ADELAIDE – La città australiana di Adelaide si prepara ad accogliere i migliori beachers del mondo per i Campionati del Mondo di beach volley 2025, in programma da domani, giovedì 13 a domenica 23 novembre. Saranno 48 coppie femminili e altrettante maschili a contendersi il titolo iridato, tra cui due formazioni italiane: Valentina Gottardi/Reka Orsi Toth e Giada Bianchi/Claudia Scampoli, entrambe seguite in Australia dal Direttore Tecnico Caterina De Marinis.
Le prime a scendere in campo saranno Gottardi e Orsi Toth, nona testa di serie e inserite nella Pool I insieme a Donlin/Denaburg (USA), Polley/MacDonald (Nuova Zelanda) e Monkhouse/Bélanger (Canada). Le azzurre arrivano al Mondiale forti dei risultati ottenuti nel Beach Pro Tour e agli Europei di Düsseldorf, dove hanno confermato la loro crescita costante.
Bianchi e Scampoli, testa di serie numero 20, debutteranno invece nella Pool E il 14 novembre alle 23.30 italiane contro le giapponesi Shiba/Reika, per poi sfidare il 16 novembre le canadesi Monkhouse/Bélanger e chiudere il girone il 17 novembre contro le lettoni Tina/Anastasija.
In questi giorni la delegazione azzurra si allena al moderno impianto “The Drive”, sede della manifestazione.
A poche ore dall’esordio mondiale, il tecnico azzurro Caterina De Marinis ha illustrato il percorso di preparazione e gli obiettivi per la rassegna iridata: “Abbiamo pianificato otto settimane di lavoro, iniziando prima dell’Elite 16 di Rio de Janeiro e proseguendo con quello di Città del Capo, due tornei che abbiamo considerato veri test per il Mondiale. Dopo una breve pausa in Italia, qui in Australia abbiamo completato la rifinitura tecnica e fisica.”
Sul percorso di Gottardi e Orsi Toth, De Marinis sottolinea la rapidità della loro crescita: “Hanno bruciato le tappe, sono state bravissime a mantenere un livello alto fin da subito. Costruire una coppia di vertice richiede anni, ma loro hanno accelerato il processo grazie al lavoro dello staff. Affronteremo il Mondiale da outsider, ma con fiducia: le avversarie americane sono forti, le altre due coppie sono alla nostra portata, anche se servirà massima attenzione.”
Quanto al duo Bianchi/Scampoli, il DT spiega: “Giada e Claudia hanno un girone di difficoltà simile a quello dell’altra coppia. Dopo qualche stop per infortuni, ora stanno bene e possono fare un buon torneo. La Lettonia sarà la sfida più impegnativa, ma Messico e Giappone sono squadre con cui possiamo giocarcela se esprimiamo il nostro gioco.”
Nessun obiettivo imposto, ma una filosofia chiara: “Non ci siamo posti traguardi numerici. L’obiettivo era qualificare entrambe le coppie e lo abbiamo raggiunto. Ora dobbiamo pensare a una partita alla volta, costruendo passo dopo passo il nostro percorso. Vogliamo arrivare il più lontano possibile con entrambe le formazioni.”
DATE E ORARI DELLE GARE DEI GIRONI DELLE AZZURRE
14 NOVEMBRE
Pool I | Ore 02.30: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Monkhouse/Belanger (CAN)
Pool E | Ore 23:30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Shiba/Reika (JPN)
16 NOVEMBRE
Pool E | Ore 00.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Torres/Gutierrez (MEX)
Pool I | Ore 07.30: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Polley/MacDonald (NZL)
17 NOVEMBRE
Pool E | Ore 05.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Tina/Anastasija (LAT)
Pool I | Ore 10: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Donlin/Denaburg (USA).











