JIANGMEN (Cina) – Scatta domani, giovedì 21 agosto, l’avventura dell’Italia Under 21 maschile ai Campionati del Mondo 2025 di categoria, in programma in Cina. Gli azzurrini guidati da Vincenzo Fanizza sono pronti a confrontarsi con le migliori nazionali giovanili del panorama internazionale, reduci da una lunga marcia di avvicinamento tra collegiali e tornei preparatori.
Il percorso di avvicinamento è iniziato a Camigliatello Silano, per poi proseguire con un collegiale in Giappone, concluso con due test match contro la nazionale nipponica. Successivamente, il gruppo ha raggiunto la Cina, dove a Taishan è stato protagonista di un quadrangolare con Polonia, Giappone e Cina, occasione utile per affinare gli ultimi dettagli e adattarsi al fuso orario.
Inserita nella Pool D, l’Italia farà il suo esordio domani alle ore 14 italiane contro l’Indonesia. Seguiranno le sfide contro Ucraina (22 agosto), Francia (23 agosto), Tunisia (25 agosto) e Argentina (26 agosto). Mercoledì 27 scatteranno gli Ottavi di finale, quindi Quarti il 29, Semifinali il 30 e Finali domenica 31 agosto. Gli azzurrini si presentano al torneo da vice campioni del mondo, dopo l’argento conquistato a Manama 2023, quando in finale furono superati dall’Iran al tie-break.
Il tecnico Vincenzo Fanizza ha fatto il punto alla vigilia: "Ci siamo. Domani prenderà il via la nostra avventura. Ho ritrovato il gruppo dopo un mese di assenza, sono stato a Berlino per le Universiadi e poi in Armenia per gli Europei Under 16. Purtroppo il palleggiatore Cappadona non è riuscito a recuperare dopo l’infortunio alla caviglia, ma gli altri due palleggiatori, Selleri e Mariani, stanno facendo un ottimo lavoro. Siamo pronti”.
Sulle tappe di preparazione: “La marcia d’avvicinamento al Mondiale è stata lunga. Abbiamo disputato due amichevoli a Tokyo contro il Giappone e successivamente vinto il quadrangolare in Cina con Giappone, Polonia e Cina. Al di là dei risultati, mi interessava monitorare la crescita del gruppo e far vivere ai ragazzi un percorso che li aiutasse ad adattarsi. Le risposte sono state positive, stiamo crescendo giorno dopo giorno. Sono fiducioso”.
Guardando al girone, Fanizza avverte: “La Pool sarà difficile. L’esordio con l’Indonesia andrà affrontato con attenzione, poi l’Ucraina che ci ha già battuto al Torneo di Qualificazione, e la Francia, squadra di alto livello con alcuni atleti che giocheranno in Superlega. Le partite con Tunisia e Argentina non saranno da sottovalutare. Ai ragazzi ho detto che dobbiamo pensare a noi stessi e crescere partita dopo partita. In squadra abbiamo anche alcuni atleti sotto età come Giani e Zlatanov, ma sono pronto a dare fiducia a tutti”.
Infine un messaggio chiaro: “Siamo l’Italia e dobbiamo cercare sempre il miglior risultato possibile. Se non sono io il primo a crederci, come posso trasmettere fiducia ai ragazzi? Mi aspetto che continuino a dare il massimo. Siamo tra le migliori squadre d’Europa e del Mondo e venderemo cara la pelle”.