A1 femminile | 11 ottobre 2025, 15:39

Lega Volley Femminile: Enzo Barbaro nominato Amministratore Delegato

Redazione Volleyball.it

Enzo Barbaro, primo AD di Lega Pallavolo Femminile

Enzo Barbaro, primo AD di Lega Pallavolo Femminile

MILANO – L’Assemblea Ordinaria della Lega Pallavolo Serie A Femminile, riunitasi ieri, venerdì 10 ottobre, ha ufficializzato la nomina di Enzo Barbaro ad Amministratore Delegato del Consorzio.

Già Direttore Generale della Lega dal settembre 2022, Barbaro ha costruito un percorso di lungo corso nel mondo del volley, iniziato sui campi lombardi e proseguito nel 2004 a Treviso, dove, da regista, ha conquistato per due anni consecutivi il titolo di Campione d’Italia. Laureato in Giurisprudenza, ha poi intrapreso una carriera dirigenziale di rilievo, legando il proprio nome alla società di Busto Arsizio, con la quale ha contribuito a ottenere risultati di prestigio sia in Italia che in Europa.

Negli ultimi tre anni ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale della Lega Volley Femminile, accompagnando il Consorzio in una fase di forte espansione sotto il profilo organizzativo, comunicativo e digitale.

"È per me un onore e una grande responsabilità ricevere questo incarico" – ha dichiarato Enzo Barbaro"Ringrazio il Presidente Fabris, il Consiglio di Amministrazione e tutti i club per la fiducia. La nostra Lega è un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale: viviamo un momento di grande popolarità, il nostro sport cresce, entusiasma, unisce e vince. Voglio che questa crescita continui e si traduca in un modello moderno, sostenibile e inclusivo. Lavoreremo per rafforzare la nostra identità, valorizzare società e atlete, ampliare visibilità e opportunità per tutti coloro che fanno parte della grande famiglia del volley femminile."

Soddisfazione anche da parte del Presidente Mauro Fabris, che ha proposto la nomina: "L’Assemblea delle società ha approvato la mia proposta di nominare Enzo Barbaro nuovo Amministratore Delegato della Lega Volley Femminile. La sua esperienza, la visione strategica e la conoscenza profonda delle sfide che attendono la Serie A Femminile sono le ragioni di questa scelta. In tre anni da Direttore Generale ha contribuito a rafforzare la struttura manageriale e a consolidare la crescita della Lega. Ora con lo sviluppo di Spike Media, nata in collaborazione con il Fondo NJF, proseguiremo verso una gestione innovativa dei diritti, per accrescere ulteriormente la visibilità e l’espansione internazionale del nostro movimento."

Fabris ha inoltre sottolineato come i successi ottenuti negli ultimi anni – dalle Coppe Europee ai titoli mondiali per club, fino all’oro olimpico – siano il risultato del lavoro e degli investimenti dei club italiani: "Sono certo che Enzo saprà interpretare al meglio i valori e le ambizioni della Lega Volley Femminile, al servizio dei club, delle atlete e di tutto il movimento."


A memoria, quella di Barbaro, è la prima qualifica di AD della storia Lega Femminile.

Nel passato infatti si sono alternati nel ruolo di Direttore Generale Massimo Righi, attuale presidente di Lega Pallavolo Maschile, Franco Castagnetti (segretario generale), Piero Rebaudengo, Massimo Morelli, prematuramente scomparso a 58 anni nel marzo di quest'anno, e Cristiano Zatta, ultimo prima dell'arrivo di Barbaro.