CUNEO – Grande equilibrio al Palazzetto dello Sport di Cuneo, dove la Cuneo Granda Volley ha pareggiato 2-2 nell’allenamento congiunto con Monviso Volley, primo appuntamento di una settimana densa di impegni. Dopo un avvio difficile, le ragazze di Salvagni hanno saputo reagire e rimontare nelle ultime due frazioni, regalando al pubblico una sfida intensa e ricca di emozioni.
Le ospiti hanno dominato il primo set, scappando sul 3-8 e poi sul 6-16 nella fase centrale, fino a chiudere 15-25. Più equilibrato il secondo parziale, con punteggio in parità fino all’8-8. Monviso Volley ha poi piazzato l’allungo decisivo a metà set, resistendo al tentativo di rimonta delle padrone di casa e chiudendo 22-25.
La reazione di Cuneo è arrivata nel terzo parziale: dopo un avvio punto a punto (8-8), le piemontesi hanno trovato il break sul 16-12, mantenendo il vantaggio fino al 25-19 finale. Emozionante anche il quarto set, giocato sul filo dell’equilibrio: le due squadre si sono affrontate a viso aperto, con Cuneo avanti 16-15 a metà parziale e capace di spuntarla ai vantaggi 28-26.
“Sono molto contento. Queste partite fanno parte di un processo di crescita del quale noi sappiamo il carico di lavoro internamente” – ha commentato coach Salvagni. “L’avvio di partita è stato complicato perché siamo davvero molto stanche. Detto ciò le ragazze hanno sentito l’aria di casa ed hanno sentito il dovere di rispettare un pubblico straordinario. Siamo andate in crescendo, sciogliendoci pian piano ed è venuta fuori una bella partita, in cui tutte le ragazze hanno dato qualcosa di importante. Siamo contenti di aver visto di nuovo in campo Diop e Pritchard e la speranza è quella di continuare a lavorare bene. Complimenti a Monviso Volley che oggi ha lavorato molto bene in battuta, a dimostrazione di quanto queste occasioni servano per migliorare”.
Cuneo Granda Volley - Monviso Volley 2-2 (15-25, 22-25, 25-19, 28-26)
Cuneo Granda Volley: Signorile (2), Diop (15), Pritchard (7), Pucelj (12), Cecconello (1), Keene (8), Bardaro (L)
Entrate: Koulisiani (2), Allauoi (1), Magnani (L), Rivero (7), Atamah (1)
Non entrate: Marring, Martinez