WASH4GREEN PINEROLO - IGOR GORGONZOLA NOVARA 1-3 (29-27 19-25 18-25 23-25)
WASH4GREEN PINEROLO: Cambi 4, Sorokaite 12, Akrari 8, Smarzek 23, Perinelli 16, Sylves 6, Moro (L), D'Odorico 1, Avenia, Moreno Reyes, Bracchi. Non entrate: Bussoli, Di Mario (L), Cosi. Allenatore Marchiaro.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Tolok 17, Ishikawa 18, Aleksic 14, Bosio 2, Alsmeier 7, Bonifacio 15, Fersino (L), Villani 3, De Nardi, Mims. Non entrate: Mazzaro, Bartolucci. Allenatore Bernardi.
Arbitri: Canessa, Saltalippi.
Note - Spettatori: 1500, Durata set: 35', 26', 20', 28'; Totale: 109'. MVP: Ishikawa.
VILLAFRANCA PIEMONTE - L'Igor Gorgonzola Novara conquista il derby piemontese superando la Wash4Green Pinerolo 3-1 al termine di una gara combattuta. Le azzurre di Lorenzo Bernardi si sono dimostrate incisive soprattutto nei momenti chiave, grazie alle giocate di Ishikawa, MVP del match con 18 punti e il 55% di efficienza in attacco, e al contributo straordinario del duo centrale Bonifacio-Aleksic, autrici complessivamente di 29 punti in attacco e 8 muri.
Tra le fila di Pinerolo, Smarzek si conferma trascinatrice con 23 punti, ben supportata da Perinelli (16) e Sorokaite (12). La squadra di Marchiaro ha mostrato determinazione e carattere, ma ha pagato alcuni errori nei momenti cruciali, soprattutto contro un avversario cinico e determinato come Novara.
“Ci abbiamo creduto fino alla fine, ma non siamo riuscite a contenerle al centro, dove sono state praticamente perfette. Questo aspetto ha fatto la differenza” - dice Yasmina Akrari, capitana della Wash4Green Pinerolo. “Dobbiamo continuare a lavorare sui dettagli, soprattutto sul servizio e sui secondi tocchi. Un grazie ai nostri tifosi che ci hanno supportato anche oggi riempiendo il palazzetto”.
Dal lato vincente, soddisfazione espressa da Lorenzo Bernardi, tecnico di Novara: “Ogni vittoria nel girone di ritorno è fondamentale. Siamo riusciti a chiudere il set decisivo nonostante qualche errore, dimostrando lucidità e cinismo. Questo successo ci dà fiducia per il prosieguo della stagione”.
LA PARTITA
1° set – Novara inizia con il piede sull’acceleratore (0-3), ma Pinerolo recupera subito con un break ispirato dal muro di Akrari e dagli attacchi di Smarzek, riportandosi in parità sul 5-5. Le ospiti ripartono con Ishikawa e Aleksic, allungando sul 7-12. La Wash4Green non molla e, grazie ai turni in battuta di Cambi e alle giocate di Sorokaite, accorcia le distanze e sorpassa ai vantaggi. Un muro decisivo di Akrari regala il primo set a Pinerolo (29-27).
2° set – Novara reagisce immediatamente, costruendo un vantaggio iniziale (3-7) grazie agli errori delle padrone di casa. La Wash4Green tenta di rimanere in scia con Smarzek, ma le ospiti incrementano il ritmo con Villani e Ishikawa protagoniste. Il break sul 16-21 è decisivo: Villani chiude il set in diagonale (19-25).
3° set – L’equilibrio caratterizza l’inizio del parziale (10-9 per Pinerolo). Novara però accelera con Ishikawa e Tolok, portandosi sul 14-20 grazie a un turno al servizio efficace. Pinerolo fatica a trovare continuità e cede il set con il punteggio di 18-25.
4° set – Le azzurre partono forte anche nel quarto parziale (1-4). Pinerolo risponde con Perinelli e Sorokaite, trovando il sorpasso sul 20-18. Novara, però, si aggrappa alle giocate di Bonifacio e Ishikawa: è proprio il muro di Aleksic a chiudere i giochi sul 23-25, regalando il successo pieno alle ospiti.
“Pinerolo ha disputato una buona gara” - sottolinea Francesca Bosio, regista della Igor. “Ci siamo complicate la vita in alcuni momenti, ma siamo state lucide nei frangenti decisivi. Questa vittoria vale molto su un campo così difficile”.