RIYADH – Un passo storico per la pallavolo italiana e per tutto il movimento internazionale. La Del Monte Supercoppa 2025, giunta alla sua 30ª edizione, si disputerà per la prima volta al di fuori dei confini nazionali: sarà infatti la città saudita di Dammam ad accogliere l’evento, in programma venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025.
L’annuncio è arrivato questa mattina a Riyadh, durante una conferenza stampa che ha sancito ufficialmente l’accordo tra la Lega Pallavolo Serie A, la Saudi Arabian Volleyball Federation e i rappresentanti del progetto Saudi Crown. Una scelta che segna una svolta nella strategia di internazionalizzazione della SuperLega e che conferma le ambizioni globali del campionato italiano.
“Durante questa breve visita in Arabia Saudita siamo stati ricevuti dall’Ambasciata italiana, dalla Saudi Arabian Volleyball Federation, abbiamo trascorso tanto tempo insieme ai referenti del progetto Saudi Crown e, ultimo ma non ultimo, abbiamo sottoscritto formalmente l’accordo per la Del Monte Supercoppa 2025: non potevamo chiedere di meglio”, ha spiegato Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A. Un’intesa a lungo cercata, come lui stesso ha raccontato, con l’obiettivo di portare la SuperLega verso un’ulteriore crescita: “È tanto tempo che cerchiamo di esportare uno dei nostri eventi all’estero, in quanto riteniamo fermamente che la SuperLega sia pronta a un salto di qualità. Siamo orgogliosi di esserci riusciti: sarà la prima manifestazione ufficiale di uno sport di squadra italiano giocata all’estero, escluso naturalmente il calcio”.
La scelta di Dammam, capitale dell’industria petrolifera saudita e città in forte espansione, riflette anche una visione moderna dello sport e della comunicazione. “Aprire una nuova strada fuori dall’Europa significa credere nello sviluppo, nell’innovazione e in una visione moderna dello sport. Chiediamo ai tifosi uno sforzo di comprensione: il volley italiano beneficerà di nuova visibilità e delle opportunità create dai nuovi mercati. Un sacrificio che porterà ad un campionato ancor più conosciuto e ai club maggiori risorse”, ha aggiunto Righi.
A rafforzare il significato strategico dell’operazione anche le parole dell’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, Fabio Fistetto, che ha evidenziato come l’intesa con i partner sauditi rappresenti “l’inizio di un rapporto che potrà durare fino a cinque anni”, con ricadute concrete sia sul piano tecnico che organizzativo: “La collaborazione avviata con i partner sauditi ha una prospettiva pluriennale e apre a opportunità di sviluppo per entrambe le realtà. Il territorio saudita rappresenta per noi un’area strategica”.