Superlega | 06 ottobre 2025, 19:40

Campionati: La “Regola dei 15 secondi” entra ufficialmente in SuperLega. Introdotto anche il nuovo cambio campo

Redazione Volleyball.it

Bottolo, secondo italiano per punti al servizio nello scorso campionato di Superlega (51 ace) alle spalle di Michieletto (60)

Bottolo, secondo italiano per punti al servizio nello scorso campionato di Superlega (51 ace) alle spalle di Michieletto (60)

MODENA – In vista dell’avvio della stagione 2025/26 della Serie A Credem Banca, si è svolto oggi il tradizionale incontro tra allenatori dei club di Serie A e il Settore Arbitrale FIPAV, finalizzato a illustrare e discutere le principali modifiche regolamentari che entreranno in vigore nel prossimo campionato.

Tra le novità più significative spicca l’introduzione ufficiale in SuperLega Credem Banca della “Regola dei 15 secondi in battuta”, già testata con successo nelle scorse edizioni della Del Monte Coppa Italia.

La riunione, svoltasi online, è stata aperta dai saluti del presidente Massimo Righi e dell’amministratore delegato Fabio Fistetto, alla presenza dei tecnici e dirigenti dei 47 club partecipanti ai campionati di Serie A Credem Banca. Per il Settore Ufficiali di Gara sono intervenuti Daniele Rapisarda, referente della Commissione Arbitri Ruolo A, e Luigi Roccatto, responsabile tecnico del Settore Nazionale Ufficiali di Gara.

L’incontro ha confermato la linea tecnica degli ultimi anni, soffermandosi sulle modifiche introdotte dalla FIVB e già sperimentate durante VNL e Campionati del Mondo estivi. Tra i temi approfonditi figurano le nuove interpretazioni del fallo di posizione, del fallo di velo e del doppio tocco, illustrate con il supporto di video e immagini.

Un’ulteriore novità riguarda il cambio di campo: in SuperLega e negli eventi collegati verrà effettuato solo al termine del secondo set ed eventualmente a metà del tie-break, come già sperimentato nella scorsa Del Monte Coppa Italia SuperLega.

La “Regola dei 15 secondi”, invece, introduce un timer ufficiale: il giocatore della squadra che ha appena conquistato il punto destinato alla battuta avrà 7 secondi per presentarsi in zona di servizio e 8 per eseguire la battuta. In caso di ritardo scatterà l’infrazione e il punto sarà assegnato alla squadra avversaria. Una misura pensata per rendere più dinamici i match e ottimizzare i tempi delle dirette televisive.

"Riunioni come questa rappresentano un importante momento di confronto, per interfacciarsi in maniera attiva con il Settore Arbitrale; abbiamo un interesse in comune – ha dichiarato Fabio Fistettoovvero quello di continuare a crescere e preservare il livello di eccellenza dei nostri campionati. L’introduzione della 'Regola dei 15 secondi' ci consentirà di aggiungere un ulteriore elemento di innovazione, aumentando sempre più il livello di spettacolo offerto dal nostro campionato".