Superlega | 07 novembre 2025, 15:17

Perugia: Russo, “Calendario intenso ma siamo in crescita. Contro Piacenza servirà aggressività”

Redazione Volleyball.it

Russo

Russo

PERUGIA – Alla vigilia della trasferta di campionato contro Piacenza, il centrale della Sir Susa Vim Perugia, Roberto Russo, ha incontrato la stampa per parlare del momento della squadra, dell’evoluzione del suo ruolo e del fitto calendario che attende gli umbri.

Reduce da quattro vittorie consecutive, la formazione di Angelo Lorenzetti si prepara a un’altra sfida ad alta quota. “Piacenza è una squadra forte e fisica” – ha spiegato Russo“dovremo essere aggressivi dall’inizio e cercare di allontanarli dalla rete, perché hanno centrali e palleggiatori molto bravi. L’obiettivo è continuare il nostro percorso di crescita: pensiamo a migliorare il gioco nella nostra metà campo e poi vedremo il risultato.”

Il centrale palermitano ha poi commentato la decisione di rinviare la Supercoppa: “Non siamo noi a decidere quando si gioca. Il nostro calendario è più impegnativo rispetto alle altre tre squadre, quindi per noi sarebbe stato meglio affrontarla ora. Ma accettiamo la decisione e la prepareremo al meglio a dicembre.”

Sul piano personale, Russo ha ammesso di essere ancora attento alla gestione fisica dopo i problemi delle passate stagioni: “L’infortunio che ho avuto è qualcosa su cui devo continuare a lavorare. Con lo staff stiamo facendo un ottimo lavoro, soprattutto dal punto di vista fisico. Spero di non fermarmi e di poter dare una mano per tutta la stagione.”

La settimana di allenamento piena, la prima dall’inizio della stagione, è servita per sistemare alcuni dettagli. “Il calendario è intenso, ma questa volta abbiamo avuto più tempo per preparare la partita. Abbiamo lavorato sui cali visti a Modena e Monza. È importante restare concentrati, perché il campionato è di altissimo livello e le altre squadre non aspettano.”

Sul piano tecnico, il centrale perugino ha spiegato l’evoluzione del suo ruolo: “Per essere un centrale di alto livello bisogna curare tutti i fondamentali. Ho cambiato battuta nel tempo, passando dalla flotta alla salto spin, perché oggi gli altri centrali sono molto più potenti. È fondamentale anche lavorare sull’attacco da palla staccata e sulla compostezza a muro, cercando di toccare più palloni possibili.”

Russo ha poi tracciato un punto sullo stato della squadra: “Siamo a buon punto, ma dobbiamo essere più continui nelle cose buone e migliorare nei dettagli. Giocare ogni tre giorni aiuta a trovare ritmo, ma anche le settimane piene di lavoro sono preziose.”

Sul gruppo, ha sottolineato l’impatto positivo dei nuovi arrivi: “Tutti si allenano bene e con concentrazione. Nessuno in particolare, ma tutti i nuovi si stanno inserendo nel modo giusto e questo alza il livello generale.”

Guardando alla classifica, Russo non esclude sorprese: “Alcune squadre ora sono davanti, ma la stagione è lunga e ci sarà modo di crescere. Gli scontri diretti faranno la differenza.”

Sui suoi obiettivi personali, il centrale è stato chiaro: “Scaramanzie ne ho poche, ma l’obiettivo è condiviso con la squadra: arrivare in fondo a tutte le competizioni.”

Quindi, una considerazione su Verona, una delle rivelazioni del campionato: “È una delle squadre più evolute rispetto all’anno scorso. Con l’arrivo di Micah Christenson il gioco è diventato ancora più fluido e continuo. Sarà un avversario tosto e difficile da battere.”

La Sir Perugia, attesa ora dal confronto con Piacenza e dal successivo turno infrasettimanale con Cuneo, affronterà un novembre fitto di impegni. “Si gioca ogni tre giorni” – ha concluso Russo – “ma non possiamo farci nulla. Dobbiamo solo prepararci al meglio e continuare a lavorare con concentrazione.”

Parlando dell’infortunio di Daniele Lavia con la Nazionale, Russo ha espresso vicinanza al giocatore di Trento: “Dispiace molto per Daniele. È un infortunio che poteva capitare a chiunque, non è colpa di nessuno. Capisco quanto sia importante per la sua squadra e spero che possa tornare presto.”