MODENA - Le news del sabato di B maschile.
Tuscania: vittoria al tie-break nel big match con Civita Castellana
ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA - MAURY'S COM CAVI TUSCANIA 2-3 (18-25, 25-20, 25-23, 18-25, 15-17)
ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA: Gennamari, Monti (cap) 3, Ottaviani G. 23, Moroni, Galliani 15, Sorgente (L1), Stefanini (L2), Bazzaro, Ceccobello 4, Gemma, De Santis 14, Pollicino, Di Cerbo 12, Bordoni. All. Massimiliano Giordani. Ass. Alessandro Cittadini
MAURY'S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 29, Simoni 11, Festi 9, Fusco, Ottaviani L., Stoleru, Fantauzzo 14, Borzacconi 12, Marrazzo 4, Rizzi (L), Pieri (L). All. Victor Perez Moreno. Ass. Francesco Barbanti
TUSCANIA – Volley spettacolo e grande equilibrio nel derby laziale tra Maury’s Com Cavi Tuscania ed Ecosantagata Civita Castellana, protagoniste annunciate del Girone F di Serie B maschile. Dopo quasi tre ore di battaglia, sono gli ospiti a imporsi al tie-break (18-25, 25-20, 25-23, 18-25, 15-17), replicando il successo ottenuto anche nella passata stagione.
Avvio di gara tutto di marca Tuscania, trascinata dagli ace di Borzacconi e Festi, che scava subito il solco (1-7) e gestisce fino al 18-25. Nel secondo set reagisce Civita Castellana, che trova continuità con Galliani e De Santis e pareggia i conti (25-20).
Equilibrio e intensità anche nel terzo parziale: Tuscania conduce fino al 19-22, ma subisce il ritorno dei padroni di casa che, grazie al muro e all’attacco di De Santis, chiudono 25-23. Nel quarto set gli ospiti rialzano il ritmo (12-19) e pareggiano la gara con un primo tempo vincente di Simoni (18-25).
Tie-break vibrante: Civita Castellana cambia campo avanti 8-7, ma Tuscania ribalta sul 12-14. I padroni di casa annullano due match point, prima del sigillo finale di capitan Buzzelli, autore di 29 punti e top scorer dell’incontro (15-17).
Una vittoria pesante per la squadra di coach Perez Moreno, che resta imbattuta e conferma le proprie ambizioni nel girone, in una sfida di alto livello tra due realtà storiche del volley laziale.
Monselice: la TMB supera Gorizia 3-0 e torna a correre dopo il turno di riposo
Tmb Monselice - Soca Gorizia 3-0 (25-20, 25-13, 25-23)
Tmb Monselice: Cesaro 4, Gadula 11, Borgato 16, Gonzato 13, Semeraro 5, Vigato 8, Battocchio (L), Bovo 1, De Santi, ne Zanetti, Perciante, Bottaro, Ughelini. All : Cicorella
Soca Gorizia: Princi 1, Cotic T. 5, Tomic 10, Sartori 1, Devetak 6, Miklus 1, Cernic (L), Katalan 1, Sicco 2, Giusto 8, ne Cotic S., Cotic A., Makuc. All: Battisti
Arbitri: Alessandro Scapinello di Carbonera (Tv) e Paolo Zamparini di Caldogno (Vi)
MONSELICE – Rientro in campo perfetto per la TMB Monselice, che dopo il turno di riposo ritrova ritmo e concretezza superando con un netto 3-0 (25-20, 25-12, 25-23) la neopromossa Soca Gorizia. Una vittoria convincente per la formazione di coach Cicorella, dominante a muro (10 punti) e al servizio (8 ace), capace di mantenere lucidità anche nei momenti più delicati del match.
Nel primo set i padovani faticano inizialmente a prendere le misure all’avversario, ma sul 12-12 trovano il break decisivo con Borgato e allungano fino al 25-20. Nel secondo parziale la TMB dilaga: il servizio diventa un’arma micidiale, la ricezione resta stabile e i locali chiudono 25-12 senza mai rischiare. Più combattuto il terzo set, con Gorizia che prova a reagire (1-3) e resta in partita fino al 18-18. Monselice ritrova poi efficacia al servizio e a muro, e dopo un finale punto a punto chiude grazie al colpo risolutivo di Gadula, autore del 25-23 finale.

Castelfranco di Sotto: La Maia Cascia cede al tie-break contro Arno Volley dopo due set perfetti
ARNO VOLLEY 1967-MAIA CASCIA 3-2 (24-26, 22-25, 25-9, 25-14, 15-11)
ARNO VOLLEY 1967: Boracchino 12, Samminiatesi 13, Crescini, Barberi 3, Nicotra 12, Colli 20, Da Prato 18, Andreini (L), Camarri, Aliberti, Dell’Endice, Liuzzo, Papini. All. Piccinetti
MAIA CASCIA: Beghelli 21, Bevilacqua 7, Carcagnì 5, Scrollavezza 2, Pahor 10, D’Isidoro 7, Rrizzo 2, Sorreti 2, Mancini, Falorni, Canenti, Conforti (L). All. Tardioli
CASTELFRANCO DI SOTTO – Sfuma al quinto set la prima vittoria esterna della Maia Cascia, battuta 3-2 dall’Arno Volley 1967 dopo una partita dai due volti. Gli umbri di coach Tardioli hanno dominato i primi due parziali, salvo poi subire la rimonta dei toscani, capaci di ribaltare il match e chiudere al tie-break.
Cascia parte con Scrollavezza in regia e Beghelli opposto, Bevilacqua e Pahor in banda, D’Isidoro e Rizzo al centro, Conforti libero. L’avvio è equilibrato, poi due ace consecutivi di D’Isidoro lanciano gli umbri (18-20) che, dopo una lunga lotta ai vantaggi, chiudono il primo set 26-24 grazie a un muro di Pahor. Nel secondo parziale Cascia continua a spingere: efficaci le giocate di Scrollavezza e Beghelli, con Sorrenti che firma il 25-22 per il doppio vantaggio.
Dal terzo set però cambia la musica. L’Arno parte forte (5-0), approfitta dei troppi errori ospiti e dilaga 25-9. Anche nel quarto parziale Cascia fatica a reagire: i toscani tengono alto il ritmo e pareggiano i conti 25-14, spingendo la gara al tie-break.
Nel set decisivo la Maia Cascia tiene fino al cambio campo (7-8), ma un paio di errori gratuiti e un ace dei padroni di casa spianano la strada all’Arno, che chiude 15-11.











