CIVITANOVA – In casa Cucine Lube Civitanova è tempo di resettare dopo il buon esordio in Regular Season 2025/26, chiuso con il successo per 3-1 nel derby marchigiano contro la Yuasa Battery Grottazzolina.
I biancorossi, guidati dal tecnico Medei, sono già proiettati alla seconda giornata: domenica 26 ottobre, alle 20.30, li attende la sfida in Umbria contro i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia, in un PalaBarton Energy che si preannuncia gremito anche di tifosi “Predators”.
Tra i protagonisti dell’esordio spicca Mattia Boninfante, palleggiatore classe 2001, premiato alla vigilia con il Premio Badiali come miglior Under 23 della scorsa stagione. Il riconoscimento gli è stato consegnato dalla presidente Simona Sileoni, a suggellare un percorso di crescita e continuità.
"Lo scorso anno è stato fondamentale per me e per la squadra – ha raccontato Boninfante – e si è chiuso con tanto entusiasmo, lo stesso che ci portiamo dietro oggi. Ricevere questo premio è stato emozionante, ma è un riconoscimento che condivido con tutti quelli che hanno lavorato con noi."
Sul debutto vincente, il giovane regista ha analizzato lucidamente la gara: "La partita con Grottazzolina ci ha dato ottime sensazioni. Abbiamo giocato due set di livello altissimo, poi loro sono cresciuti e noi abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma in SuperLega è normale: non si può dominare per tutta la gara. La nostra forza è stata quella di reagire subito, guardando avanti e riaccendendo la luce nel quarto set."
Ora la testa è tutta sulla trasferta di Perugia: "Dobbiamo dimenticare l’impresa dello scorso anno e concentrarci su quello che serve per affrontare una delle squadre più forti del campionato. Giocare al PalaBarton alla seconda giornata è una grande occasione per misurarci, trovare i nostri meccanismi e migliorare. Ci sarà da soffrire, ma sarà un test importante. Perugia è una squadra completa, e con l’arrivo di Dzavoronok ha un’alternativa in più."