A1 femminile | 04 dicembre 2024, 23:55

A1 Tigotà: Talmassons sorprende Firenze e infiamma la lotta per non retrocedere

Volleyball.it+

Vallefoglia strappa un punto a Milano. Conegliano inarrestabile

A1 Tigotà: Talmassons sorprende Firenze e infiamma la lotta per non retrocedere

MODENA - L'undicesima giornata della Serie A1 Tigotà ha confermato il dominio della Prosecco Doc Imoco Conegliano, che si è imposta con un netto 3-0 sulla Honda Olivero Cuneo, e ha acceso la lotta salvezza nelle retrovie, con risultati che hanno reso sempre più accesa la competizione.

Conegliano ha gestito con autorità l’incontro, nonostante l’assenza di Wolosz, sostituita egregiamente dall’MVP Nanami Seki. Zhu Ting, con 18 punti, è stata la top scorer, seguita da Haak (12) e Lukasik (11). Cuneo ha provato a resistere, soprattutto nel secondo set, dove era riuscita ad accumulare un vantaggio iniziale di 6-1, ma la superiorità delle ospiti è emersa alla distanza. Noemi Signorile, palleggiatrice di Cuneo, ha sottolineato: "Giocare contro Conegliano non è facile, sono la squadra più forte al mondo e riescono sempre a mantenere alta l’intensità. Affrontarle ci permette di capire su cosa lavorare e migliorare. Ora dobbiamo concentrarci sulle prossime tre sfide di dicembre, che saranno fondamentali per noi." Martyna Lukasik, una delle protagoniste di Conegliano, ha dichiarato: "Siamo soddisfatte della vittoria, ma dobbiamo lavorare su alcune situazioni. Ci sono stati momenti in cui abbiamo avuto troppi alti e bassi, soprattutto nel secondo set. Tuttavia, il feeling di squadra è stato positivo e portiamo a casa un’altra bella vittoria."

A Villafranca Piemonte, la Savino Del Bene Scandicci ha dovuto lottare per avere la meglio su Wash4Green Pinerolo, imponendosi per 3-1 in un match equilibrato. Le padrone di casa hanno vinto il primo set con un convincente 25-21, ma hanno ceduto nei successivi tre, sempre di misura. Ekaterina Antropova, MVP con 28 punti, è stata la trascinatrice delle toscane, supportata dai contributi di Bajema e Graziani. Malwina Smarzek, autrice di 28 punti per Pinerolo, ha espresso rammarico: "Perdere così fa davvero male, soprattutto contro una squadra forte come Scandicci. Siamo state vicine alla vittoria, ma ci è mancato qualcosa nei momenti decisivi. Non abbiamo tempo per piangerci addosso: dobbiamo ripartire subito pensando a cosa migliorare e a ciò che abbiamo fatto bene."
Coach Marco Gaspari di Scandicci ha elogiato le avversarie: "Complimenti a Pinerolo, avrebbe meritato di vincere. Noi abbiamo giocato una partita importante, venendo qui dopo tante trasferte consecutive. Portare a casa questi tre punti è motivo di orgoglio per le ragazze, che stanno dimostrando carattere anche nei momenti di difficoltà fisica e mentale."

Firenze prosegue il suo momento negativo, incassando una pesante sconfitta casalinga contro il CDA Talmassons FVG, che si è imposta 3-0 al Palazzo Wanny. La formazione friulana ha mostrato grande solidità, grazie anche alla neoarrivata Maja Storck, MVP del match con 23 punti. I troppi errori gratuiti di Firenze (11 in battuta e 9 in attacco) hanno reso difficile il compito delle padrone di casa, nonostante i 21 punti di Malual. Simone Bendandi, tecnico de Il Bisonte, ha ammesso: "Stiamo pagando una mancanza di continuità mentale. Abbiamo commesso troppi errori, soprattutto nei momenti chiave. Non è una questione di gioco, ma di approccio: dobbiamo lavorare sulla mentalità e assumere le nostre responsabilità per tornare a vincere." Martina Ferrara di Talmassons ha invece evidenziato: "Questa vittoria ci dà tanta fiducia. Abbiamo dimostrato grande compattezza e vogliamo continuare a crescere. Ci aspettano sfide importanti, ma siamo pronte a lavorare con entusiasmo."

