Superlega | 20 ottobre 2025, 23:59

SuperLega Credem Banca: Nikolov trascina la Lube al primo successo. Grottazzolina reagisce ma si arrende 3-1

Redazione Volleyball.it

30 punti dello schiacciatore bulgaro vice campione del Mondo della Lube. Grottazzolina senza Petkovic

Nikolov 30 punti

Nikolov 30 punti

Cucine Lube Civitanova - Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23)
Cucine Lube Civitanova: D’heer 4, Gargiulo 11, Loeppky 13, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 2, Poriya 1, Nikolov 30, Kukartsev 1, Podrascanin ne, Bottolo 11, Duflos-Rossi ne, Tenorio ne. All. Medei
Yuasa Battery Grottazzolina: Golzadeh 10, Magalini 13, Cubito ne, Vecchi (L), Falaschi 1, Stankovic, Pellacani 1, Petkov 6, Petkovic ne, Fedrizzi 10, Marchiani ne, Koprivica ne, Tatarov 4, Marchisio (L). All. Ortenzi
Arbitri: Pozzato e Piana
Note: durata set: 22’, 22’, 32’, 26’. Totale 1h 42’. Lube: errori servizio 28, ace 12, muri 6, attacco 61%, ricezione 52% (33%). Yuasa: errori servizio 19, ace 3, muri 7, attacco 44%, ricezione 30% (17%).
Spettatori: 2.952.
MVP: Nikolov.

CIVITANOVA MARCHE – La Cucine Lube Civitanova inaugura la stagione di Superlega Credem Banca 2025/26 nel modo migliore, vincendo il derby marchigiano contro la Yuasa Battery Grottazzolina per 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23) davanti a quasi tremila spettatori dell’Eurosuole Forum. Un debutto convincente per i biancorossi di Gianlorenzo Blengini Medei, trascinati da uno straordinario Alex Nikolov, autore di 30 punti con il 66% in attacco, 4 ace e 1 muro, premiato come MVP del match.
Nelle fila di Grottazzolina si deve registrare l'assenza di Petkovic in diagonale. Falaschi.

La serata si è aperta con una serie di riconoscimenti: la presidente Simona Sileoni ha consegnato a Mattia Boninfante (foto) il premio "Badiali" come miglior Under 23 della scorsa stagione, mentre i campioni del mondo Balaso, Bottolo e Gargiulo (insieme al finalista iridato Nikolov) hanno ricevuto omaggi ufficiali da parte del governatore Francesco Acquaroli e del sindaco Fabrizio Ciarapica.

Sestetti - In campo, la Lube ha schierato Boninfante in regia con Loeppky e Nikolov in banda, Gargiulo e D’heer al centro, Bottolo come terzo schiacciatore e Balaso libero. Per Grottazzolina, Ortenzi ha risposto con Falaschi-Tatarov sulla diagonale, Magalini e Fedrizzi in banda, Stankovic e Petkov al centro e Marchisio libero.

La partita - Nei primi due set la Lube ha dominato in ogni fondamentale (61% in attacco, 12 ace complessivi, 6 muri vincenti), con un servizio devastante che ha mandato in crisi la ricezione ospite (30%). I parziali di 25-15 e 25-16 hanno fotografato la superiorità dei cucinieri, con un Nikolov incontenibile (11 punti nel secondo set con il 73% di efficacia).

Nel terzo parziale la reazione della Yuasa è arrivata grazie all’ingresso dell’iraniano Golzadeh e a una ritrovata incisività al servizio di Magalini (2 ace consecutivi). Civitanova ha tentato la rimonta con l’ingresso di Kukartsev e Orduna, ma la formazione di Ortenzi ha mantenuto lucidità fino al 23-25, firmato proprio da Golzadeh, che ha chiuso con 10 punti personali.

Nel quarto set la Lube ha ripreso a spingere con determinazione. Boninfante e Bottolo hanno trovato subito due ace pesanti, portando la squadra sul 15-9. La Yuasa, sospinta da Magalini (13 punti totali) e Fedrizzi (10), ha accorciato fino al 21-19, ma nel finale ancora Nikolov ha sigillato il match con un mani-out in diagonale (25-23).

"Abbiamo giocato con intensità e qualità al servizio, anche se nel terzo set ci siamo un po’ disuniti" – ha commentato a fine gara coach Medei"ma la reazione nel quarto parziale è stata da squadra matura".

Dall’altra parte, coach Ortenzi ha sottolineato la crescita della sua squadra nonostante la sconfitta: "Dopo i primi due set molti avrebbero potuto mollare, invece abbiamo reagito e sfiorato il tie-break. Ci è mancato solo un pizzico di equilibrio all’inizio del quarto, ma la squadra ha dimostrato carattere".