COURMAYEUR – Questa mattina, mercoledì 27 agosto, al Jardin de l'Ange è stata ufficialmente presentata la seconda edizione della Courmayeur Cup, torneo che aprirà la stagione 2025/26 della Serie A1 femminile. La manifestazione si disputerà il 26 e 27 settembre al Courmayeur Sport Center e vedrà protagoniste le prime quattro classificate dell’ultimo campionato: Imoco Conegliano, Vero Volley Milano, Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara.
Il programma prevede venerdì 26 settembre le semifinali Conegliano-Novara (ore 17.30) e Milano-Scandicci a seguire, mentre sabato 27 settembre si giocheranno la finale per il terzo posto (ore 16.30) e la finalissima (ore 19.30).
Alla conferenza stampa sono intervenute autorità locali e rappresentanti del movimento pallavolistico. "Un saluto da tutta Courmayeur e un grazie alla Lega Volley Femminile che ha voluto replicare questo fantastico evento, il primo della nuova stagione. Un livello che si preannuncia altissimo come quello dello scorso anno, dove il podio fu di fatto un'anteprima del podio di Champions League. Sarà sicuramente un bello spettacolo, è un piacere per noi poter ospitare questo evento e lavorare con la Lega" – ha dichiarato il sindaco di Courmayeur Roberto Rota (nella foto sotto con Barbaro, Squarcini e Mangifesta).
Soddisfazione anche da parte della Regione. "Come Regione Valle d'Aosta siamo orgogliosi di questa manifestazione e lo dimostra anche la presenza del Presidente qui in prima fila. Abbiamo aperto a inizio giugno con il kickboxing e finiremo la stagione estiva con questo grande evento sportivo. Ci sono tutti gli ingredienti per un grande torneo" – ha commentato Giulio Grosjacques, assessore regionale al Turismo, Sport e Commercio.
Il presidente del CONI Valle d’Aosta, Jean Dondeynaz, ha sottolineato l’importanza promozionale: "Guardiamo con piacere le immagini della scorsa edizione e quelle girate dalle atlete nella città e alle pendici del Monte Bianco, istantanee bellissime di quello che abbiamo da offrire qui in Valle d'Aosta, un territorio perfetto per la promozione di tutti gli sport."
Dal fronte federale, il vicepresidente del Comitato Regionale FIPAV Valle d’Aosta, Fabio Mastrolorenzi, ha ringraziato organizzatori e istituzioni: "Manifestazione bellissima, spettacolo incredibile lo scorso anno a fianco di campionesse di livello mondiale che non vediamo l'ora di riaccogliere. Noi siamo una piccola Regione e questi eventi avvicinano al nostro sport tante nuove giovani, che è la cosa più importante per crescere le campionesse di domani."
Il direttore generale della Lega Volley Femminile, Enzo Barbaro, ha parlato di un appuntamento ormai consolidato: "Aprire nuovamente la stagione con la Courmayeur Cup è una bellissima occasione. Per la Lega rappresenta un evento differente, che si è di fatto già posizionato tra i top eventi della stagione come Supercoppa e Coppa Italia. Una grande occasione che cercheremo di sfruttare al meglio, siamo alla seconda edizione ma confidiamo che non sarà l'ultima."
All’incontro hanno preso parte anche personalità sportive come Guglielmo Bosca, atleta dell’Esercito e Courmayeur Sport Champion: "Da sportivo, avere l'opportunità di accogliere atlete di questo calibro è per noi un grandissimo onore, i valori dello sport ci accomunano, sono quelli che ci fanno trasformare la nostra passione in lavoro."
Infine, spazio alle protagoniste in campo. Federica Squarcini (Igor Novara, nella foto sopra) ha raccontato: "Un piacere essere di nuovo qui, l'anno scorso siamo state benissimo. Io sto bene, sono in fase di recupero da un piccolo infortunio, ma ci sarò a fine settembre e faremo del nostro meglio. L'anno scorso il torneo è stato fondamentale per finalizzare la preparazione e mettersi subito alla prova con le migliori squadre del campionato."