9a Giornata - A1 Femminile Tigota'
EUROTEK LAICA UYBA - HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 3-0 (25-22 25-19 25-22)
EUROTEK LAICA UYBA: Van Avermaet 2, Seki 2, Parra 14, Torcolacci 6, Obossa 19, Gennari 9, Pelloni (L), Eckl 2, Metwally, Parlangeli, Battista, Schmit, Percopo (L), Diouf. All. Barbolini.
HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Signorile, Pucelj 15, Cecconello 3, Diop 5, Rivero 5, Keene 8, Bardaro (L), Koulisiani 3, Allaoui 2, Martinez 2, Atamah 1, Magnani, Pritchard, Marring (L). All. Salvagni.
ARBITRI: Cerra, Rossi.
NOTE - Spettatori: 1000, Durata set: 32', 31', 27'; Tot: 90'.
MVP: Parra (foto sotto).
Top scorers: Obossa J. (19) Pucelj M. (15) Parra M. (14)
Top servers: Parra M. (2) Gennari A. (2) Pucelj M. (1)
Top blockers: Torcolacci A. (3) Pucelj M. (2) Koulisiani E. (2)
BUSTO ARSIZIO – Riscatto pieno per la Eurotek Laica UYBA, che davanti ai propri tifosi torna al successo superando nettamente la Honda Cuneo Granda Volley per 3-0 (25-22, 25-19, 25-22). Tre punti fondamentali per le farfalle, che salgono a quota 9 in classifica e ritrovano fiducia e solidità dopo le ultime prove altalenanti.
Coach Barbolini schiera una formazione rinnovata con Torcolacci titolare al centro sin dall’inizio, mentre Eckl subentra dal secondo set in coppia con lei. Le biancorosse impongono subito il proprio ritmo: precise al servizio, ordinate in difesa e incisive in attacco, con Obossa e Parra sugli scudi.
Nel primo set il servizio di Parra (due ace) mette in difficoltà le piemontesi, mentre Obossa realizza 7 punti nel parziale, chiuso sul 25-22. Il secondo set è più equilibrato: Gennari guida la rimonta con 5 punti, ma nel finale è ancora Parra a spingere le compagne (5 punti nel game) verso il 25-19. Nel terzo, nonostante l’infortunio di Martinez che costringe Cuneo a modificare l’assetto con Rivero in campo, la UYBA mantiene il controllo. Ancora una volta Obossa (7 punti nel set) e Parra (5) trascinano la squadra fino al 25-22 che vale il 3-0.
Melanie Parra, premiata MVP con 14 punti, ha sottolineato l’atteggiamento del gruppo: "Abbiamo sviluppato un ottimo gioco, sapevamo che l’avversario sarebbe stato forte. Ci siamo allenate duramente e la chiave del successo è stata l’attitudine della squadra, sempre concentrata sui dettagli. Sono contenta per il mio primo MVP e devo dire grazie anche a Seki, che è una palleggiatrice spettacolare".

Per Cuneo, priva di Pritchard e con Martinez uscita per infortunio al ginocchio, non bastano i 15 punti di Pucelj. Nel dopogara Safa Allaoui ha commentato: "Poteva andare meglio, non ci aspettavamo questo risultato. Abbiamo lavorato tanto in muro-difesa, ma stasera non ha funzionato. L’infortunio di Martinez ha influito, speriamo non sia nulla di grave. Domenica con Chieri cercheremo di essere più agguerrite e più unite".











