A1 femminile | 06 ottobre 2025, 03:00

A1 Tigotà: Via al campionato dopo le 4 settimane di stop FIVB. Tutti all’inseguimento dell’Imoco campione di tutto

Redazione Volleyball.it

Milano, Scandicci e Novara le principali indiziate per il ruolo di avversarie della Prosecco Doc Imoco Conegliano Campione del mondo, d'Europa e d'Italia in carica.... Finalmente si apre la stagione dei club dopo l'oro iridato e lo stop imposto dalla federvolley mondiale dalla fine del torneo thailandese

Egonu, Antropova, Tolok, Gabi, stelle di A1 femminile

Egonu, Antropova, Tolok, Gabi, stelle di A1 femminile

MODENA – Il grande volley femminile torna protagonista oggi, lunedì 6 ottobre, con l’avvio ufficiale della Serie A1 Tigotà 2025/26. Dalle 20.30 le sette partite in contemporanea segneranno l’inizio di una stagione attesa e, per molti versi, già al centro del dibattito.

La partenza posticipata rispetto al calendario tradizionale è dovuta alla richiesta della FIVB, che ha imposto quattro settimane di stop dopo la finale del Mondiale femminile per consentire alle atlete un corretto recupero: due settimane di riposo e due di lavoro graduale in palestra prima del ritorno in campo.

Una decisione che, tuttavia, appare discutibile nel quadro di un planning internazionale sempre più compresso, che lascia ai campionati nazionali spazi ridotti e margini minimi di programmazione con la stessa FIVB che in quegli spazi si inserisce con il Mondiale per Club.

Alcune giocatrici sono poi state richiamate dai club dopo pochi giorni dal torneo iridato per partecipare a tornei e test amichevoli, rendendo questa pausa forzata più teorica che reale...

Con ancora negli occhi le imprese estive delle azzurre e i trionfi dei club italiani della passata stagione, il Campionato più bello del mondo riapre dunque i battenti sotto il nuovo slogan The World on Court.

L’attenzione di questa prima giornata sarà tutta su Busto Arsizio, dove le campionesse in carica della Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano apriranno il torneo contro l’Eurotek Laica UYBA. In diretta su Rai Sport, la formazione di coach Santarelli, reduce dal terzo posto alla Courmayeur Cup, troverà di fronte la squadra di coach Barbolini, protagonista di un buon pre-campionato nonostante l’uscita di Rebecca Piva.

Occhi puntati anche sull’Opiquad Arena di Monza, dove la Numia Vero Volley Milano della neo capitana Paola Egonu debutterà contro Bergamo in un derby carico di attese. Una Milano rinnovata affronta una formazione che, con pochi ma mirati innesti, ha alzato l’asticella delle proprie ambizioni.

In contemporanea, la Wash4Green Monviso Volley ospiterà la Savino Del Bene Scandicci: un banco di prova importante per la nuova squadra di coach Marchiaro, opposta al gruppo di coach Gaspari, vicecampione d’Europa, guidato da Ekaterina Antropova, oro mondiale e vicecapitana del club.

Dopo la salvezza acciuffata al fotofinish lo scorso marzo, Il Bisonte Firenze di coach Chiavegatti ospita la Reale Mutua Fenera Chieri di coach Negro, reduce da un’esperienza in Brasile e con in campo la campionessa del mondo Stella Nervini. In contemporanea la Megabox Ond. Savio Vallefoglia di Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi affronta in trasferta la Bartoccini-Mc Restauri Perugia di coach Giovi.

Giornata storica anche per le neopromosse. La Cbf Balducci Hr Macerata di coach Lionetti festeggia oggi il ritorno in Serie A1 davanti al pubblico di casa contro la Cuneo Granda Volley, mentre l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano vive l’emozione dell’esordio assoluto nella massima categoria sfidando l’Igor Gorgonzola Novara, fresca vincitrice della Courmayeur Cup e tra le quattro italiane in corsa per la Champions League.

Oggi il “Monday Night” della Serie A1 Tigotà apre dunque ufficialmente una stagione che si preannuncia intensa e ricca di fascino. Il Campionato più bello del mondo è tornato, ma non senza interrogativi sulle scelte dei calendari internazionali e sui loro effetti sui club.


1ª giornata di andata Serie A1 Tigotà

Lunedì: 6 ottobre 2025, ore 20.30

Eurotek Laica Uyba - Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano
Arbitri: Goitre Mauro, Nava Stefano

Wash4green Monviso Volley - Savino Del Bene Scandicci
Arbitri: Santoro Angelo, Giardini Massimiliano

Il Bisonte Firenze - Reale Mutua Fenera Chieri '76
Arbitri: Caretti Stefano, Zanussi Umberto

Bartoccini-Mc Restauri Perugia - Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia
Arbitri: Verrascina Antonella, Zavater Marco

Numia Vero Volley Milano - Bergamo
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Lot Dominga

Omag-Mt San Giovanni In Marignano - Igor Gorgonzola Novara
Arbitri: Brunelli Michele, Luciani Ubaldo

Cbf Balducci Hr Macerata - Honda Cuneo Granda Volley
Arbitri: Saltalippi Luca, Carcione Vincenzo