A1 femminile | 01 aprile 2023, 22:30

A1 F.: Conegliano vince anche il testacoda con Macerata. La testa è già ai play off

A1 F.: Conegliano vince anche il testacoda con Macerata. La testa è già ai play off

Anticipo 12. di ritorno 
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO- CBF BALDUCCI MACERATA  3-0 (25-15,25-22,25-21  )
Prosecco DOC Imoco: Carraro 4, Plummer 16,  Gray 13, Robinson Cook, De Gennaro ne, De Kruijf 8, Pericati, Samedy 4, Gennari, Lubian 14, Wolosz ne, Fahr ne, Squarcini ne, Haak ne. All.Santarelli
Balducci: Cosi 3, Napodano ne, Fiori , Abbott ne,  Ricci ne, Aelbrecht 2, Okenwa ne, Chaussee 13, Dijkema 1, Molinaro 5,  Fiesoli , Malik 9, Poli ne. All. Paniconi
Arbitri: Selmi e Serafin
Spettatori: 3.930 - Durata set: 21′,26′,31′ - Errori battuta Co 9,Mc 6 ;Aces: 8-3;Muri: 10-1 ; Errori attacco: 1-10. - MVP: Plummer

TREVISO - Ultima casalinga per la regular season delle “Pantere” che si sbarazzano al Palaverde anche di Macerata e continuano a viaggiare spedite in testa alla classifica, posizione che vale la testa di serie n°1 nei playoff che inizieranno a metà aprile dopo l’ultimo match che sarà sabato a Perugia.

SESTETTI - Circa 4000 spettatori nella “casa” delle Pantere nonostante stasera sia il “testa-coda” tra la prima della classe e il fanalino di coda Macerata (già condannata alla retrocessione) che si schiera con Dijkema-Mailik, Fiesoli-Chaussee, Cosi-Aelbrecht, libero l’ex Fiori; coach Santarelli spinge il turnover con in campo la diagonale Carraro-Samedy, al centro De Kruijf e Lubian, schiacciatrici Gray e Plummer, libero Pericati.

LA PARTITA - Nel primo set avvio-sprint per la squadra di casa che sale 7-3 con Plummer e Lubian sugli scudi. Carraro varia il gioco sulle orme della “maestra” Wolosz e innesca bene sia Samedy da seconda linea che De Kruijf in fast e Conegliano resta avanti (11-7). Un paio di errori e un bel colpo di Malik riavvicinano Dijkema e compagne (11-10),ma Alexa Gray rimette le cose a posto, poi Marina Lubian spara in battuta un paio di aces per il nuovo +4 (14-10). De Kruijf mura (16-11), ma con grinta e difesa la Balducci resta agganciata fino a un nuovo allungo delle Pantere che trovano il 18-12 con un altro muro, stavolta di Roberta Carraro dopo una bella difesa di Ylenia Pericati (18-12). E’ il break decisivo, da lì la squadra di coach Santarelli va sul velluto, con Samedy e Plummer che chiudono i colpi, De Kruijf che smazza aces, Lubian (6 punti e 100% nel set) che mostra buone fast e Carraro ancora a muro: 25-15 il finale con la chiusura di Plummer (5° punto del set) in battuta.

Spinte da una buona Chaussee e dalla verve della regista olandese Dijkema la Balducci prova a sorprendere le campionesse d’Italia con un bell’avvio (6-8), ma Samedy e una Lubian sempre attenta sotto rete riportano il match sui binari dell’equilibrio. Il sorpasso gialloblù arriva con un pallonetto di Plummer sul 12-11. Il set è molto combattuto, Macerata lotta su tutti i palloni, trova punti anche con la neo entrata Molinaro al centro, suo il punto del 16-17, poi ancora la statunitense Chaussee (4 punti nel set, come capitan Fiesoli) di forza firma il punto del +2 (16-18). La Prosecco DOC Imoco deve rimboccarsi le maniche per rientrare, Gray spara forte in diagonale: 19-19. Il finale è tutto di Plummer (8 punti nel set con il 63% in attacco) che si prende sulle spalle le responsabilità offensive e con una raffica chiude 25-22 il secondo parziale.

Il terzo set vede la prima mini fuga delle Pantere di casa con il muro di De Kruijf (5-3), ma la Balducci Macerata tiene con i colpi di Fiesoli e Molinaro (8-6). Il muro di Kathryn  Plummer (MVP e top scorer del match) fa avanzare ancora la Prosecco DOC Imoco, trascinata dalla bionda californiana oggi ispiratissima. Nella fase centrale però la combattiva resistenza di Macerata, con tanta difesa e un’ottima Chaussee in attacco, regalano alle marchigiane una bella chance con il +3 (11-14).  Trascinate dal calore del Palaverde e dalle battute di Lubian le Pantere però pareggiano subito con il muro di De Kruijf (14-14).  poi in seguito a una fase equilibrata è la squadra di casa a mettere la testa avanti grazie ad un extra sforzo difensivo (bene Pericati, oggi titolare), con Carraro che innesca bene le sue attaccanti per conquistare così la 24° vittoria in 25 partite giocate.

 

Redazione Volleyball.it