MODENA – Sesta giornata di Serie A1 Tigotà 2025/26 nel segno di spettacolo, equilibrio e dichiarazioni forti dalle protagoniste. Scandicci e Conegliano continuano a dettare legge, Novara e Vallefoglia confermano la loro crescita, mentre Cuneo firma l’ennesima vittoria al quinto set.
Al Pala BigMat, la Savino Del Bene Scandicci infila la quarta vittoria consecutiva battendo 3-1 una Eurotek Laica Uyba combattiva, capace di sorprendere nel primo set (23-25) ma poi travolta dal ritmo e dalla potenza toscana. Nel secondo parziale la svolta: cinque ace e un dominio netto (25-11), preludio a un match chiuso in sicurezza da Antropova (21 punti), Franklin (17, 4 muri) e una Weitzel da MVP con 16 punti, cinque ace e due muri.
"Era una gara ostica, ma siamo cresciute come squadra e abbiamo mostrato maturità" – ha commentato Marco Gaspari – "È importante aver portato a casa tre punti, ora testa a Novara". Dall’altra parte Federica Pelloni ha sottolineato l’altalena del match: "Siamo partite bene, poi abbiamo perso lucidità nei momenti chiave. Dobbiamo restare concentrate fino alla fine".

Al Palaverde, la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano ha piegato 3-1 la Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una partita intensa. Dopo un primo set ceduto alle piemontesi (23-25), le pantere hanno reagito guidate da una monumentale Haak, MVP e top scorer con 26 punti. Daalderop e Sillah hanno sostenuto l’attacco veneto nel doppio 25-20 di secondo e terzo set, ma Chieri ha resistito fino al 27-25 del quarto, chiuso da un ace di Daalderop. "È stata una gara durissima, ma siamo uscite bene e abbiamo trovato le energie per vincere" – ha dichiarato l’olandese.

Successo importante anche per l’Igor Gorgonzola Novara, corsara a Villafranca contro la Wash4Green Monviso Volley (3-1). Dopo un primo set di grande intensità delle padrone di casa (25-23), le piemontesi hanno ribaltato il match grazie a un gioco corale orchestrato da Cambi e all’incisività di Alsmeier (17), Ishikawa (13) e Herbots, MVP con 15 punti. "Siamo state messe in difficoltà in avvio, ma la squadra ha reagito da grande gruppo" – ha commentato la belga. Dall’altra parte, Battistoni ha espresso soddisfazione per l’atteggiamento: "Abbiamo mostrato carattere, anche se ci è mancata continuità".
Al PalaMegabox, la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha superato Bergamo 3-1 in una gara dominata a tratti e rischiata nel finale. Dopo il primo set perso (21-25), le marchigiane hanno ribaltato la situazione trascinate da Omoruyi (22 punti, 58% in attacco), Bici (19) e una straordinaria Butigan, MVP con 13 punti e 4 muri. "È una vittoria di squadra, abbiamo giocato l’una per l’altra" – ha raccontato la centrale bosniaca, naturalizzata croata – "Tre punti importanti soprattutto a livello mentale". Per Bergamo, buona prova di Montalvo con 20 punti, ma troppo disordine nei momenti decisivi.
Emozioni forti a Cuneo, dove la Honda Granda Volley ha avuto la meglio su Il Bisonte Firenze al tie break (3-2) dopo oltre due ore di battaglia. Le piemontesi, avanti 2-0, hanno subito la rimonta toscana ma si sono imposte 15-13 al quinto con la spinta dell’MVP Marring (10 punti) e le prove solide di Keene (20) e Diop, Pritchard e Pucelj (14 a testa). "Mi sento bene, sono felice di essere tornata in campo. È stata un’altalena, ma lotteremo fino alla fine" – ha detto l’olandese.
Per Firenze, Zuccarelli ha mostrato orgoglio nonostante il ko: "Peccato, meritavamo di più per la rimonta. Stiamo dimostrando di voler combattere fino all’ultimo".
In attesa dei posticipi Perugia–Milano e Macerata–San Giovanni in Marignano, la classifica resta guidata da Conegliano e Scandicci, a punteggio pieno dopo sei giornate, seguite da Novara e Cuneo in continua ascesa.











