MODENA - Le altre... Vincono Perugia, Grottazzolina, Cisterna e Monza.
La Sir Susa Vim Perugia ritrova il successo con un netto 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto, dominando i primi due set (25-13, 25-16) e chiudendo il terzo con maggiore fatica (25-22), grazie anche alla ritrovata presenza in campo di Oleh Plotnytskyi, rientrato tra l’entusiasmo del pubblico del PalaBarton. I Block Devils si mostrano efficaci in tutti i fondamentali, con 9 ace, 6 muri vincenti e un attacco che viaggia al 59% di efficacia. Kamil Semeniuk, con 10 punti e 5 ace, si prende il titolo di MVP, mentre Yuki Ishikawa raggiunge un importante traguardo personale, superando i 3000 punti in carriera nel campionato italiano. Taranto fatica ad arginare la superiorità degli umbri, riuscendo a rimanere in partita solo nel terzo set, trascinata da Tim Held, autore di 12 punti.
Kamil Semeniuk: "Secondo me era molto importante cambiare strada e tornare alla vittoria dopo questo periodo in cui abbiamo perso partite. Siamo contenti di aver vinto 3-0 controllando tutta la gara".
Sul fronte opposto, Dante Boninfante riconosce la superiorità di Perugia, ma guarda avanti: "Non abbiamo le armi per competere con una Sir a questo livello, ma il terzo set ci ha dato la consapevolezza che possiamo crescere. Ora dobbiamo subito pensare alla prossima partita con Cisterna".
La Yuasa Battery Grottazzolina continua a stupire e si impone al tie-break su una combattiva Allianz Milano, conquistando due punti preziosi in una maratona da due ore e mezza che conferma il grande momento della squadra marchigiana. Dusan Petkovic, autore di 29 punti, viene premiato come MVP, risultando decisivo anche dopo un problema alla caviglia che lo aveva momentaneamente costretto ad abbandonare il campo. Milano lotta fino alla fine e si porta a casa un punto utile per il quarto posto, ma manca l’occasione di sorpassare Verona in classifica.
Massimiliano Ortenzi: "L'abbraccio con Petkovic di fine match ha un significato importante perché si era infortunato alla caviglia alla fine del primo set, ma è voluto rientrare. Quando serviva è stato sempre in campo, come tutti hanno messo qualcosa di importante".
Dall’altra parte, Matteo Staforini di Allianz Milano ha riconosciuto il valore dell’avversario: "Abbiamo avuto le nostre occasioni, ma anche loro. Sappiamo che Grottazzolina sta giocando una bellissima pallavolo, ora dobbiamo ricaricarci e pensare ai prossimi impegni, tra cui il Play Off di Champions League con Ankara".
La Cisterna Volley piega la Valsa Group Modena al tie-break e conquista due punti fondamentali nella corsa ai Playoff. Una prestazione di carattere per la squadra di Falasca, che dopo un blackout nel secondo set ha saputo ritrovare ritmo e precisione per imporsi nel set decisivo. Yuga Tarumi, autore di una prova superlativa, viene premiato MVP sotto gli occhi dell’ambasciatore del Giappone in Italia, Satoshi Suzuki.
Yuga Tarumi: "Oggi sono molto contento di questa vittoria, dell’MVP e di questi punti molto importanti per noi. L’attacco e il muro hanno funzionato bene, ma dobbiamo ancora migliorare in ricezione, me in primis, per essere sempre più completi".
Dall’altra parte, Alberto Giuliani esce dal campo con qualche rimpianto dopo essere stato capace di rimontare nel quarto set e aver condotto parte del tie-break. "Mi aspettavo una lotta di questo tipo. Il rammarico è non aver chiuso il match dopo la grande rimonta nel quarto set e il vantaggio nel tie-break. Bravi gli avversari a sfruttare le occasioni. Ora ripartiamo dal lavoro in palestra per farci trovare pronti per un calendario che si preannuncia molto impegnativo".
La Mint Vero Volley Monza torna alla vittoria, superando in casa la Sonepar Padova per 3-1 (25-23, 21-25, 25-23, 25-23) in una sfida combattuta fino all’ultimo scambio. Fernando Kreling, premiato MVP, guida i brianzoli con una prestazione solida, mentre risultano determinanti gli ingressi di Marttila e Frascio, decisivi nel terzo set.
