MODENA - Seconda giornata intensa in Serie A1 Tigotà 2025/26, con partite combattute e colpi di scena che delineano le prime gerarchie stagionali. Restano a punteggio pieno Novara e Scandicci, mentre Chieri conquista la copertina di giornata superando al tie-break Milano in una maratona spettacolare al PalaFenera.
A Novara, nel derby del Ticino, la Igor Gorgonzola ha avuto la meglio sull’Eurotek Laica Uyba (3-1) grazie alla forza delle sue centrali. Igiede, premiata MVP, ha messo a referto 19 punti con il 57% in attacco e 4 muri, mentre Bonifacio ha chiuso con 12 punti e 1 ace. Un successo frutto di compattezza e reazione, come ha raccontato Giulia Leonardi: "Abbiamo avuto un inizio complicato con l’infortunio di Tolok e l’assenza di De Nardi, ma ci siamo compattate e abbiamo reagito con carattere. Dopo il calo nel terzo set, siamo state brave a riprendere il controllo nel quarto".
Soddisfatto anche coach Bernardi: "Abbiamo vinto una partita iniziata male, ma poi abbiamo mostrato una gestione molto buona. Nel terzo set qualche errore di troppo, ma nel quarto due muri di Cambi ci hanno dato la spinta per chiuderla".
Per le ospiti di Busto Arsizio, Battista ha riconosciuto il valore dell’avversaria: "Novara ha giocato una grande partita, sfruttando i centrali come noi non siamo riuscite a fare. Abbiamo avuto qualche incertezza nei momenti decisivi, ma ci sono comunque segnali positivi".
A Chieri, davanti a un PalaFenera gremito, la Reale Mutua Fenera ha compiuto l’impresa superando al quinto set la Numia Vero Volley Milano dopo oltre due ore di grande pallavolo. Il primo parziale (36-34) ha dato il tono alla sfida, proseguita tra continui ribaltamenti fino al 15-12 finale. MVP Stella Nervini (20 punti, 72% in ricezione), con Nemeth top scorer a quota 29. Per Milano, Egonu ha chiuso con 24 punti e Kurtagic con 14 (8 muri). "Abbiamo lavorato tanto e abbiamo giocato due grandi partite, a Firenze e oggi – ha detto Nemeth – sono molto felice".
Dall’altra parte Danesi ha sottolineato: "È stata una partita molto combattuta, ma ci è mancata continuità nel terzo e nel quinto set. Dobbiamo migliorare in difesa e in gestione delle situazioni semplici".
A Conegliano, debutto casalingo vincente per la Prosecco Doc A. Carraro Imoco, che ha festeggiato il Grande Slam della scorsa stagione battendo 3-0 l’Honda Cuneo Granda Volley. Ancora una volta protagonista Haak, premiata MVP per la seconda volta consecutiva, con 26 punti e il 62% in attacco. Sillah, entrata in corsa, ha contribuito con 10 punti. Per Cuneo la migliore è stata Pucelj (14).
Primi sorrisi stagionali per Monviso, Firenze e Bergamo.
La Wash4Green Monviso Volley ha espugnato il campo di Macerata (0-3) con una prestazione autoritaria. "Siamo state ordinate dall’inizio alla fine, senza mai perdere concentrazione – ha spiegato Malual, autrice di 18 punti – il lavoro settimanale si è visto, una vittoria di squadra". Sul fronte opposto, coach Lionetti ha riconosciuto i limiti delle sue: "Monviso ha fatto una grande prova, noi dobbiamo imparare a essere più aggressivi in situazioni diverse e crescere molto in attacco e difesa".
A Vallefoglia, match equilibrato e spettacolare, con Il Bisonte Firenze che si è imposto al tie-break dopo due ore e mezza di gioco. Bukilic ha trascinato le toscane con 30 punti, MVP Knollema con 23, mentre tra le padrone di casa Omoruyi ne ha firmati 22. "Siamo molto contenti, è un gran risultato su un campo difficile – ha commentato coach Chiavegatti – abbiamo lavorato bene a muro e in difesa, mettendo pressione in battuta e in attacco: questo è il vero Bisonte".
Per Vallefoglia, Ungureanu ha ammesso: "Non siamo partite bene e non siamo riuscite a trovare il nostro ritmo. In certi momenti abbiamo espresso una buona pallavolo, ma dobbiamo essere più precise".
Infine, successo pieno per la Volley Bergamo, che al PalaFacchetti ha battuto 3-0 la Omag-Mt San Giovanni in Marignano. MVP Strubbe (18 punti) ha raccontato: "È stato un bel ritorno a casa, avevamo bisogno del nostro pubblico per ritrovare fiducia. Stiamo crescendo come squadra e possiamo migliorare ancora molto".
Dopo due giornate, Novara e Scandicci guidano la classifica a punteggio pieno, con Chieri e Conegliano subito dietro. Mercoledì si torna in campo per il terzo turno, in un campionato che si annuncia già serrato e spettacolare.