Anticipo 11ª Giornata - SuperLega Credem Banca
Sir Susa Scai Perugia - MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-16, 25-21)
Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 16, Ishikawa 16, Solé 4, Colaci (L), Dzavoronok 0, Cvanciger 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Giannelli, Semeniuk, Russo. All. Lorenzetti.
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 0, Zaytsev 5, Codarin 5, Feral 15, Cattaneo 3, Stefanovic 1, Colasanti (L), Copelli 2, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala 0. N.E. Sedlacek, Giraudo. All. Battocchio.
ARBITRI: Salvati, Canessa, Adamo.
NOTE - durata set: 25', 26', 26'; tot: 77'.
PERUGIA – Facendo incetta di inserimenti dalla panchina, con Bryan Argilagos titolare sin dal primo minuto (Giannelli ancora out, e Lorenzetti che domenica aveva spiegato: "Bisogna capire cosa è e trovare la soluzione"), la Sir Susa Scai Perugia supera 3-0 la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo (25-19, 25-16, 25-21) nell’anticipo dell’11ª giornata di Regular Season 2025/26 di SuperLega Credem Banca.
Il tecnico umbro sceglie di tenere a riposo Giannelli, Semeniuk e Russo, affidandosi al giovane palleggiatore, classe 2007, in diagonale con Wassim Ben Tara, premiato MVP con 16 punti, 2 ace, 2 muri e il 60% in attacco. Ottima la prova anche della coppia di posto 4 Ishikawa (16 punti) e Plotnytskyi (14), protagonisti di una prestazione costante e di grande equilibrio.
Cuneo, meno aggressiva rispetto alle ultime uscite, si affida all’opposto Feral, autore di 15 punti e miglior realizzatore per la squadra di Battocchio, che ha dovuto rinunciare a incisività e continuità offensiva. L’ex bianconero Sedlacek si ferma a 5 attacchi vincenti, sostituito in corso da Cattaneo.
Perugia chiude con il 59% di efficacia in attacco, 6 ace e 8 muri, mostrando solidità in tutti i fondamentali e una gestione sicura della partita davanti ai 3185 spettatori del Pala Barton Energy.
A fine gara, Wassim Ben Tara ha sottolineato: "Penso che, a eccezione dell’inizio del primo set, abbiamo sempre tenuto sotto controllo la partita. Stiamo lavorando tanto in palestra e credo che si sia visto. Con Bryan lavoriamo ogni giorno, è ancora giovane ma ha qualità e personalità, sono contento per lui. Una vittoria importante in vista della partita di domenica con Verona".
Dall’altra parte, il giovane Matteo Bonomi ha commentato: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. A tratti siamo riusciti a esprimere la nostra pallavolo, ma giocare contro i Campioni d’Europa è un’emozione incredibile. Ho coronato un sogno"











