GROTTAZZOLINA - In una sala consiliare affollata secondo le attese, la Yuasa Battery Grottazzolina ha messo sul piatto i punti focali della nuova stagione nell'ambito di una conferenza stampa davvero ricca di spunti e contenuti.
A fare gli onori di casa non poteva che essere il primo cittadino Alberto Antognozzi, che ha tenuto a rimarcare la grande vicinanza dell'amministrazione e dell’intera comunità ad una realtà sportiva che ha dato e sta dando grande lustro alla cittadina: “Mantenere per tanti anni un altissimo livello, salvaguardando la categoria cadetta nell’ambito di un campionato di livello davvero elevato e da neopromossa, è una circostanza per nulla scontata” un aspetto tra i tanti rimarcati dal primo cittadino.
“Ora però la Lega Pallavolo Serie A impone che il palasport sia adeguato alle mille unità di capienza, circostanza su cui stiamo lavorando da tempo e che a breve vedrà la luce attraverso un progetto ponte che anticipa i tempi rispetto ad un progetto di più lungo raggio che vedrà Il palasport oggetto di lavori di tipo strutturale.”
Davvero ricco il parterre della conferenza in cui, al fianco del Presidente di M&G Scuola Pallavolo Rossano Romiti, sedevano diverse componenti societarie, ciascuna per i propri ambiti di competenza.
Tra queste non poteva mancare il nuovo Main Sponsor Yuasa Battery che, attraverso il suo CEO Stefano Sopranzi, ha voluto raccontare come è nata questa partnership, cresciuta in un quinquennio fino a diventare main sponsorship.
Un’azienda multinazionale con sede in Giappone, sede italiana a Milano, migliaia di dipendenti, che dopo aver dedicato il proprio ambito operativo in termini pubblicitari prevalentemente agli sport motoristici si lega alla società pallavolistica grottese rimarcandone le ambizioni: “La mia passione per la pallavolo nasce da lontano – spiega Sopranzi – ma da quando sono rientrato in questo mondo è ritornata fortemente in auge e grazie alle amicizie instaurate con le principali figure di riferimento della società, mi sento di dire che come azienda sposiamo in pieno le ambizioni della stessa auspicando che si possa pian piano lottare per i traguardi più importanti”.
Presente anche una delle stelle del roster della Yuasa Battery 2023-24 ovvero quel Michele Fedrizzi capace di annoverare nel suo palmares 7 stagioni di Superlega e 14 presente in nazionale, cosa che che per un atleta poco più che trentenne non sono cosa di poco conto. L’atleta si è detto ben felice di aver fatto questa scelta, “contagiato dall’entusiasmo del coach già in fase di trattativa ma anche colpito dalla organizzazione societaria sin dalle primissime battute odierne”. L'atleta in mattinata ha infatti svolto i test fisico-atletici presso il partner medico RiaLab, presente alla conferenza stampa e presentato insieme allo staff tecnico proprio da parte di Massimiliano Ortenzi.
Ambizioni crescenti sotto tutti i punti di vista, dunque. Ambizioni che coach Ortenzi si è già caricato sulle spalle rimarcando l'entusiasmo nel porsi alla guida di questa squadra nella consapevolezza di avere a disposizione un ottimo organico che proverà a regalare grandi soddisfazioni ai tifosi ma anche consapevole del fatto che questo ottimo gruppo di atleti dovrà diventare presto una “squadra” con cui condividere emozioni ed ambizioni senza mai farsi togliere il sorriso.