A1 femminile | 13 novembre 2025, 00:33

A1 Tigotà: Novara vince al tie break, Vallefoglia sfiora l’impresa

Redazione Volleyball.it

Novara riparte di slancio

Novara riparte di slancio

9a Giornata - A1 Tigota'
IGOR GORGONZOLA NOVARA - MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-2 (25-16 25-21 20-25 16-25 15-13)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Mims 10, Ishikawa 20, Baijens 13, Cambi 3, Alsmeier 18, Bonifacio 10, De Nardi (L), Herbots 6, Squarcini 1, Costantini, Tolok, Carraro, Melli, Leonardi (L). All. Bernardi. 
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Giovannini 11, Butigan 8, Bartolucci 6, Omoruyi 26, Candi 4, Bici 22, De Bortoli (L), Ungureanu 2, Laza'ro Castellanos, Carletti, Stoyanova, Feduzzi, Mitkova (L), Thokbuom. All. Pistola. 
ARBITRI: Giglio, Piana. 
NOTE - Spettatori: 2040, Durata set: 21', 29', 26', 27', 18'; Tot: 121'. 
MVP: Ishikawa.

Top scorers: Omoruyi L. (26) Bici E. (22) Ishikawa M. (20) 
Top servers: Giovannini G. (1) Bici E. (1) Baijens I. (1) 
Top blockers: Baijens I. (3) Bonifacio S. (3) Omoruyi L. (2) 

NOVARA – Dopo due ore e mezza di battaglia la Igor Gorgonzola Novara ritrova il sorriso al tie break superando una coriacea Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia per 3-2 (25-16, 25-21, 20-25, 16-25, 15-13). Le piemontesi di Lorenzo Bernardi tornano alla vittoria dopo un’altra maratona, mentre le marchigiane di Pistola conquistano un punto pesante e mostrano segnali di crescita.

Prima della partita è stata premiata Rossella Piana, miglior arbitro di Serie A1 Tigotà 2024/25   (nella foto la premiazione da parte di Enzo Barbaro AD di Lega volley femminile)

La Igor parte con Cambi in regia e Mims opposta, Bonifacio e Baijens centrali, Alsmeier e Ishikawa in banda, De Nardi libero. Dall’altra parte Vallefoglia schiera Bartolucci in palleggio, Bici opposta, Butigan e Candi al centro, Omoruyi e Giovannini schiacciatrici, De Bortoli libero.

Nel primo set Novara prende subito il controllo: la diagonale di Mims (7-4) e il muro di Baijens (14-8) lanciano le azzurre, mentre Ishikawa chiude 25-16 in diagonale.

Nel secondo parziale la Megabox reagisce e parte 0-4 con il turno al servizio di Butigan. Le marchigiane restano avanti fino al 20-17, ma nel finale due muri consecutivi di Cambi e Baijens cambiano l’inerzia. L’errore di Omoruyi regala a Novara il 25-21 e il 2-0.


Nel terzo set le ospiti non mollano: Giovannini e Omoruyi spingono un parziale di 8-2 che costringe Bernardi al cambio con l’ingresso di Herbots. Nonostante la reazione di Ishikawa, Bici chiude 20-25 e riapre il match.

Nel quarto parziale la Megabox domina: il 10-3 firmato da Butigan e Omoruyi indirizza il set, mentre la fast di Candi fissa il 16-25 che vale il 2-2.

Il tie break è un continuo botta e risposta. Omoruyi porta avanti le ospiti (1-4), ma Alsmeier e Baijens ribaltano il punteggio (8-6). Si procede punto a punto fino al 12-13 per Vallefoglia, quando Baijens firma il sorpasso e Alsmeier chiude 15-13 in parallela.

MVP del match Mayu Ishikawa, decisiva con il suo turno in battuta nel finale.

A fine gara Indy Baijens ha commentato: "Siamo partite molto bene e poi va dato merito a Vallefoglia per essere riuscita a reagire alla grande, alzando tantissimo il ritmo in difesa. Questa volta abbiamo chiuso il tie-break a nostro vantaggio e questo ci aiuta a continuare a lavorare per crescere".

Soddisfatta anche Loveth Omoruyi nonostante il rammarico: "Peccato per la sconfitta, ma sono molto orgogliosa di tutte noi per la reazione dopo il secondo set. Perdere al tie break 15-13 è tosto, ma questo è un punto importante per noi".