenna: "Vengo per imparare e crescere accanto a giocatori esperti come Pochini", le sue parole. Il direttore sportivo Gustinelli lo definisce "una scommessa che rispecchia perfettamente il nostro progetto: crescita e valorizzazione del ruolo del libero, spesso sottovalutato ma decisivo."