Marco Gaggini: "Oggi ci abbiamo messo il cuore. Avere un’Arena piena ci ha dato la spinta giusta. Ora ogni sfida sarà per noi come una finale: mancano quattro giornate alla fine del campionato e dobbiamo dare tutto per riuscire a portare a casa punti preziosi per la classifica".
Dall’altra parte, Jacopo Cuttini riconosce l’impegno della sua squadra ma sottolinea i momenti di difficoltà: "Abbiamo avuto dei momenti positivi, ma in alcune fasi, soprattutto nel terzo set, siamo calati in ricezione. Ora dobbiamo rimboccarci le maniche e continuare a lottare fino alla fine".
TABELLINI
Mint Vero Volley Monza - Sonepar Padova 3-1 (25-23, 21-25, 25-23, 25-23)
Mint Vero Volley Monza: Di Martino 1, Szwarc 7, Rohrs 17, Averill 12, Kreling 4, Juantorena 4, Picchio (L), Frascio 6, Marttila 7, Beretta 6, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo, Mancini. All. Eccheli.
Sonepar Padova: Crosato 6, Falaschi 1, Porro 14, Plak 8, Masulovic 23, Sedlacek 19, Galiazzo (L), Stefani 1, Diez (L), Pedron 0, Orioli 0. N.E. Mayo Liberman, Toscani, Truocchio. All. Cuttini.
ARBITRI: Zavater, Caretti.
NOTE - durata set: 34', 27', 29', 33'; tot: 123'.
SIR SUSA VIM PERUGIA - GIOIELLA PRISMA TARANTO 3-0 (25-13, 25-16, 25-22)
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Ishikawa 14, Russo 6, Ben Tara 13, Semeniuk 10, Loser 6, Candellaro (L), Piccinelli 0, Colaci (L), Plotnytskyi 0. Non entrati: Zoppellari, Cianciotta, Herrera Jaime, Solé. All. Lorenzetti.
Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 0, Held 12, D'Heer 6, Gironi 11, Lanza 3, Alonso 5, Luzzi (L), Alletti 0, Hofer 1, Rizzo (L), Hopt 1, Paglialunga 0. Non entrati: Balestra, Fevereiro. All. Boninfante.
Arbitri: Cavalieri, Luciani.
Note - Durata set: 23', 25', 30'. Tot: 78'.
YUASA BATTERY GROTTZZOLINA - ALLIANZ MILANO 3-2 (25-23, 31-33, 25-21, 23-25, 15-11)
Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Tatarov 17, Comparoni 8, Petkovic 29, Fedrizzi 13, Demyanenko 11, Vecchi (L), Antonov 4, Bardarov 0, Mattei 0, Cvanciger 0, Marchisio (L). Non entrati: Zhukouski, Cubito. All. Ortenzi.
Allianz Milano: Porro 2, Louati 14, Schnitzer 3, Reggers 22, Gardini 6, Caneschi 9, Catania (L), Kaziyski 12, Staforini (L), Larizza 6, Barotto 2, Otsuka 1. Non entrati: Zonta, Piano. All. Piazza.
Arbitri: Carcione, Giardini, Cruccolini.
Note - Durata set: 29', 42', 30', 28', 19'. Tot: 148'.
CISTERNA VOLLEY - VALSA GROUP MODENA 3-2 (25-22, 13-25, 25-22, 23-25, 15-12)
Cisterna Volley: Baranowicz 0, Tarumi 13, Nedeljkovic 12, Faure 14, Ramon 19, Mazzone 10, Tosti (L), Finauri 0, Pace (L), Bayram 2. Non entrati: Fanizza, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca.
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Davyskiba 25, Sanguinetti 8, Buchegger 24, Rinaldi 2, Anzani 5, Gollini (L), Massari 0, Meijs 0, Mati 1, Gutierrez 12, Ikhbayri 0, Federici (L). Non entrati: Stankovic. All. Giuliani.
Arbitri: Goitre, Vagni, Merli.
Note - Durata set: 27', 26', 29', 35', 20'. Tot: 137'.