MODENA - Volley mercato: colpi da Champions, nuovi innesti e riconferme in Serie A2 e A3
MACERATA – Con l’arrivo di Denis Karyagin, la Banca Macerata Fisiomed ha chiuso ufficialmente il proprio roster per la stagione 2025/26. Lo schiacciatore bulgaro classe 2002, reduce dall’esperienza al Fenerbahçe e vincitore della CEV Champions League 2023 con lo Zaksa Kędzierzyn-Koźle, porterà in dote un palmarès di otto trofei e una carriera già ricca di tappe internazionali: Burgas, Monza, Tolosa, Novosibirsk e Istanbul. In Italia ha già militato nel 2021/22 con Vero Volley Monza, contribuendo alla vittoria della CEV Cup. Convocato nella nazionale bulgara, ha appena affrontato gli USA nella VNL. "Ho scelto Macerata perché è un club ambizioso. Credo nel duro lavoro, insieme possiamo fare grandi cose", le sue prime parole da biancorosso.
LAGONEGRO – Primo approccio al campionato italiano per il serbo Aleksandar Andonović, nuovo rinforzo per la Rinascita Volley Lagonegro in Serie A2. Nato nel 1997 a Sremska Mitrovica, vanta esperienze in Serbia, Turchia, Finlandia e Grecia, oltre a presenze in tutte le Coppe CEV. Dopo la formazione nei club serbi (Stella Rossa, Novi Sad), è stato miglior schiacciatore del campionato turco con l’Istanbul BBSK. "Quando ho saputo dell’interesse della Rinascita, non ho avuto dubbi. L’Italia è la patria della pallavolo", ha dichiarato Andonović. Il ds Nicola Tortorella lo descrive come "un giocatore moderno, completo, fondamentale per le nostre ambizioni".
MANTOVA – Inizia un nuovo ciclo per la Gabbiano Farmamed Mantova in Serie A3, con Andrea Radici alla guida tecnica e una rivoluzione del roster: ben dieci i saluti tra cui Scaltriti (Reggio Emilia), Parolari (Catania), Miselli (Spezzano), Ferrari (Sassuolo), Tauletta (Modena Volley), Depalma (Volley Benacus), Catellani (Reggio Emilia), Massafeli (Bassano), Marini e Montarulo. "A tutti loro va il nostro più grande grazie", il commento del ds Nicola Artoni, che ha sottolineato in particolare l’impronta lasciata dai veterani.
ALTOTEVERE – Con oltre 250 presenze nelle categorie nazionali, Filippo Pochini sarà ancora il libero dell’ErmGroup Altotevere. Alla sua seconda stagione in A3 con i biancazzurri, il giocatore perugino classe 1988 rappresenta il punto di riferimento del reparto difensivo. "Sono felice di restare, la passata stagione è finita in crescendo e vogliamo alzare ulteriormente il livello", ha spiegato Pochini. La sua carriera comprende esperienze in tutte le categorie, compresa la Superlega con Taranto e Siena, e successi come la Coppa Italia di B e B2 con Gioia del Colle ed Emma Villas Chiusi.