Mondiali | 18 settembre 2025, 19:07

Mondiali F.: La capitana azzurra Anna Danesi e le dichiarazioni "shock" (?) sulle “Filenin Sultanları”... Esplode la polemica sui social

Luca Muzzioli

Un canale X rilancia presunte dichiarazioni di Danesi contro la nazionale turca, si innesca uno shitstorm contro la capitana azzurra che viene alimentato (senza motivo) con una parte del suo recente libro in cui Anna racconta della particolarità di giocare contro Vargas e Karakurt... Poi l'ex tweet sparisce ma il gioco è fatto... Si arriva a insulti, fotomontaggi...

Mondiali F.: La capitana azzurra Anna Danesi e le dichiarazioni "shock" (?) sulle “Filenin Sultanları”... Esplode la polemica sui social

MODENA - La centrale italiana Anna Danesi, protagonista con l’Italia dei trionfi a Olimpiadi, Mondiale e Volleyball Nations League, è finita al centro di una vera bufera social in Turchia per alcune frasi contenute nel libro da lei pubblicato negli ultimi mesi, in cui racconta le sue esperienze in campo e le sfide più sentite, compresa quella contro la Turchia in semifinale a Parigi 2024.

"Le giocatrici turche, soprattutto la potente Melissa Vargas e Ebrar Karakurt, ti urlano in faccia, dopo ogni punto fanno gesti e movimenti con le braccia come delle pazze e spesso provano a intimidire l’avversaria. Sono fisicamente molto forti, in alcuni casi imponenti, con look punk, tanti tatuaggi e una personalità travolgente. Per affrontarle devi raccogliere tutto il coraggio possibile."

Danesi ha aggiunto anche un passaggio sull’atmosfera in campo: "Anche in campo neutro sembra che il palazzetto sia pieno solo di turchi. I loro tifosi fanno un rumore incredibile e urlando a favore della squadra creano un caos totale che accende ancora di più le giocatrici."

Infine, la centrale azzurra ha ammesso la difficoltà nel giocare contro di loro: "Affrontarle può essere un vero inferno, ma ci è bastato guardare i primi minuti del primo set della semifinale di Parigi per capire che le loro tattiche non avrebbero funzionato."

Negli ultimi giorni (14-15 settembre) il testo del libro è stato ripreso da vari siti e testate giornalistiche turche, scatenando una vera e propria shitstorm su X (ex Twitter) contro la giocatrice. Alcuni tifosi hanno accusato Danesi addirittura di razzismo, nonostante le sue fossero osservazioni esclusivamente sul comportamento sportivo delle due atlete in campo.

In aggiunta, è circolato un post su X del canale @Temmzvolley che riportava presunte dichiarazioni di Anna Danesi: "Posso dire questo delle turche senza ombra di dubbio: non mi sono sembrate affatto una buona squadra. È stato un piacere batterle due volte nello stesso torneo. Si ricorderanno di noi per molto tempo. Non hanno avuto alcuna possibilità contro le 'ragazze tranquille'."
Il tweet, rilanciato da diversi profili turchi e all’origine della polemica, risulta però oggi cancellato e non più raggiungibile.

La vicenda ha assunto toni pesanti: circolano fotomontaggi in cui Danesi viene rimossa dalle foto ufficiali della Vero Volley Monza, pubblicate per celebrare le quattro medagliate di Parigi, e addirittura immagini AI che la ritraggono con abiti e pose che richiamano Adolf Hitler.

Ci auguriamo che l’entourage dell’atleta, il club e la federazione denuncino al più presto questa aggressione via social al capitano della nostra Nazionale.