Novara ha fatto valere il fattore campo, battendo Bergamo per 3-0 in una partita ben orchestrata dall’MVP Francesca Bosio. Le azzurre hanno dominato i primi due set e controllato il terzo, imponendo il loro ritmo con Ishikawa (15 punti), Alsmeier (14) e Tolok (10). Bergamo ha faticato a trovare continuità, nonostante un buon avvio nel primo set. Lina Alsmeier, laterale di Novara, ha dichiarato: "Abbiamo giocato una grande partita, alternando soluzioni diverse in attacco che hanno messo in difficoltà le avversarie. La battuta è stata decisiva per limitare il loro gioco e favorire il nostro contrattacco." Vittoria Piani, opposta di Bergamo, ha invece sottolineato: "Siamo partite bene, ma poi ci siamo perse. Dobbiamo lavorare di più sulla continuità e sulla capacità di gestire i momenti decisivi."

A Monza, la Numia Vero Volley Milano ha sofferto ma ha conquistato due punti preziosi contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, imponendosi al tie-break. Anna Danesi è stata la protagonista assoluta del match con 14 punti e ben 8 muri, supportata dai 26 punti di Egonu. Dall’altra parte, Bici e Lee hanno tenuto vive le speranze di Vallefoglia, ma il quinto set è stato dominato dalle meneghine. Danesi ha dichiarato: "Non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, ma sono soddisfatta della reazione che abbiamo avuto nel quarto set. Dobbiamo lasciarci alle spalle queste difficoltà e continuare a lavorare per migliorare." Sonia Candi di Vallefoglia ha aggiunto: "Sono orgogliosa della nostra prestazione. Abbiamo dimostrato di poter lottare alla pari con una grande squadra, e questo ci dà fiducia per il futuro."

Chieri ha conquistato tre punti preziosi battendo la Smi Roma Volley per 3-1. Le piemontesi, avanti 2-0, hanno subito un calo nel terzo set, vanificando un ampio vantaggio, ma hanno chiuso con autorità il quarto parziale. Omoruyi, MVP con 15 punti, è stata decisiva, mentre per Roma Orvosova ha brillato con 22 punti.
Lucille Gicquel di Chieri ha ammesso: "Abbiamo avuto un calo di concentrazione, ma siamo state brave a ritrovare il nostro ritmo nel quarto set. Siamo soddisfatte del risultato, ma dobbiamo lavorare per evitare questi black-out."

Giorgia Zannoni di Roma ha invece evidenziato: "Abbiamo alternato momenti di buon gioco a cali di concentrazione. Serve più continuità, soprattutto nei momenti decisivi, per riuscire a fare il salto di qualità."

Infine, all’E-Work Arena, Busto Arsizio ha superato Perugia per 3-1 in una partita equilibrata e combattuta. Josephine Obossa, MVP con 28 punti, è stata la trascinatrice delle farfalle, ben supportata da Piva (22) e Kunzler (14). Perugia, con Nemeth (23 punti) e Traballi (13), ha reso la vita difficile alle padrone di casa, ma ha ceduto nel quarto set. Obossa ha commentato: "È stata una partita dura, ma siamo rimaste concentrate e abbiamo gestito bene i momenti chiave. Sono orgogliosa di come abbiamo giocato, è una vittoria di squadra." Valentina Traballi di Perugia ha invece riconosciuto: "Abbiamo lottato con carattere, ma dobbiamo essere più incisive nei momenti cruciali. C’è ancora tanto da lavorare, ma siamo sulla strada giusta."

11ª Giornata Andata - 04/12/2024 - Serie A1 Femminile

WASH4GREEN PINEROLO - SAVINO DEL BENE SCANDICCI 1-3 (25-21, 23-25, 23-25, 25-27)
Wash4Green Pinerolo: Sylves 8, Cambi 5, Sorokaite 15, Akrari 10, Smarzek 28, Perinelli 4, Moro (L), Bracchi 6, Avenia, Moreno Reyes, D'Odorico. Non entrate: Di Mario (L), Olinga Andela, Cosi. All. Marchiaro.
Savino Del Bene Scandicci: Ognjenovic 1, Bajema 14, Graziani 11, Antropova 28, Mingardi 10, Da Silva 13, Castillo (L), Herbots 3, Kotikova, Gennari, Nwakalor. Non entrate: Baijens, Magnani (L). All. Gaspari.
Arbitri: Boris, Scotti.
Note: Spettatori 1210; durata set: 27', 29', 31', 32'; totale 119'.
MVP: Ekaterina Antropova.

HONDA OLIVERO CUNEO - PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 0-3 (20-25, 17-25, 18-25)
Honda Olivero Cuneo: Signorile, Kapralova 8, Cecconello 3, Bjelica 11, Bakodimou 9, Polder 4, Panetoni (L), Martinez 3, Sanchez Savon 1, Colombo 1, Turco. Non entrate: Lazic, Scialanca, Bisegna (L). All. Pintus.
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Seki 3, Lukasik 11, Fahr 7, Haak 12, Zhu 18, Eckl 5, De Gennaro (L). Non entrate: Bardaro (L), Wolosz, Chirichella, Lubian, Lanier, Braga Guimaraes, Adigwe. All. Santarelli.
Arbitri: Santoro, Marigliano.
Note: Spettatori 1160; durata set: 28', 24', 24'; totale 76'.
MVP: Nanami Seki.

