MILANO – A meno di 24 ore dal successo all’esordio in SuperLega contro Modena, l’Allianz Milano si è presentata ufficialmente alla città nella suggestiva cornice della Torre Allianz a CityLife. Un evento di grande partecipazione e prestigio, con autorità, sponsor, media e partner che hanno accolto il roster 2025/26 e i progetti futuri del club meneghino.
Il padrone di casa, Maurizio Devescovi (foto), direttore generale di Allianz S.p.A., ha aperto la serata annunciando il rinnovo triennale della partnership con la società fino al 2027/28 e sottolineando il valore della collaborazione con il mondo giovanile: “Siamo orgogliosi della partnership con Allianz Milano, recentemente rinnovata. Contestualmente abbiamo deciso di investire nei giovani, sostenendo le squadre femminili e maschili del settore giovanile ‘Allianz Diavoli Powervolley’. Allianz sostiene lo sport a tutti i livelli e abbiamo trovato in Milano ambizione, competitività e valori condivisi, concretizzati in iniziative sociali con la Fondazione Allianz Umana Mente”.
Il presidente Lucio Fusaro (foto), visibilmente emozionato, ha ringraziato partner e tifosi tracciando le linee guida della nuova stagione: “Siete tantissimi qui a sostenerci in questa grande passione che si chiama pallavolo. Nelle ultime tre stagioni abbiamo ottenuto un quarto, un terzo e un quinto posto, conquistando sempre l’Europa. È un vanto per Milano, ma ora vogliamo iniziare a vincere qualcosa. Continuiamo a credere in iniziative che rappresentano il nostro DNA, come Volley4All e il progetto giovanile ‘Club dei 30’, che coinvolge trenta società lombarde e culminerà nella Powervolley Cup”.
All’evento sono intervenuti anche Martina Riva (foto), assessore allo sport del Comune di Milano, Massimo Sala, vicepresidente Fipav, e da remoto Marco Riva, presidente Coni Lombardia. Il progetto Volley4All è stato illustrato da Massimo Achini e dal nuotatore paralimpico Alberto Amodeo, testimonial dell’iniziativa.
Il direttore generale Fabio Lini e la vice direttrice Sabrina Angelescu hanno poi acceso i riflettori sui prossimi appuntamenti, a partire dal big match del 30 novembre al Forum di Assago contro Trento, e sulla nuova seconda maglia nera, presentata da Mariana Conde di Erreà: realizzata con tessuti sostenibili, segna un passo avanti nel design e nell’identità visiva del club.
Spazio quindi alla passerella dei protagonisti della stagione. In panchina confermato Roberto Piazza, tecnico di caratura internazionale. In regia arriva il brasiliano Fernando Kreling “Cachopa”, mentre l’opposto Ferre Reggers, nuovo capitano, guiderà la squadra dopo aver trascinato il Belgio ai Mondiali. La diagonale è completata da Leonardo Barbanti e Veikka Lindvist.
Tra i centrali figurano Edoardo Caneschi, Gabriele Di Martino, Nemanja Mašulović e Alessandro Benacchio. In banda, conferma per il giapponese Tatsunori Otsuka e ritorno in Italia per Francesco Recine. Assente l’infortunato Seppe Rotty, che sarà presto nuovamente a disposizione. In seconda linea spazio alla coppia di liberi Damiano Catania e Matteo Staforini, tra le più solide della SuperLega.
Con il motto “Lights. Action. Power.”, l’Allianz Milano di Lucio Fusaro accende la nuova stagione tra entusiasmo, ambizione e voglia di vincere.