MODENA - Da Padova a Reggio Calabria, passando per Lagonegro, Castellana Grotte e San Giustino, il volley mercato maschile continua a comporsi con innesti che raccontano storie di crescita, ritorni, scommesse e solide conferme.
Partiamo dalla SuperLega, dove la Sonepar Padova ha ufficializzato l'ingresso nel roster di Francesco Bergamasco, schiacciatore classe 2005 cresciuto nel vivaio dell'Accademia Kioene. Il padovano è attualmente impegnato con la Nazionale U21 a Cisterna per il torneo di qualificazione agli Europei 2026, ma intanto si prepara al grande salto. "È un'emozione fortissima", ha dichiarato.
Scendendo in Serie A2, Lagonegro continua a lavorare su un doppio binario: valorizzazione dei talenti locali e innesti di spessore. È stato confermato il palleggiatore Vincenzo Simone, classe 2008 e lagonegrese doc, già protagonista in tutte le categorie giovanili. Accanto a lui, arriva un nome di peso: Giacomo Raffaelli, schiacciatore toscano con esperienza in SuperLega, all'estero e con la Nazionale. Reduce da una finale playoff e dal successo in Coppa Italia di A2 con Brescia, Raffaelli ha spiegato così la sua scelta: "A Lagonegro non cercavo una vetrina, ma un progetto vero dove si costruisce, si sogna e si lotta".
In Serie A3, la Domotek Reggio Calabria conferma Enrico Lazzaretto, punto di riferimento dello scorso anno, e inserisce un centrale di grande esperienza come Luca Presta, calabrese di ritorno dopo anni in A2 e SuperLega. "Torno nella mia terra con una forte responsabilità", ha detto Presta, pronto a trasmettere carisma e senso d’appartenenza. La Domotek guarda però anche al futuro con l’arrivo del giovane Simone Rigirozzo, classe 2006, proveniente dalla Fenice Roma, che si è raccontato tra sogni azzurri e voglia di crescere: "Ho scelto Reggio per migliorare, sogno la Nazionale ma so che serve lavorare passo dopo passo".
A Castellana Grotte, la New Mater affianca alle conferme di Casaro, Iervolino e Guadagnini ben quattro promozioni dal vivaio: Picchi, Reale, Barretta e Santostasi vestiranno la maglia della prima squadra, in un progetto sempre più costruito sui talenti locali.
Infine, la ErmGroup Altotevere ritrova Flavio Procelli, centrale classe 2001 che rientra dopo due anni in Serie B con il Rubicone. Cresciuto tra Campi Bisenzio e Santa Croce, Procelli si è detto "pronto a riprendersi il proprio spazio in A3" e il DS Gustinelli ha definito il suo rientro "un grande ritorno tecnico e mentale per la squadra".