IGOR GORGONZOLA NOVARA - BERGAMO 3-0 (25-22, 25-22, 25-19)
Igor Gorgonzola Novara: Bosio 3, Alsmeier 14, Bonifacio 8, Tolok 10, Ishikawa 15, Squarcini 7, De Nardi (L), Fersino, Bartolucci, Mims. Non entrate: Mazzaro, Aleksic (L), Orthmann, Villani. All. Bernardi.
Bergamo: Mlejnkova 7, Manfredini 6, Evans 2, Cese Montalvo 6, Strubbe 6, Piani 6, Armini (L), Adriano 7, Bolzonetti 6, Farina 1, Carraro, Mistretta. Non entrate: Spampatti (L), Alcantara. All. Parisi.
Arbitri: Brunelli, Pozzato.
Note: Spettatori 2125; durata set: 27', 30', 25'; totale 82'.
MVP: Francesca Bosio.

IL BISONTE FIRENZE - CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 0-3 (19-25, 26-28, 24-26)
Il Bisonte Firenze: Nervini 10, Acciarri 10, Battistoni, Davyskiba 12, Butigan 6, Malual 21, Leonardi (L), Ribechi, Agrifoglio, Cagnin. Non entrate: Mancini, Giacomello, Lapini (L). All. Bendandi.
CDA Volley Talmassons FVG: Strantzali 11, Botezat 6, Eze 3, Shcherban 8, Kocic 6, Storck 23, Ferrara (L), Gannar 1, Bucciarelli, Piomboni. Non entrate: Kraiduba, Feruglio, Gazzola (L), Pamio. All. Barbieri.
Arbitri: Vagni, Clemente.
Note: Spettatori 506; durata set: 23', 32', 28'; totale 83'.
MVP: Maja Storck.

EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO - BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3-1 (30-28, 25-22, 23-25, 25-18)
Eurotek UYBA Busto Arsizio: Kunzler 14, Sartori 8, Obossa 28, Piva 22, Van Avermaet 4, Boldini 1, Pelloni (L), Frosini 5, Scola, Lualdi. Non entrate: Van Der Pijl (L), Morandi, Olaya, Howard. All. Barbolini.
Bartoccini-MC Restauri Perugia: Cekulaev 10, Ricci 2, Ungureanu 13, Bartolini 5, Nemeth 23, Gardini 5, Sirressi (L), Traballi 13, Rastelli, Gryka. Non entrate: Orlandi, Cogliandro, Recchia, Pecorari (L). All. Giovi.
Arbitri: Cappello, Jacobacci.
Note: Spettatori 1298; durata set: 38', 31', 36', 24'; totale 129'.
MVP: Josephine Obossa.

REALE MUTUA FENERA CHIERI '76 - SMI ROMA VOLLEY 3-1 (25-22, 25-21, 23-25, 25-16)
Reale Mutua Fenera Chieri '76: Skinner 17, Gray 8, Gicquel 16, Omoruyi 15, Zakchaiou 13, Van Aalen 1, Spirito (L), Alberti 3, Buijs 2, Rolando. Non entrate: Guiducci, Anthouli, Carletti, Lyashko (L). All. Bregoli.
Smi Roma Volley: Salas 2, Ciarrocchi 2, Orvosova 22, Melli 5, Schoelzel 9, Mirkovic 7, Zannoni (L), Rotar 12, Rucli 6, Adelusi 1, Provaroni. Non entrate: Costantini, Muzi, Cicola (L). All. Cuccarini.
Arbitri: Marconi, Serafin.
Note: Spettatori 960; durata set: 28', 30', 30', 23'; totale 111'.
MVP: Loveth Omoruyi.

NUMIA VERO VOLLEY MILANO - MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-2 (30-28, 19-25, 24-26, 25-20, 15-9)
Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 13, Konstantinidou 5, Sylla 11, Danesi 14, Egonu 26, Daalderop 8, Fukudome (L), Cazaute 9, Pietrini 1, Gelin (L), Heyrman. Non entrate: Da Pos, Guidi, Marinova. All. Lavarini.
Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Lee 18, Weitzel 14, Bici 26, Giovannini 5, Candi 13, Kobzar 1, De Bortoli (L), Feduzzi, Michieletto, Perovic. Non entrate: Torcolacci. All. Pistola.
Arbitri: Lot, Canessa.
Note: Spettatori 2273; durata set: 34', 25', 32', 27', 14'; totale 132'.
MVP: Anna Danesi.

Commenti