MODENA - Tre partite, tre storie diverse nel 5° turno della Regular Season 2025/26: Itas Trentino fa valere la legge del proprio campo e supera Monza 3-0, Cuneo espugna Grottazzolina con identico risultato, mentre Cisterna firma una vittoria clamorosa al tie-break contro Modena annullando 11 match point.
Trento – Monza 3-0
Itas Trentino mette in cassaforte la sua 21ª vittoria consecutiva alla BLM Group Arena, superando Vero Volley Monza con un netto 3-0, sostenuta da un attacco di altissimo profilo: 66% di efficacia di squadra, con un solo errore e un muro subito. Théo Faure, MVP e miglior realizzatore dei trentini, ne mette 15 (61%), ben coadiuvato da Michieletto (14 punti con il 68%) e Ramon (12, 63%). Monza prova a restare a contatto in ogni set, ma non basta il contributo del best scorer Padar con 16 punti.
Nel commento post gara, Faure sottolinea: "Era importante iniziare col piglio giusto questo match, per incanalarlo subito sui binari desiderati. Sono contento perché stiamo crescendo e questa prestazione lo dimostra pienamente". Dalla parte brianzola, Larizza riflette sui finali di set: "Siamo partiti male, ma poi abbiamo recuperato e ce la siamo giocata. Ci portiamo a casa gli aspetti positivi, sapendo che dobbiamo migliorare tanto in vista delle prossime partite".
Grottazzolina – Cuneo 0-3
Al PalaSavelli la Yuasa Battery Grottazzolina resta in partita nei primi due set, arrivando a condurre nel secondo set 16-14 fino al 23-23, ma cede nel finale a una più solida MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che chiude 0-3 con i parziali 21-25, 25-27, 18-25. Decisiva la continuità degli ospiti con Feral (16 punti, MVP), supportato da Codarin (10 punti e muro pesante) e Sedlacek (10). Tra i marchigiani si distingue Golzadeh con 17 punti, più volte protagonista nella fase break.
Coach Ortenzi riconosce il peso delle occasioni mancate: "Ci siamo guadagnati vantaggi nel primo e secondo set, ma facciamo errori in fase ricostruzione. Ci sta pesando non riuscire a fare la nostra pallavolo libera e ordinata in quei momenti". Il regista di Cuneo, Baranowicz, conferma la chiave della sfida: "Partita nervosa. Nei primi due set tutti abbiamo puntato molto sulla battuta. Nel terzo siamo stati bravi a prendere il largo. Tre punti fondamentali per noi".
Cisterna – Modena 3-2
La sfida più lunga e spettacolare di questo trittico si gioca al Palasport di Cisterna. Cisterna Volley la spunta al tie-break su una Valsa Group Modena capace di portarsi sul 2-1 e di guidare gran parte del quarto set, senza però concretizzare ben 11 match point. Il quarto parziale termina 37-35, ventesimo punteggio più alto nella storia della Superlega; poi Cisterna chiude 15-11 al quinto.
La squadra di Morato si conferma imbattuta nei tie-break stagionali (terza vittoria al quinto set), trascinata da Lanza (MVP) e Bayram, con 24 e 19 punti. Modena risponde con Ikhbayri (24), Davyskiba (23) e Porro (13) in doppia cifra, ma perde lucidità nei momenti decisivi.
Simone Anzani, centrale modenese: "Siamo stati ingenui, avevamo la possibilità di chiudere il match al quarto set e non lo abbiamo fatto, lì abbiamo compromesso la vittoria. Poi però c'era un tie-break da vincere e non siamo riusciti Anche su questo dobbiamo riflettere e lavorare".











