Superlega | 20 ottobre 2025, 15:20

SuperLega Credem Banca: Tra play off e corsa salvezza. Giovani scommesse e ritorni di esperienza

Luca Muzzioli

Cisterna, Padova, Grottazzolina, Monza e Cuneo... tra play off e retrocessione

SuperLega Credem Banca: Tra play off e corsa salvezza. Giovani scommesse e ritorni di esperienza

MODENA – La parte centrale e bassa della SuperLega si annuncia come un terreno di grande equilibrio. Cinque squadre si contenderanno i posti a cavallo dei play-off e la permanenza nella massima serie, ricordando che – salvo modifiche in corsa – solo una formazione retrocederà in Serie A2 Credem Banca.

Sono le realtà che, con budget più contenuti, cercano di entusiasmare il proprio pubblico ospitando le “big” del campionato mondiale che è oggi la SuperLega, provando al tempo stesso a strappare punti preziosi e qualche prestigiosa impresa.

La Cisterna Volley ha cambiato molto e ringiovanito l’organico. La diagonale principale è formata da Fanizza e Barotto, mentre restano in rosa Daniele Mazzone e il turco Bayram. A dare equilibrio e solidità è arrivata l’esperienza di Filippo Lanza, innesto di spessore per guidare il gruppo in un progetto tecnico giovane e ambizioso. Tanti i volti nuovi affidati a Daniele Morato, tecnico al debutto assoluto in SuperLega. Una scommessa interessante, ma che verosimilmente sarà impegnata nella corsa per la salvezza.

La Sonepar Padova (foto) ritrova in banda Davide Gardini, affiancato da Orioli in una diagonale di posto 4 giovanissima. In regia e posto 2 la coppia serba Todorovic–Masulovic, con Alberto Polo che torna titolare al centro dopo aver scontato la squalifica per doping e giocato solo qualche gara nella seconda parte della scorsa stagione. Da valutare Tommaso Stefani. Per coach Jacopo Cuttini sarà un altro anno di lavoro, scommesse e crescita, nel solco della filosofia padovana.

La Yuasa Battery Grottazzolina, dopo la salvezza sorprendente dello scorso anno, riparte con maggiore consapevolezza. In cabina di regia arriva Marco Falaschi, palleggiatore d’esperienza, che si aggiunge a diversi stranieri: i bulgari Tatarov (schiacciatore) e il nuovo arrivo Petkov (centrale)  oltre al confermato opposto serbo serbo Petkovic. Con loro c'è poi il serbo, naturalizzato italiano, Dragan Stankovic, ormai marchigiano d’adozione dopo le tante stagioni alla Lube. Confermato Fedrizzi in banda. Una formazione più matura, pronta a migliorare il piazzamento della passata stagione.

La Mint Vero Volley Monza riparte da un progetto rinnovato, con l’opposto ungherese Padar come principale novità. Alle sue spalle scalpita il giovane Diego Frascio, già protagonista di buoni sprazzi nella scorsa annata. Rientra Mosca al centro, mentre in seconda linea c’è il libero Scanferla (foto), forse l'ingaggio più significativo, campione del Mondo 2022. In regia il tedesco Jan Zimmermann, di nuovo in Brianza dopo Taranto e il Galatasaray. 

Infine la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo, una piazza storica e calorosa che torna in SuperLega dopo anni di assenza, ricordata per il successo tricolore nel primo “V DAY” di Bologna. La squadra punta sull’esperienza: Baranowicz e Zaytsev sono i due riferimenti di spessore, entrambi nuovi arrivi. Accanto a loro, il giovane opposto francese Nathan Ferral, su cui si concentrano grandi attese. Coach Matteo Battocchio ha già messo in chiaro che sarà una stagione difficile, fatta di lotta e resistenza: "La salvezza si deciderà forse all’ultimo set dell’ultima giornata", ha ammesso con realismo.