Superlega | 25 novembre 2025, 10:00

La Pestata... Salsi vs. Lucchetta: quando la difesa non salva… ma i social sì

Luca Muzzioli

La Pestata... Salsi vs. Lucchetta: quando la difesa non salva… ma i social sì

CISTERNA – Doveva essere un normale anticipo di SuperLega, invece è diventato un caso mediatico degno di un Sanremo pallavolistico. Tutto nasce sul 23-22 nel terzo set di Cisterna–Milano, diretta RaiSport. Recine spara la parallela, Nicola Salsi – in seconda linea dopo il giro al servizio – tenta la difesa ma non gli riesce. Fin qui, normale amministrazione.
Poi però arriva il commento tecnico di Andrea Lucchetta, che decide di trasformare la telecronaca in una puntata speciale di MasterChef: Edizione Difensori.

"Questa la andiamo a postare sulla sua pagina Facebook… Salsi deve pensare ad essere più attivo in campo che sui social! È una palla difendibilissima…" dice l'ex centrale... Colantoni - telecronista Rai -  tace, forse infastidito dall'intervento, tanto che Lucchetta torna a riferirsi al fatto:  "Eh no Maurizio, bisogna dirle queste cose! Deve prenderla quella".

Ogni sport ha i suoi VAR. La pallavolo ora ha i Lucchetta-check.

Salsi risponde: il dissing arriva… su Instagram

Il giorno dopo, il secondo palleggiatore di Cisterna decide di non alzare palloni, ma replicare. E su Instagram pubblica un video che diventa virale più degli ace di Reggers. 

Tra il serio e il tragicomico, Salsi replica: "Accetto tutto… ma quando si parla di cose che non c’entrano con la pallavolo giocata, no. Il mio canale è nato per mostrare la mia vita e la mia passione. Sto cercando di dare visibilità al movimento. Caro Lucchetta, lasciamo che i protagonisti siano i giocatori…".

Poi la chiusura da Oscar: "Scusate raga, vado a cercare la password di Facebook che non uso dal 2009 per caricare il replay…" 

I numeri della “Salsi-Mania”

Il post Istangram in poche ore vola: 17.500 like, 485 commenti, 446 condivisioni, 1.749 messaggi privati inoltrati con il post. Su Yourube sono 13.000 le visualizzazioni. Ma soprattutto arrivano i “mi piace” e i commenti dei big del volley nazionale e mondiale. La lista sembra l’albo d’oro del Mondiale: De Cecco, Cozzi, Mazzone, Galassi, Luca e Paolo Porro, Rossini, Stefani, Mattei, Rousseaux, Negretti, insieme a una collezione infinita di “mi piace” da parte di giocatori italiani e stranieri. C’è anche Alessia Orro.

Un vero plebiscito social in favore del giocatore che va in campo... Qui il canale di Nicola Salsi, merita di essere visto