Internazionale Under | 21 agosto 2025, 00:55

Mondiali U21: Gli azzurri di Fanizza, Pool Calendario, Formula del torneo e Albo d'Oro

Redazione Volleyball.it

Oggi alle ore 14.00 Italia - Indonesia

La finale 2023 tra Iran e Italia

La finale 2023 tra Iran e Italia

JIANGMEN (Cina) - Gli azzurri al Mondiale Under 21 maschile di Jiangmen, in Cina, lo staff azzurro e le Pool iniziali e tutto il calendario della prima fase.

IL ROSTER

PALLEGGIATORI: Gabriele Mariani (Plus Volleyball), Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team).

SCHIACCIATORI: Marco Fedrici (Volley Team Club); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro), Manuel Hristov Zlatanov (Por. Robur Costa 2030), Andrea Giani (Trentino Volley).

CENTRALI: Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Marco Valbusa (Verona Volley). 

OPPOSTI: Tommaso Barotto (Cisterna Volley); Diego Frascio (Volley Milano).

LIBERO: Luca Loreti (You Energy Volley).

LO STAFF

Vincenzo Fanizza (Direttore Tecnico e Primo Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Alex Boncompagni (Medico); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scoutman); Luca Mares (Team Manager).   

LE POOL

POOL A: Cina, Egitto, Stati Uniti, Thailandia, Marocco, Turchia.
POOL B: Iran, Polonia, Canada, Corea del Sud, Porto Rico, Kazakistan
POOL C: Bulgaria, Brasile, Repubblica Ceca, Colombia, Giappone, Cuba
POOL D: Italia, Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina, Indonesia.

 

IL CALENDARIO DELLA APRIMA FASE

21 Agosto
ore 05.00 - Pool A - Stati Uniti - Thailandia
ore 05.00 - Pool B - Iran - Kazakistan
ore 05.00 - Pool C - Bulgaria - Cuba
ore 08.00 - Pool A - Cina - Turchia
ore 08.00 - Pool B - Polonia - Porto Rico
ore 08.00 - Pool C - Brasile - Giappone
ore 11.00 - Pool A - Egitto - Marocco
ore 11.00 - Pool B - Canada - Corea
ore 11.00 - Pool C - Cechia - Colombia
ore 14.00 - Pool D - Italia - Indonesia
ore 14.00 - Pool D - Tunisia - Francia
ore 14.00 - Pool D - Argentina - Ucraina

22 Agosto
ore 05.00 - Pool A - Egitto - Thailandia
ore 05.00 - Pool B - Iran - Porto Rico
ore 05.00 - Pool C - Bulgaria - Giappone
ore 08.00 - Pool A - Stati Uniti - Turchia
ore 08.00 - Pool B - Polonia - Corea
ore 08.00 - Pool C - Brasile - Colombia
ore 11.00 - Pool A - Cina - Marocco
ore 11.00 - Pool B - Canada - Kazakistan
ore 11.00 - Pool C - Cechia - Cuba
ore 14.00 - Pool D - Argentina - Francia
ore 14.00 - Pool D - Italia - Ucraina
ore 14.00 - Pool D - Tunisia - Indonesia

23 Agosto
ore 05.00 - Pool A - Egitto - Stati Uniti
ore 05.00 - Pool B - Iran - Corea
ore 05.00 - Pool C - Bulgaria - Colombia
ore 08.00 - Pool A - Marocco - Turchia
ore 08.00 - Pool B - Polonia - Canada
ore 08.00 - Pool C - Brasile - Cechia
ore 11.00 - Pool A - Cina - Thailandia
ore 11.00 - Pool B - Porto Rico - Kazakistan
ore 11.00 - Pool C - Giappone - Cuba
ore 14.00 - Pool D - Argentina - Tunisia
ore 14.00 - Pool D - Ucraina - Indonesia
ore 14.00 - Pool D - Italia - Francia

25 Agosto
ore 05.00 - Pool A - Egitto - Turchia
ore 05.00 - Pool B - Iran - Canada
ore 05.00 - Pool C - Bulgaria - Cechia
ore 08.00 - Pool A - Cina - Stati Uniti
ore 08.00 - Pool B - Polonia - Kazakistan
ore 08.00 - Pool C - Brasile - Cuba
ore 11.00 - Pool A - Thailandia - Marocco
ore 11.00 - Pool B - Corea - Porto Rico
ore 11.00 - Pool C - Colombia - Giappone
ore 14.00 - Pool D - Francia - Ucraina
ore 14.00 - Pool D - Italia - Tunisia
ore 14.00 - Pool D - Argentina - Indonesia

26 Agosto
ore 05.00 - Pool A - Thailandia - Turchia
ore 05.00 - Pool B - Iran - Polonia
ore 05.00 - Pool C - Cechia - Giappone
ore 08.00 - Pool A - Stati Uniti - Marocco
ore 08.00 - Pool B - Canada - Porto Rico
ore 08.00 - Pool C - Bulgaria - Brasile
ore 11.00 - Pool A - Cina - Egitto
ore 11.00 - Pool B - Corea - Kazakistan
ore 11.00 - Pool C - Colombia - Cuba
ore 14.00 - Pool D - Francia - Indonesia
ore 14.00 - Pool D - Italia - Argentina
ore 14.00 - Pool D - Tunisia - Ucraina

SECONDA FASE

27 agosto: Ottavi di Finale

29 agosto: Quarti di Finale

30 agosto: Semifinali

31 agosto: Finali

LA FORMULA

Le 24 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno. Al termine delle gare le prime quattro classificate di ogni pool accederanno agli ottavi di finale. Le fasi successive vedranno scontrarsi le formazioni nei turni a eliminazione diretta: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. 

Le ultime due classificate di ogni girone, invece, disputeranno i playoff per i piazzamenti dal 17esimo al 24esimo posto.

 

Albo d’oro Campionati Mondiali Under 21 maschili1977 – Rio de Janeiro (Brasile): 1° URSS, 2° Cina, 3° Brasile1981 – Colorado Springs (USA): 1° URSS, 2° Brasile, 3° Corea1985 – Milano (Italia): 1° URSS, 2° Italia, 3° Cuba1987 – Manama (Bahrein): 1° Corea, 2° Cuba, 3° URSS1989 – Atene (Grecia): 1° URSS, 2° Giappone, 3° Brasile1991 – Il Cairo (Egitto): 1° Bulgaria, 2° Italia, 3° URSS1993 – Rosario (Argentina): 1° Brasile, 2° Italia, 3° Cecoslovacchia1995 – Johor Bahru (Malesia): 1° Russia, 2° Brasile, 3° Italia1997 – Manama (Bahrein): 1° Polonia, 2° Brasile, 3° Russia1999 – Ubon Ratchathani (Thailandia): 1° Russia, 2° Francia, 3° Brasile2001 – Wroclaw (Polonia): 1° Brasile, 2° Russia, 3° Venezuela2003 – Teheran (Iran): 1° Polonia, 2° Brasile, 3° Bulgaria2005 – Visakhapatnam (India): 1° Russia, 2° Brasile, 3° Cuba2007 – Casablanca/Rabat (Marocco): 1° Brasile, 2° Russia, 3° Iran2009 – Pune (India): 1° Brasile, 2° Cuba, 3° Argentina2011 – Rio de Janeiro/Niteroi (Brasile): 1° Russia, 2° Argentina, 3° Serbia2013 – Ankara/Izmir (Turchia): 1° Russia, 2° Brasile, 3° Italia2015 – Tijuana/Mexicali (Messico): 1° Russia, 2° Argentina, 3° Cina2017 – Brno/České Budějovice (Repubblica Ceca): 1° Polonia, 2° Cuba, 3° Russia2019 – Manama (Bahrein): 1° Iran, 2° Italia, 3° Brasile2021 – Sofia (Bulgaria), Cagliari/Carbonia (Italia): 1° Italia, 2° Russia, 3° Polonia2023 – Manama (Bahrein): 1° Iran, 2° Italia, 3° Bulgaria